:: 13 mar 2019

Il bookmagazine che, complice la pizza, svela le città italiane

Un pò guida, un pò progetto creativo "underground", un pò rivista, un pò catalogo di "lettere" e immagini, un pò racconto, un pò story telling o outing, un pò inno al comfort food per eccellenza e cioè la pizza. 24 Hour Pizza People è tutto e niente di tutto ciò. E' un viaggio nella città più dotta d'Italia, Bologna, dove tra uno stop dal Pollaio di Matteo Gattoni, storica vineria punk, (ma solo per chi non ha la puzza sotto il naso) e da Porpora Marcasciano, presidente del Mit (movimento attivista trans), ci si imbatte nel vademecum degli 8 luoghi da visitare in zona universitaria. O nella lista di dove bere bene.
Dietro a questo progetto "meticcio", tutto è liquido, possibile, senza confini mentali. Gli autori? I Fratelli Aloe. Sì proprio loro, quelli della pizza di Berberè, l'insegna di pizzerie fra le migliori in Italia, che con questo start up editoriale hanno scelto la città di Lucio Dalla per narrare la pizza, andando però oltre. Perché intorno a questo piatto italiano della tradizione c'è un mondo fatto di persone, luoghi comuni, storie, amori etc. Un mondo "vero", a tratti anche felliniano, di gente che si mette in discussione, che combatte, che crede, che crea qualche cosa di bello. E di buono.
Così Matteo Aloe narra la prospettiva del vivere la città come fuori-sede nel capitolo "Bolognese si diventa". Bologna è anche tanta musica, e in "A cena con Birth" la giornalista Benedetta Cucci intervista una delle nuove protagoniste della scena musicale internazionale che in città ha coltivato il suo talento. Ancora... Il prof. Giovanni Dinelli dell'Università di Bologna in Agronomia della pizza affronta l'argomento del tanto demonizzato del glutine. E molto molto altro.
Con la direzione editoriale di Martina Liverani, 24 Hour Pizza People uscirà a cadenza semestrale sviluppando un focus ogni volta su una città diversa. Il prossimo dal sapore meneghino. Non solo da bere quindi, ma anche da gustare per cogliere l'anima più nascosta e contemporanea della metropoli.
Se siete cultori della pizza, curiosi incalliti, innamorati della vostra città, designer o grafici amanti di book magazine "fuori dal coro", questo bel cartonato fa per voi.

24 Hour Pizza People
Costo: 15 €
Sito per l'acquisto: 24hpizzapeople.com
Fb: 24hpizzapeople
Instagram: @24_hour_pizza_people #24hpizzapeople

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163