:: 5 ago 2019

KEFIR, KOMBUCHA & CO

Bere naturale per stare meglio

Il caldo estivo stimola la sete ma attenzione a non abusare di bevande gassate artificiali, troppo zuccherate e piene di additivi. Meglio optare per soluzioni più salutari magari home made così come suggeriscono i due autori Sebastian e Nina artefici del bel manuale "KEFIR, KOMBUCHA & CO. Preparare le proprie bevande probiotiche naturali" edito L’ippocampo

In principio fu il piccolo laboratorio artigianale Lökki, nel sud della Francia, dove i due food writer offrivano ai loro clienti bevande sane e alternative, ottenute per fermentazione naturale di frutta o tè. Oggi questo vademecum "fresco e colorato" di ben 40 ricette per creare da sé succulenti "beveroni" probiotici da aromatizzare secondo i propri gusti. Perfetto per calmierare la carenza idrica del nostro corpo. Ginger bug gazzosa alla violetta, kombucha alla menta... Deliziosi al palato ma sopratutto veri elisir per l'intestino. 

Consigliato perché dimostra con tante suggestioni gustose e creative che è sempre possibile l'alternativa intelligente e salubre al quel "pronto e subito" che spesso lascia a desiderare. E alla lunga, non piace al nostro organismo.

 

KEFIR, KOMBUCHA & CO.

Preparare le proprie bevande probiotiche naturali

Lokki

160 pagine

18,00 €

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163