:: 16 mag 2019

A Londra Foscarini racconta le potenzialità di MyLight

21/23 maggio 2019

A Londra in occasione della Clerkenwell Design Week, la Oneroom Gallery – una delle gallerie di riferimento nel quartiere di Shoreditch - si trasforma in un concept hotel per raccontare le potenzialità, anche in ambito pubblico, del sistema di illuminazione “intelligente” Foscarini MyLight.

Progettata dai fondatori di Oneroom, Carlo Ninchi e Vittorio Locatelli, l’installazione simulerà la vita quotidiana di un piccolo boutique-hotel: Wes Anderson incontra David Lynch, in un’interpretazione dichiaratamente cinematografica, caratterizzata dal colore e dalla luce, per raccontare frammenti di vita quotidiana.

Si accede al MyLight Hotel dalla reception posta al piano terra, per passare poi alle aree lounge e bar, rispettivamente al primo e al secondo piano, e ad una spaziosa camera da letto, completa di bagno, al terzo piano, per concludere la visita con la spettacolare terrazza panoramica, collocata sul tetto.

La combinazione di tavolozze di colori, di pezzi di design e di tecnologia “smart”, crea un’atmosfera unica per un viaggio attraverso lo spazio e per un’immersione nello stile dell'hotel, con le sue sale arricchite da opere d'arte dal XVI al XX secolo, da pezzi d’arredo di importanti marchi contemporanei accostati a mobili vintage e da collezione di maestri italiani. Lo spirito e il fascino dell'interno vogliono accendere l'immaginazione e mostrare le potenzialità delle lampade MyLight di Foscarini. MyLight è il sistema “intelligente” che consente il controllo dell'intensità e del colore della luce, perfetto non solo per gli ambienti dell'ospitalità pubblica ma anche per gli interni residenziali. Con MyLight ogni individuo può determinare il proprio “momento di luce” in base ai gusti e alle esigenze personali, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Una luce intensa al mattino o più rilassante la sera: tutto è a portata di app.

 

MyLight è disponibile su una vasta gamma di modelli LED della collezione Foscarini, tra cui le sospensioni Plena, Spokes, Satellight, Chouchin, Rituals, Buds, Gregg, Tartan, Gem e Aplomb Large e le lampade da parete Superficie e Bahia Mini, grazie a un'applicazione che può essere attivata e utilizzata tramite bluetooth dallo smartphone e da differenti devices. Inoltre, per due modelli iconici di Foscarini, Caboche sospensione e Twiggy terra, è possibile regolare sia l'intensità della luce che la temperatura colore, rendendo così possibile scegliere una luce più calda o più fredda, a seconda del momento della giornata e delle esigenze del momento.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163