29 feb 2016

DIECI ANNI DI CAFFÈ

Ogni anno una miscela, ogni anno una sorpresa. E così, arrivata a spegnere le 10 candeline, l’Edizione Limitata Goppion Caffè (1), presenta per questo 2016 una lattina speciale, una confezione colorata, con inserti grafi...
22 feb 2016

Vigne di Sicilia

Il mare non è lontano, eppure questi sono orizzonti di vigne. Il profumo è quello di una terra unica, alla cui tentazione nessuno riesce a resistere (1). Sicilia nordoccidentale a pochi chilometri da Palermo: zona DOC Mo...
21 feb 2016

Mare, terra e storia di Sicilia

I profumi e le seduzioni dell’Ammasso... Una perla rara, un vino che sa raccontare un territorio (1 - 2). Un nettare che contiene in sé quell’aroma che rende la Sicilia speciale, e indimenticabile. L’Ammasso (3), punta ...
17 feb 2016

Sicilia en Primeur

La Sicilia protagonista di Sicilia en Primeur©, (1 - Image: produttori presenti all'evento) la speciale rassegna internazionale dedicata ai vini dell'isola, in programma dal 19 al 23 aprile 2016 a Sciacca (Agrigento). G...
17 feb 2016

illycaffé si veste di fashion

illycaffé è sempre più glamour: tutt'altro che insensibile a valori del Made in Italy, come qualità, bellezza e originalità, sarà, infatti, sponsor per i prossimi tre anni della Camera Nazionale della Moda Italiana, con ...
10 feb 2016

CANZONI E BOLLICINE A SANREMO

La prestigiosa cantina piemontese Cuvage (1) protagonista anche al Festival 2016... Sarà pur vero che… “Sanremo è … Sanremo”, come recita il noto slogan, ma senza il glamour delle bollicine degli spumanti Cuvage (2...
09 feb 2016

BEVIAMO IN RETE

On line la guida alle Città del Vino del Nord Italia - suddivisa in due parti: Nord Ovest e Nord Est (1). Un vero e proprio viaggio virtuale tra le terre del vino e le loro peculiarità enologiche, enoturistiche e gastro...
09 feb 2016

da Syrah in purezza a Syrah in altezza

“S’14”, (1) il Syrah in purezza della Tenuta siciliana San Giaime sarà tra i vini proposti in degustazione dalla manifestazione “Wine at 5 Vie”, nei giorni 12 (h.18-22) e 13 (h.11,30-22) febbraio, presso SIAM 1838 (Soci...
07 gen 2016

BLANC E ROSÈ

Dal Piemonte, due spumanti dal carattere internazionale, due Metodo Classico: il Brut Rosé e il Blanc de Blancs firmati Cuvage. Veri gioielli enologici hanno, tra l'altro, di recente conquistato anche la critica, come di...
15 dic 2015

ASOLO PROSECCO EXTRA BRUT

Nel 2015 aumentata di 4 volte la produzione. Dicembre, tempo di bilanci. E di festeggiamenti. Perché e stato un anno speciale, il 2015 per l’Asolo Prosecco Extra Brut (1). “Frutto”di opportunità speciali – le alte colli...
03 dic 2015

Sagrantino e Trebbiano Spoletino, anfore divine

Le anfore fanno sempre un bell’effetto, si sa. Sanno di tradizione, di storia, di ricchezza antica. Macerare e far fermentare le uve di due vini umbri tanto pregiati quali il Sagrantino e Vermentino in dolium in ceramic...
02 dic 2015

Un vino, un territorio, una famiglia

L’etichetta “Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo” sancisce il legame tra la zona di Mazon, il Pinot nero e la famiglia Foradori Hofstätter. Un vigneto antico, un territorio fortunato, una nuova selezione e un’etic...
29 nov 2015

GRAPPA TRENTINA

È giunto il momento di tirare le conclusioni di fine anno. E tutto fa credere che il 2015 sia stato un’ottima annata per le grappe trentine. Gli alambicchi (1) in funzione da metà settembre, con la distillazione compiut...
29 nov 2015

DALLA VALPOLICELLA

Perfetto per Natale, da regalare a enoappassionati o semplicemente amanti del buon bere o offrire in tavola ai propri commensali, l'Amarone Bosan della Cantina di Cavaion Veronese. Un cru elegante e morbido, prodotto nei...
29 nov 2015

VINO E ARTE UN MATRIMONIO CON L'ANIMA

La cantina Cuvage (2) di Acqui Terme (AL), sotto il cui marchio si produce esclusivamente metodo classico e simbolo della grande tradizione spumantistica del Piemonte, ama l'arte. E lo fa sostenendo la mostra dedicata a ...
27 nov 2015

ANTINORI

Il Natale porta la voglia di riscoprire la tradizione, di rifugiarsi in famiglia, di valorizzare la propria storia, la propria casa, il proprio territorio. E storia, tradizione, vocazione del territorio sono gli stessi v...
27 nov 2015

isommelier

Un decanter può dirsi intelligente? si, se il prodotto in questione è il risultato della sapiente opera dell'azienda iFavine di Bordeaux, una delle dieci realtà più innovative degli ultimi anni, guidata dall’imprenditore...
18 nov 2015

PROSECCO VALDOBBIADENE

Le bollicine del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore (1) hanno conquistato i tantissimi ospiti internazionali di Expo Milano appena trascorso. Lo testimoniano le oltre 31.000 bottiglie stappate durante le numeros...
02 nov 2015

IL WHISKY E IL RUM

Dieci anni possono essere tanti o pochi. Sono tanti per celebrare un successo; sono pochi perché tante, si spera, sono ancora le candeline da spegnere in futuro. È quel che si augurano Andrea Giannone e Giuseppe Gervasio...
13 ott 2015

La (nuova) architettura del vino

Natura e cultura non sono due sfere separate, due mondi che non si parlano: lo dicono gli studiosi di Scienze Sociali e lo dicono anche i contadini che da sempre hanno saputo coniugare i doni della terra alle loro vision...
11 ott 2015

Bollicine di carta per la Vedova

Tra le ultime dal mondo degli spumanti giunge la perfetta simbiosi tra la superba bontà ormai classica dello champagne Veuve Clicquot e il rispetto dell’ambiente, nonché il massimo rigore tecnologico frutto della ricerca...
07 ott 2015

Sempre più… Amaro

New entry tra i top di gamma del settore alcolico e spirits: nasce infatti, Roboris (1), l’amaro dal Dna tutto italiano del Brand Mavi Drink, azienda di moda anche all'estero con prodotti come quelli della linea Five Sen...
05 ott 2015

Vino e Distillati

Si guardano, si toccano, si usano. “Sanno” di nuovo e allo stesso tempo rimandano a quanto di più radicato esiste nelle nostre tradizioni: la cultura del buon bere. Sì, beverage e design: caraffe, decanter, un settore...
04 ott 2015

Un cuore d'arabica

Giovane, fresca, unica e dalle avvolgenti note d’Arabica, cuore antico rivisitato in anuances attuali, così la nuova Sambuca al caffè SAMtime (1), ultima nata in casa Manuel Caffè, azienda da sempre leader nella produzi...
01 ott 2015

MILANO, I VINI E… LEONARDO

I migliori vini italiani (1) in scena a Milano nell’emozionante, storica sede del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci (2) - Spazio Polene. Sarà Luca Maroni, analista sensoriale e firma rico...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...