:: 7 gen 2021

Fiori dipinti del seicento napoletano

Palazzo Pretorio e Fondazione de Vito

C'è tempo ancora fino al 31 gennaio per vedere la magnifica e contenuta mostra virtuale FIORI DIPINTI DEL SEICENTO NAPOLETANO NELLE COLLEZIONI DI PALAZZO PRETORIO E DELLA FONDAZIONE DE VITO curata da Nadia Bastogi e Rita Iacopino. Visitabile sul sito del Museo di Palazzo Pretorio, con accesso anche dal sito della Fondazione De Vito, accosta due dipinti di Palazzo Pretorio a quattro tele della Fondazione De Vito raffiguranti nature morte di fiori, esempi di un genere che ebbe nel Seicento e Settecento napoletano uno straordinario sviluppo. Della Fondazione De Vito, si presentano per la prima volta due esempi significativi di Luca Forte, caposcuola della natura morta napoletana di matrice caravaggesca e due tele di Giuseppe Recco, esponente di successo di una delle più importanti famiglie di pittori partenopei specialisti del genere, già sensibile agli sviluppi barocchi, che animano le due fastose tele di Gasparo Lopez, artista amato anche dalla committenza medicea, appartenenti alle collezioni di Palazzo Pretorio. 

La mostra prosegue la linea del dialogo fra le opere di Seicento napoletano delle due raccolte, nel contesto della storia di un collezionismo antico e moderno rivolto agli artisti partenopei e doveva essere inaugurata a chiusura dell’esposizione Dopo Caravaggio. “Era nostra intenzione offrire alla città come arricchimento della mostra una piccola esposizione di dipinti di natura morta con soggetto di “Fiori”. “Tutto questo nell’ottica di rendere alla città un contributo con iniziative concrete che rimangano nel tempo, dando visibile testimonianza, in questo particolare momento, di tutto il nostro impegno per la cultura ed i musei”, dichiarano Simone Mangani, Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Prato e Giancarlo Lo Schiavo, Presidente della Fondazione De Vito.

 

 

Fino al 31 gennaio 2021 su:

http://www.palazzopretorio.prato.it/it/

 

Con accesso anche dal sito:

https://www.fondazionedevito.it

 

Catalogo a cura di Nadia Bastogi e Rita Iacopino

Claudio Martini Editore 8,00 € (www.claudiomartinieditore.it)

 

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163