03 apr 2023

Vinitaly 2023, Montalbera amplia i suoi orizzonti

Aperte le porte di un’edizione da primato di Vinitaly con 4000 aziende presenti, un vero record! Tra le nostre scelte, l’azienda Montalbera (1), di Castagnole Monferrato (2) della Famiglia Morando che da tre generazioni ...
29 mar 2023

Tassoni, The new era

In occasione dei 230 anni dalla nascita, Tassoni, l’iconico marchio della Cedrata, entrato a far parte della famiglia Lunelli, famosa per lo straordinario spumante Ferrari, rilancia con un ambizioso progetto che valorizz...
18 mar 2023

Vinitaly 2023: dalla Sicilia, il "calore" di Tenute Navarra

175 ettari di proprietà, giovane e dinamica, l'azienda nasce nel 2019 con l’intento di valorizzare colture quali ulivi, mandorli, alberi da frutto, prodotti orticoli e vitigni. Una storia legata da tre generazioni (1), i...
15 mar 2023

Associazione Union des Gens de Metier

Le prestigiose sale dell’Hotel Principe e Savoia di Milano hanno visto riunirsi i produttori francesi membri dell'esclusivo club - UGM - (1 - 2) assieme all’unico rappresentante italiano, la famiglia Vajra, famosa per i ...
12 mar 2023

L'arte secondo Frescobaldi

Nella galassia delle Tenute Frescobaldi, Castelgiocondo (1), dove si produce un eccellente Brunello di Montalcino (2), ha una particolarità che lo distingue da tutte le altre, essendo un centro importante per l’arte cont...
07 mar 2023

Toscana, i 13 "numeri uno" di bacco

E’ giunta al termine la prima edizione del contest WineCup organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv e da Thewinelinker.it (1), le 13 cantine vincitrici sono state premiate al termine dell’ultima edizione di Anteprim...
03 mar 2023

Cagliari, 8 marzo con Le Donne del Vino Sardegna

Le Donne del Vino della Sardegna organizzano l’8 marzo una serata di beneficenza presso il bellissimo Convento San Giuseppe, in via Paracelso 16 a Cagliari (1). Si tratta di una elegante cena - a  buffet servito - con p...
24 feb 2023

Libri da “sorseggiare”: Carnet di degustazione

A chi non è capitato almeno una volta nella vita di sentirsi “impacciato” o a “digiuno” di fronte a una tavolata di amici wine lovers perfettamente a loro agio nel raccontare il vino al calice, tra note sapide, tannini m...
24 feb 2023

Toscana, Vini La Combàrbia: gusto e forza nella diversità

Generazioni che seguono le orme dei predecessori, affrancandosene, facendo tesoro delle conoscenze e migliorando il propri operati, per risultati che non tardano a conquistare e convincere. E’ la storia dell’azienda viti...
14 feb 2023

La Via del Tè: le Tisane Colonial cambiano d’abito

Si aprono possibilità esclusive nel paniere di uno dei protagonisti più accreditati per la qualità dei prodotti e per l’indiscussa competenza. Ormai è cosa nota, La Via del Tè, apprezzata da oltre sessant’anni, in Italia...
13 feb 2023

San Valentino 2023, Muma, il Gin color tiffany

Uno spirito libero, "mediterraneo" che, quando si innamora, dà tutto se stesso, senza riserve. Questo il delizioso Muma Gin, 100% made in Italy. Creato nelle meravigliose terre di Puglia (1 - 2) presenta un non colore li...
08 feb 2023

Il Sangiovese secondo Badia di Morrona

Il generoso lembo di terra è quello tra Pisa e Volterra. Qui in un territorio enologico di grande bellezza e tradizione, si distingue la maison vitivinicola e gioiello d’ospitalità Badia di Morrona (1), tenuta storica ne...
02 feb 2023

Bolzano: Signorvino inaugura una nuova location

Signorvino, la catena di enoteche (1) con cucina (2) ideata nel 2012 da Sandro Veronesi, continua ad espandersi e questa volta lo fa scegliendo come location Bolzano. Il brand ormai da tempo riferimento per i wine lovers...
23 gen 2023

