:: 29 giu 2018

Il piccolo libro verde della casa

250 consigli risparmiosi

Non sapete cosa fare del vecchio cellulare? Idem dei CD? Non avete idea di come “educare” i colleghi che, in pausa pranzo, dimenticano computer e hard disk collegati in modalità stand-by? O vostro figlio che lascia immancabilmente le luci di casa accese? Domande simili potrebbero continuare all’infinito… ma purtroppo non sempre abbiamo le risposte giuste per cambiare o far cambiare le “cattive” abitudini.

Ecco che la Morellini editore ci viene incontro con un oggetto tanto simpatico quanto utile: Il piccolo libro verde della casa”, alias 250 consigli risparmiosi per la vita di tutti i giorni e per l’ambiente. Tascabile quanto basta questo gradevole prontuario rigorosamente in carta con certificazione FSC (Forest Stewardship Council), elenca oltre 200 consigli, ognuno dei quali non supera le 8 righe, per ridurre i consumi di energia, eliminare materiali nocivi, riciclare i rifiuti etc. Una sorta di “botta e risposta” se non proprio su tutto, certamente su molto. L’autrice, la giornalista Sarah Callard scrive da anni di stili di vita naturali e in questo suo ultimo libricino annovera soprattutto consigli di facile applicazione. Tanti gli escamotage che ci semplificano la vita, tra i quali, posizionare una mensola di legno sopra il termosifone: forza il caldo a circolare all’interno della stanza anziché dritto verso il soffitto (chi ci avrebbe pensato?). I nonni vivono con voi? le pastiglie per le dentiere lasciate nell’acqua del water tutta la notte sono un ottima soluzione per far brillare il gabinetto. E l’ambiente è più salubre e le spese meno onerose.

Il piccolo libro verde della casa
250 consigli risparmiosi per voi e per l'ambiente
Autore: Callard Sarah
Editore Morellini
pagine: 128
Prezzo: €11,90

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163