08feb 2021
Il design ci salverà
Di Francesco Schianchi

Il testo ruota attorno alla necessità ci costruire il design dell’oltre, della costruzione del futuro nel quale i viventi e la terra continuino ad avere un ruolo centrale e decisivo. Lo stile narrativo è quello da un lato di enucleare un serie di problemi-aspetti che connotano la ragnatele di significati che connotano la nostra cultura e dall’altro di incamminarsi verso la proposta di una soluzione, oppure di suscitare altre riflessioni.

Dall’inizio vengono indicati alcuni sentieri concettuali di riferimento: etica ed economia hanno la stessa radice e lo stesso orizzonte di riferimento?

Etica vuol dire “insieme di riferimenti morali” o lo stare al mondo? Siamo nella situazione nella quale tra fini e mezzi sono i mezzi a diventare fini, così che i fini evaporano progressivamente e non si ricerca più il senso delle scelte e del fare? La scuola può ritornare a fare scuola? A quali condizioni?

Quali sono gli aspetti del design etico? La pandemia ha modificato profondamente la prossemica, la disciplina che analizza le relazioni (e i suoi affetti) che le persone instaurano e vivono con gli altri, con lo spazio l’ambiente. Quali sono gli elementi connotativo di un design prossemico? Esiste una relazione tra abitare e dimorare? Stiamo passando dalla centralità delle persone alla centralità delle macchine? Siamo destinati a diventare appendici degli algoritmi? Rane, scorpioni, serpenti, talpe calabroni: sono le metafore ricorrenti nella nostra quotidianità? Perché le business school perseguono nella loro ipocrisia comunicazionale? L’attuale capitalismo è una religione? Perchè non riflettere sull’economia civile e i suoi valori?

Il design è chiamato ad una profonda trasformazione per diventare antropodesign, che mette al centro la vita e la felicità di viventi e dell’ambiente? Il design, inteso come cultura del progetto, perché non passa dalla “produzione di emozioni” alla interpretazione del profondo dell’uomo, i sentimenti? E molti altri interrogativi, problemi, temi di riflessioni: un libro per un proficuo “lavoro della mente”.

 

Il design salverà il mondo. Assunti e riflessioni

Francesco Schianchi

Pag. 250

Biblion edizioni, 2020

€15.00 

 

 

Altre info:

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...