:: 6 feb 2019

Firenze - Al via ciclo di concerti gratuiti

Il Cherubini a Casa Martelli

La vocazione musicale di Casa Martelli, che ha contraddistinto in questi ultimi dieci anni le attività collaterali del museo, si arricchisce nel 2019 di una importante collaborazione, scaturita dal fruttuoso concorso di intenti fra istituti culturali cittadini. Per tutto l’anno, il Salone da ballo del Museo ospiterà un ricco programma di concerti del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini”, grazie a una collaborazione che vede coinvolti, oltre ai Musei del Bargello e il Conservatorio, anche il Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Plank-Institut, generoso prestatore del pianoforte, e il Centro Studi Luigi Dallapiccola. Promotore appassionato e sensibile dell’iniziativa e di questo straordinario tessuto di relazioni fra istituti musicali, museali e di ricerca storico artistica è Mario Ruffini, nella sua duplice figura di docente al Conservatorio Cherubini, oltre che Presidente del Centro Studi Luigi Dallapiccola, e di responsabile del Dipartimento di Musica e Arti Figurative al Kunsthistorisches Institut in Florenz.
Il Direttore dei Musei del Bargello — Paola D’Agostino — ha dichiarato di «essere molto lieta della prosecuzione della tradizione di raffinati concerti da parte di giovani musicisti nel salone di Casa Martelli e di una collaborazione che rinsalda la trama di rapporti che i Musei del Bargello continuano a tessere con le istituzioni culturali della città gigliata».
Il ciclo di concerti, distribuiti con cadenza mensile alle ore 17.00 di ogni primo giovedì del mese (ad eccezione di agosto), avrà inizio giovedì 7 febbraio con la pianista Lavinia Bertulli, che suonerà brani di compositori fra il Romanticismo e la sperimentazione novecentesca con il Carnaval Op. 9 di Schumann, lo Studio trascendentale “Chasse neige” di Liszt e la Sonata in Fa diesis minore n. 3 di Scriabin.

Info:

Musei del Bargello

Tel 055-0649460

mn-bar.comunicazione@beniculturali.it

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163