Milano, One Night del Flores Cocteles del Porteno Prohibido

Visto il grande successo riscosso lo scorso anno dalle One Night Cocteles al Flores, splendido bar all’interno del ristorante argentino (1) con show dal vivo El Porteno Prohibido in via Melloni 9 a Milano, riprende la po...
14 gen 2023

Daniela Mastroberardino, nuova Presidente delle Donne del Vino

Nuovo volto alla presidenza dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, il Gruppo di enologia al femminile più grande del mondo che, a oggi, conta 1018 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e ...
09 gen 2023

Divinea Wine Tech Symposium

Divinea è una impresa tecnologica creata per mettere in contatto gli amanti del vino con le cantine italiane, rendendole più accessibili a tutti creando un punto d’incontro diretto con i produttori. Attraverso moltissime...
09 gen 2023

L’arte del vino firmata Sartori di Verona

Il vino migliore? Questione di gusto ma abbiamo un paio di suggerimenti molto interessanti made in Veneto. Storia d’eccellenza. Quella dell’azienda veneta Sartori (1) si perde nella notte dei tempi: tra le realtà del vi...
02 gen 2023

FirstGlass, il vino in bottiglia mono calice e molto glam

E se fosse à porter, mono dose, ottimo al palato e di stile? Stiamo parlando di bacco, in particolare di un innovativo modo di offrirlo e, naturalmente, di consumarlo. Una piccola, grande rivoluzione che vede tre giovani...
28 dic 2022

Monferrato, Tenuta Monteruello presenta Animo

Da quando l’Unesco ha saggiamente compreso di inserire nella sua globalità i territori di Langhe, Monferrato e Roero nei patrimoni culturali della propria Lista Universale, molto è mutato in positivo nella percezione che...
20 dic 2022

Torino - Roku Gin celebra la stagione giapponese dell’inverno

Roku Gin (1), il marchio di casa Suntory, ha presentato l’appuntamento invernale di “The best of every season“ che declina le stagioni del Sol Levante in un luogo di assoluto fascino, il (2 - 3) cocktail bar ristorante P...
12 dic 2022

I regali di Natale de “La via del tè”

Scocca l’ora del tè. C’è forse di meglio per un tonico break pomeridiano in queste giornate fredde pre natalizie? Il valore aggiunto di una tazza di qualità è impagabile e, in un Paese come il nostro dove anche il tea ti...
10 dic 2022

20 anni di Aquila Nera Riserva e il Trento Doc di Cesarini Sforza

Venti anni di nobiltà narrati attraverso 10 vini e altrettanti piatti d’autore. Questa la straordinaria opportunità che abbiamo potuto vivere recentemente: al centro la longevità e l’evoluzione del tempo della Cuvée Aqui...
06 dic 2022

Dinicaffé, la fiorentinità in tazzina

Il caffè è donna? Certamente nel caso di Dinicaffè, azienda storica (1), nel centro storico di Firenze, esattamente in prossimità della terza cerchia di mura, molto ben timonata dalle sorelle Serena e Benedetta, terza ge...
04 dic 2022

La cantina Nals Margreid celebra i 50 anni del suo vino Sirmian

Avere 50 anni e non sentirli. Questa frase ben si adatta al Pinot Bianco Sirmian, una eccellenza della cantina altoatesina Nals Margreid (1 - 2), in cui freschezza, mineralità e longevità la fanno da padroni. In una memo...
29 nov 2022

Milano - Buon compleanno Opera 33!

Abbiamo conosciuto Terry Monroe, l’alchemica barlady lucana di nascita (1), ma milanese d’adozione, in una nostra visita da Oro Secret Bar, lo speak easy, del quale si diventa membri per vivere esperienze di miscelazione...
26 nov 2022

Piacenza - Il Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti

Per la gioia dei winelovers torna uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Il 26, 27, 28 novembre nella sede di Piacenza Expo, dopo il grande successo dell’edizione 2021 con 20mila ingressi e 670 espositori, Fiv...
21 nov 2022

"Mirede" la nuova Cuvée di Alberto Massucco Champagne

Una nuova stella brilla nel firmamento delle etichette di Alberto Massucco Champagne (1), la prima maison creata da un italiano nel tempio delle bollicine francesi. Mirede (2), dedicata alla moglie di Alberto, è la Cuvée...
19 nov 2022

