:: 11 nov 2018

L'ECO KAKEBO

Fare i conti di casa non è mai stato così zen

I giapponesi sono maestri nel far quadrare l'economia domestica. Una vera lezione di vita che l'editore Altreconomia ha riproposto nel l'Eco kakebo il “libro dei conti di casa” per tenere in ordine la contabilità personale o di famiglia. Semplice da compilare, elegante e colorato, strizza l'occhio a un atteggiato quotidiano più green e sostenibile. Non solo somme e divisioni, infatti... L'Eco kakebo è anche un invito a riflettere sulle proprie abitudini di acquisto per scegliere consumi più sobri, magari riducendo gli sprechi. Come? “Risparmiando” denaro, ovviamente, così come l’acqua, l’aria, le risorse naturali, il paesaggio, il tempo. Di più... è un esercizio Zen - da fare da soli o insieme ai propri cari - un momento di “autodisciplina”, un rito piacevole per razionalizzare i conti e darsi il respiro per riflettere sulla gestione dei propri soldi.

Come si usa l'Eco kakebo?
È molto semplice. Nella prima pagina del mese gli spazi sono riservati all’inserimento delle proprie entrate e uscite fisse. Qui si segna anche il risparmio auspicato all'inizio del mese. Nelle pagine settimanali c'è lo spazio per inserire i vostri acquisti e spese di ogni giorno, divisi tra Spese essenziali, Cultura e tempo libero, I piaceri della vita e gli imprevisti. Nelle pagine finali, a fine mese, si “tirano le somme” e si scopre qual è il “saldo” delle singole categorie, quello totale e se - nelle spese quotidiane - abbiamo risparmiato.
Il consuntivo annuale fa parte delle “pagine da meditazione”.

Alcuni consigli utili dall'Eco kakebo...

›preferite nella spesa solo prodotti freschi, stagionali e locali (possibilmente biologici);
›prima di comprare qualsiasi prodotto leggete l’etichetta e chiedetevi se vi serve davvero;
›non comprate prodotti a obsolescenza programmata, solo perché vanno di moda;
›bevete acqua di rubinetto, è quasi gratis e - salvo eccezioni - molto controllata
›portate sempre con voi una sporta di stoffa capiente e resistente e dite il vostro “no grazie” a qualsiasi altro sacchetto, anche se riciclabile;
› spegnete sempre le luci inutili ed eliminate gli stand by;
› provate l’autoproduzione: fa risparmiare ed è una soddisfazione personale;

“L'Eco kakebo. Il quaderno dei conti di casa. Come risparmiare in modo ecologico e solidale”

Altreconomia, 144 pagine, 12,90 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163