Food :: 12 feb 2019

Firenze - Pitti Taste 14. un'edizione "buona" come il pane

Iniziato il countdown per la tre giorni dedicata alle eccellenze food

Ormai ci siamo. Manca un mese circa all'apertura dell'appuntamento tra i più gourmet della città del Giglio. Dal 9 all’11 marzo 2019, alla Stazione Leopolda di Firenze, infatti, andrà in scena la nuova edizione di Taste, il salone di Pitti Immagine dedicato al gusto (1 - 2).

Novità in programma? Ben 400 aziende tra le migliori della penisola (3 - 4) saranno protagoniste della kermesse, pronte e condividere al palato e non solo le loro chicche. Una trentina le new entry tra pionieristiche iniziative imprenditoriali e consolidate realtà del panorama enogastronomico italiano. Qualche esempio? L'azienda toscana Severino Becagli, che sfruttando il know how di un'esperienza lunga un secolo nel settore degli ortaggi, si sta dedicando all'innovativa coltura della spirulina, preziosa alga dall'altissima concentrazione di nutrienti e antiossidanti. Sempre in tema di superfood, è la curcuma l'ingrediente top di Friscous© Petramaré, super cous cous che nasce nel Salento e che ha già convinto grandi chef come Heinz Beck. Interessante l'invito ad alimentarsi in maniera naturale di Mimima Granola, piccola azienda che punta sulla sostanza del prodotto e sulla semplicità del packaging: mix di avena, semi, frutta secca ed essiccata, sciroppo d'agave e sale rosa dell'Himalaya per granole gourmet dolci o salate. E ancora come indica Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine - "A marzo la nostra destinazione sarà il “Pianeta Pane seguendo il suo profumo inconfondibile, arriveremo nei laboratori dei maestri panificatori, sulle tavole di chef stellati, nelle bakery di tendenza. Ci saranno fornai all’opera, con laboratori e pane fresco sfornato più volte durante i giorni di Taste; e ancora presentazioni e conversazioni con gli abitanti del pianeta pane. Perché il pane è nutrimento e tradizione, puro piacere e innovazione, esercizio di stile e rivendicazione democratica. Un alimento che incarna un po’ tutte le caratteristiche di Taste!”.
Per i tre giorni di Taste, quindi, nel piazzale antistante il Teatro dell’Opera, Nicola Giuntini, panificatore storico di Quarrata (PT), animerà uno speciale laboratorio con forno, lavorando il pane in diretta. Il pubblico sarà invitato ad assistere a tutte le fasi della lavorazione, a prendervi parte e a condividere tutte le fasi di produzione del pane. E sarà presentato anche il Pane di Taste, realizzato da Nicola Giuntini con una ricetta e una forma ad hoc. Nel fitto calendario di eventi e talk che animeranno la Stazione Leopolda nei tre giorni di Salone, ritornano i Ring condotti da Davide Paolini (5). Da annotare in particolare la giornata di Domenica 10 marzo dove il patron del Gastronauta svelerà il volto solidale dell'alta cucina con “Il sociale nel piatto degli chef”. Due cuochi stellati, Massimo Bottura e Massimiliano Alajmo, saliranno sul palco per raccontare come hanno declinato l'amore per il cibo con il desiderio di aiutare chi è in difficoltà. Il primo, con il progetto del Refettorio Ambrosiano, recupera tonnellate di eccedenze alimentari dando da mangiare a chi non ne ha. Il secondo, con l’evento annuale Gusto per la Ricerca, riunisce eccellenze gastronomiche per raccogliere fondi destinati alla ricerca scientifica sulle neoplasie infantili e alle strutture di sussistenza rivolte all’infanzia.
Che dire... questo è solo un assaggio sebbene già molto invitante del tempio fiorentino della food culture che verrà (6). Foodlover siete avvertiti.

STAZIONE LEOPOLDA

Viale Fratelli Rosselli 5 - Firenze

Orario:

9 e 10 Marzo dalle 9.30 alle 19.30 - 11 Marzo dalle 9.30 alle 16.30

Photo credits @gianfrancogori

Maggiori info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163