:: 1 mag 2019

I migliori 100 vini rosa d’Italia

Da Slow Food l'invito a degustare "pink"

Non sempre capiti, peggio... a volte anche "snobbati" i Rosé sono un vero must "enologico" del nostro Paese che offre una biodiversità varietale e cromatica così grande da far impallidire qualsiasi altra nazione. Anche la Francia, maestra assoluta della tipologia (vedi le varie etichette del sud), con un export che cresce a doppia cifra da qualche anno a questa parte, in materia, ci guarda con rispetto. E Slow Food lo sa molto bene tanto da dare in stampa un volume molto interessante che definisce il nome, racconta i colori, descrive le tecniche di produzione e analizza il mercato dei vini rosa italiani. Il libro, seguito del fortunato "Le 100 migliori Bollicine d’Italia", è attualmente disponibile on line nello store di Slow Food Editore.

Dalle pagine della guida, a cura della redazione Slow Wine con Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni, traspare, tra l'altro, il desiderio e l’ambizione di far crescere la cultura degli appassionati. Per esempio attraverso le sezioni dedicate ai differenti metodi di produzione e ai principali territori e denominazioni, come Castel del Monte Rosato, Cerasuolo d’Abruzzo, Chiaretto di Bardolino, Cirò Rosato, Salice Salentino Rosato, Valtènesi Chiaretto. Il libro si chiude con le schede delle migliori 100 etichette di vini rosa italiani, scelte dalla redazione di Slow Wine.

"Siamo ottimisti" - sottolineano Gariglio e Giavedoni nell’introduzione - "qualcosa si sta muovendo, c’è una volontà comune a molti produttori e a differenti consorzi di unirsi e fare gruppo, per arricchire il mercato, la qualità e soprattutto la cultura in materia. Tutte cose che attendevamo da tempo. Fortunatamente i tempi sono maturi, chissà che anche il volume che avete tra le mani non possa dare un piccolo contributo a questo forte movimento di rinascita dei vini rosa italiani".

Collana: Guide Slow
Confezione: cartonato olandese
Formato: 14x23 cm
Pagine: 192

Prezzo al pubblico: 14,90 €

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163