:: 1 set 2021

Autumn Blossom

Il “fiorente” progetto site-specific

POSThome, ideato da Claudia Campone, fondatrice dello studio Thirtyone Design, partecipa alla Milano Design Week e celebra il concetto di sostenibilità e di rinascita, attingendo all’immaginario di una natura capace di resistere e ri-fiorire. Una vera unità residenziale in grado di interpretare e di rispondere ai bisogni degli individui nei tempi che stiamo vivendo: necessità in continuo e radicale mutamento che ibrida i tempi e gli spazi dell’abitare e del lavorare. 

Dal 2 al 12 settembre 2021, il balcone della casa in Via Teodosio 15 si aprirà in una fioritura sorprendente e rigogliosa. Autumn Blossom è infatti il nome del progetto allestitivo che coinvolgerà la facciata di POSThome a testimonianza del suo ruolo di hub creativo in cui instaurare sinergie ed elaborare contributi al dibattito sui temi di attualità. Una Milano Design Week nuova come questa, strappata alla primavera e ridonata all’autunno, ha permesso di riflettere sul senso delle stagioni e sul rapporto che esse hanno con l’uomo. Settembre segna la fine dell’estate ma soprattutto il riavvio delle attività, la riconferma di propositi, progetti, promesse. Allo stesso modo, alcuni fiori non si limitano a fiorire in primavera ma ritornano in autunno, ancora più forti.

L’allestimento Autumn Blossom sceglie una varietà di rose che rinasce a settembre con una fioritura selvaggia e indomabile e ne fa il simbolo della resistenza ai tempi, in perfetta sinergia con la filosofia di POSThome. Boccioli e foglie scenderanno a cascata dalla facciata, realizzati dalla paper artist Monica Dal Molin di Incartesimi con una speciale carta e con la gomma atossica e i tessuti 100% sostenibili Bragoon.

A completare l’installazione, le Sedute Cubo Bragoon con il design di Luisa Fachini, un’idea che fa del riciclo della plastica il suo focus, trasformando inquinanti bottiglie in comode sedute.

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163