:: 4 nov 2019

Altreconomia compie 20 anni

Da non perdere il numero di novembre

La copertina del nuovo numero di novembre di Altreconomia in uscita è dedicata alla multinazionale degli idrocarburi e ai suoi investimenti ancora sbilanciati sullo sviluppo dei giacimenti. Con un approfondimento sullo stato di salute della “chimica verde”, sulle materie prime delle “bioraffinerie” di Venezia e Gela e sulle iniziative concrete per l’economia circolare.

Ecco alcuni dei servizi del prossimo numero che vogliamo condividere:

– Dove si vive la tavola. Un viaggio alla scoperta dell’osteria italiana. Prendere il territorio e reinterpretarlo, disegnando un’idea nuova di cucina. Da Parma a Ruvo di Puglia (BA), crescono gli spazi d’accoglienza e relazione che allo star system degli chef preferiscono le reti. Siamo andati a scoprirli;

– Con gli aborigeni nel Nord-Ovest dell’Australia, dov’è nato l’uomo. Grazie alle ricerche dell’Università di Perth, prende forza la teoria alternativa dell’uscita di Homo Sapiens dal Kimberley verso l’Africa. A provarlo, anche 1.200 siti di arte rupestre dove sono rappresentati gli “antichi creatori”. Reportage;

– La vita parallela del neofascista indagato per la strage di Bologna. Documenti inediti reperiti in Brasile da Altreconomia farebbero luce sugli spostamenti e sulle coperture dell’ex primula nera Paolo Bellini, che a Rio de Janeiro era Roberto Da Silva. I nuovi sviluppi sull’attentato del 2 agosto 1980;

– Creativa e solidale: Budapest risponde così alle politiche di Orbán. Coworking, concerti e giardini comunitari, progetti di inclusione sociale e recupero del cibo invenduto nei mercati: le organizzazioni non governative fanno degli spazi culturali della capitale ungherese un presidio di comunità;

 

Altre info:

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163