:: 8 set 2021

Al via “Open day” di Caseifici Agricoli

11 e 12 settembre

Torna “Open day” di Caseifici Agricoli, l’appuntamento con il mondo della produzione di formaggi artigianali. La terza edizione di questo evento, varato nel 2019 e mai interrotto nonostante le mille difficoltà degli ultimi due anni, vede la partecipazione di oltre 70 aziende, situate in quasi tutte le regioni d’Italia. Un week end di assaggi, esperienze e racconti per imparare dove e come si fanno i formaggi di qualità. Mentre tanto si parla di transizione ecologica, Caseifici Agricoli racconta un po’ il punto di arrivo di questa transizione: animali allevati con cura, nel rispetto delle loro esigenze e dell’ambiente, sapienze custodite, economie di piccola scala che sanno essere sostenibili sotto ogni punto di vista.

Ogni azienda aderisce con modalità proprie, sicché la cosa migliore è andare sul sito QUI, vedere quali caseifici ci sono nei dintorni di casa propria oppure nella zona in cui si pensa di andare in vacanza e decidere in base ai propri gusti in fatto di formaggi e di animali: capre, pecore, vacche, bufale, tutto? In molte aziende sarà anche possibile assistere alla trasformazione del latte in prodotti caseari.

Open day di Caseifici agricoli offre anche l’occasione di lasciarsi coinvolgere in modi diversi: per esempio, i bambini possono partecipare a “disegna la fattoria”, mandando i loro disegni agli organizzatori che li pubblicheranno; chi invece si cimenta con la fotografia tenga d’occhio le informazioni sul contest fotografico “Cheese, please”.

Un evento adatto a tutti, dai viaggiatori solitari alle famiglie con bambini e nel quale tutti possono imparare, divertirsi, assaggiare e comprendere l’importanza di un settore produttivo che ha millenni di storia e può essere di grande ispirazione per il futuro sostenibile che bisogna costruire.

 

Caseifici Agricoli OPEN DAY

Facebook: @caseificiagricoli Instagram: @caseificiagricoli www.caseificiagricoli.it info@caseificiagricoli.it

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163