Food :: 18 apr 2022

Firenze - Il mondo in tavola con la Scuola Cordon Bleu

Prima tappa gourmet, la cucina peruviana

Si sa, la cucina peruviana è un’eccellenza planetaria, non ultimo il riconoscimento del World's 50 Best Restaurants che, proprio nel 2021, è andato alla chef 34enne di Lima Pía León e ne conferma l’indubbio livello. Piatti deliziosi e sopratutto molto vari che anche qui a Firenze sono stati recentemente oggetto di “studio” al palato in occasione di uno show cooking presso la prestigiosa Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu, la più antica accademia di cibo in Toscana. Primo di una lunga serie di appuntamenti dedicati al food & beverage di Paesi lontani, protagonista ai fornelli e raffinato regista della serata, è stato lo chef peruviano Pablo Gugic (1) titolare del ristorante “El Inca”. Alla presenza del Console Generale del Perù a Firenze, Luis Galindo, ha deliziato i presenti con un menù completo da antipasto al dolce (2 - 3). In scena, autentiche prelibatezze, dal causa de rocoto e alici croccanti con salsa huancaina, al anticucho di polpo con pure di patate e chimichurri, al tacacho con cecina y ensalada de cocona e aji charapita (piatto amazzonico), al ceviche classico, passando per il risotto nero di seppia con gamberi e aji amarillo, terminando in dolcezza con involtini di more con zabaione di pisco (4 - 5). Un viaggio stando seduti tra i sapori e i profumi tipici di questo Paese sud americano accompagnato da drink di tutto rispetto come il pisco sour a base del "Pisco Porton” - tipico distillato di vino peruviano - proposto da Cristian Becherucci, bartender del Bar Empireo di Firenze (6). Insomma, un gustoso tuffo nella ricchissima tradizione gastronomica peruviana per imparare i trucchi del mestiere e riprodurli una volta a casa. Un’iniziativa lodevole di cui aspettiamo con impazienza di conoscere la prossima meta gourmet.

Se vi stuzzicano le cucine internazionali, seguite il programma della Scuola Cordon Bleu Firenze, le sorprese vi lasceranno a bocca aperta (non per molto però...).

 

Altre info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163