:: 4 nov 2016

L’ARTE DEL MANGIARE

Dalla colazione di Monet ai tavoli di Hopper, dalla “voluttà” di Matisse alle lattine di Warhol: il libro illustrato di Philippe Daverio va alla scoperta di tanti capolavori collegati al cibo.

Mangiare con l’Arte come antidoto alla brutture dell’oggi. Mangiare con l’arte per godere del piacere della tavola, davvero con tutti i sensi. Mangiare con l’Arte per godere di capolavori del 1600 o del “nostro”, appena passato Novecento. Per “mangiare” accanto a signori e nobili, popolani e avventori di fumosi bar, in umili cucine e in sontuosi salotti. Mangiare con l’Arte per confutare lo sciagurato politico che disse: “con l’arte non si mangia”. E invece, si può mangiare eccome con l’arte, per l’arte e accanto all’arte, ed eccoli qui, raccolti in un prezioso libro illustrato - “A pranzo con l’arte” di Philippe Daverio con Elena Maria Gregori Daverio - Matisse e De Nittis, Morbelli e Manet, Léger e Cézanne, tutti insieme a celebrare, attraverso i loro capolavori, picnic e sifoni, barattoli di zuppa – poteva mancare Andy Warhol? – e tavole imbandite. Cameriere che servono ai tavoli dei ricchi, e pranzi di nozze, uomini che tagliano l’anatra e l’immancabile - perché epocale, storica, opera spartiacque – “Colazione sull’erba” di Claude Monet. Ci si appassiona, ci si commuove, e viene tanto appetito sfogliando queste pagine, così ben raccontate dalla penna brillante del famoso critico d’arte. Dalla sala da pranzo al ristorante, agli spuntini all’aperto, ogni situazione è contemplata, in quest’excursus quanto mai colto, documentato e anche originale, ché di cibo e di tavola si parla tanto (e forse un po’ a sproposito) ma raramente con questo gusto. Insomma un libro da… gustare in tutto e per tutto. Per davvero. O, perdonate, l’ovvietà, per “daverio”…

A Pranzo con l’arte

Autori: Philippe Daverio con Elena Maria Gregori Daverio

Casa Editrice: Rizzoli, Milano, 2016

Pp: 128

Prezzo consigliato: 11,50 euro (disponibile in esclusiva nei negozi Esselunga fino alla fine dell’anno al prezzo di 9,80 euro).

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163