Toscana - Relais Montepepe, Vini top con vista sul mare

Natale, non solo tempo di cene luculliane e lievitati della tradizione ma anche di Bacco che, più che mai, tra la vigilia, il 25 e sopratutto Capodanno assurge a protagonista in tavola con abbinamenti dedicati. Ed eccoci...
12 nov 2022

Vini premiati della Toscana - Antonio Arrighi

Abbiamo trattato di libri che raccontano di "Vigne viste dal mare", un argomento che ci affascina e, per restare in tema, ecco un’altra storia "vincente" tra flutti e bacco. Siamo all’Isola d’Elba, qui il produttore d’ec...
12 nov 2022

Libri da leggere ancora e ancora: “VIGNE VISTA MARE”

Che l’Italia sia un Paese ricco di coste quanto di storia e cultura, anche enogastronimica è cosa ben nota, meno apprezzato, forse, è il piacere di saper ricercare, gustare ed assaporarne le sue bellezze, girovagando "le...
02 nov 2022

Voglia di tè? Scegliete Tea Forte

A cup of tea? Yes please! Gli inglesi, si sa, non rinuncerebbero mai e poi mai all'afternoon tea, il tè pomeridiano, possibilmente accompagnato da dolcetti e tartine. Una traduzione tipicamente anglosassone che noi latin...
21 ott 2022

Milano Wine Week - Renitens

Nicola Biasi, miglior giovane enologo d’Italia per Vinoway e Food and Travel, due prestigiose riviste del settore, nato a Cormons in Friuli, è artefice del progetto Resistenti, una rete di otto aziende in otto diversi te...
18 ott 2022

Beverage - Ron Caracas Club Honey

La stagione entrante sempre più fresca invita a godere di distillati e superalcolici, in purezza come nella miscelazione di qualità. Penso al settore Rum, bianco o scuro, mixato per l’aperitivo o consumato e sorseggiato ...
17 ott 2022

Milano - Flores Cocteles lancia le One Night

Grandi novità al Flores, l’elegante e raffinato cocktail bar, costola del ristorante argentino con spettacolo di tango El Porteno Prohibido situato a Milano in via Melloni 9. Le One Night sono serate speciali evento in c...
17 ott 2022

Toscana - I grandi vini firmati “Torre a Cona”

Eccellenza con quantità non elevate, è ciò che caratterizza la produzione di bacco di Torre a Cona di proprietà di Niccolò Rossi di Montelera. Sia chiaro, anche la Villa che domina i quasi 20 ettari vitati, luogo d’ospit...
09 ott 2022

Presentata la tredicesima edizione della Guida Slow Wine 2023

Nella splendida cornice del jazz club Blue Note, al quartiere Isola di Milano è stata svelata al pubblico l’edizione 2023 della Guida Slow Wine (1). 200 collaboratori hanno percorso migliaia di chilometri lungo tutta la ...
07 ott 2022

Toscana - Al via “Architetto in cantina” il 15 e 16 ottobre

Per chi è in Toscana o per chi prevede di faci un salto prossimamente per un fine settimana, per gli amanti del buon bere e archilover di ogni dove, da segnare in agenda le due giornate dedicate all'architettura in dialo...
05 ott 2022

Piemonte - Vini Montalbera: Vendemmia 2022

Un sorso. Si degusta, per (ri)trovare il volto dell’Italia di bacco. Ecco uno dei terrori certamente tra i più vocati per nettari eccellenti, il Piemonte. L’azienda vitivinicola di cui ci piace parlare, carica di storia ...
28 set 2022

Cantina La - Vis: immediatezza gustativa ed eleganza al palato

Una realtà di grande rilievo, cantina La-Vis cooperativa trentina nata più di 70 anni fa, vanta svariati nettari ottenuti da vigneti posti sulle Colline Avisiane, a due passi da Trento (1). L’area è quella subalpina cara...
27 set 2022

Milano - Presentata la Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2023

L’autunno, si sa, è tempo di guide enogastronomiche. Tra le prime ad essere pubblicata è la Guida Essenziale ai Vini d’Italia di Doctor Wine di Daniele Cernilli e dei suoi collaboratori. Numeri come sempre di forte impat...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...