15 mar 2019

Maison Perrier-Jouët - Nuovo look delle bottiglie di Blanc de Blancs e di Blason Rosé

La Maison Perrier-Jouët (1) rifà il look alle bottiglie di Blanc de Blancs e di Blason Rosé (2 - 3) ispirandosi a Blason de France, la cuvée de prestige di Perrier-Jouët frutto della vendemmia del 1955. Fondata nel 18...
07 mar 2019

Tanto di cappello per il progetto solidale firmato Innocent

Quando andate a fare la spesa durante tutto il mese di marzo, vi potrà capitare di imbattervi in simpatici e buffi piccoli cappellini in lana posizionati sopra le ventitré di succhi di frutta freschi e smoothie (1). Diet...
06 mar 2019

Dinicaffè - Un caffé prezioso da oltre 80 anni

In occasione dell'imminente Fuori di Taste, l'ampio corollario di eventi satellite del Salone Pitti Taste 2019 che aprirà le porte al pubblico il prossimo sabato 9, da annotare tra le numerose eccellenze dell'universo fo...
:: Intervista ::
02 mar 2019

Firenze - La via del tè

E’ l’ora del tè. In un Paese dove il caffè impera, il rito del tea time si sta ritagliando uno spazio sempre più importante grazie anche ad eccellenze del settore che hanno fatto della cultura di questa bevan...
21 feb 2019

Toscana - Bibi Graetz e il suo nuovo chateau in città

Una cantina in città. Nella regione del vino per antonomasia mancava un tempio urbano di bacco. Un'idea tanto originale quanto innovativa arriva da un personaggio estroso e coraggioso al contempo. Stiamo parlando di Bibi...
:: Intervista ::
18 feb 2019

5 domande a Pino Perrone, Whisky Consultant del Roma Whisky Festival

Intervista in esclusiva per FOODMOODMAG a Pino Perrone (1), Whisky Consultant del Roma Whisky Festival (2) di cui abbiamo già parlato l'11 febbraio 2019 QUI, il più importante festival di settore italiano, la cui ottava ...
:: Intervista ::
11 feb 2019

Roma - Il Whisky re indiscusso all'Eur

Torna Roma Whisky Festival, l'appuntamento per appassionati, curiosi e professionisti con al centro il distillato più apprezzato e bevuto al mondo (1 - 2 - 3). L'ottava edizione si terrà sabato 2 e domenica 3 marzo 2019,...
09 feb 2019

Firenze PrimAnteprima. Madrina d'eccezione Annie Féolde

La cucina della distensione: così Papa Giovanni XIII inaugurò la stagione della distensione diplomatica, complice appunto la buona cucina, che doveva poi portare allo storico successo di apertura delle relazioni diplomat...
09 feb 2019

Umbria - San Valentino, i bagni di vino al Relais Todini

Ancora un suggerimento per trascorrere un San Valentino indimenticabile. Questa volta il "sogno" è una delle regioni più affascinanti d'Italia: l'Umbria. Qui situato sulla sommità di un colle a pochi chilometri da Todi s...
06 feb 2019

Firenze - La Maremma e i suoi vini protagonisti a PrimAnteprima

Oltre 40 Aziende del Consorzio tutela vini della Maremma Toscana con i loro gioielli di Bacco saranno presenti per raccontare la Maremma vitivinicola (1 - 2) alle Anteprime il 9 Febbraio a PrimAnteprima - dalle 9.30 alle...
05 feb 2019

Firenze - Chianti Classico Collection 2019

Il count down di Bacco è iniziato. Si stanno per aprire i battenti della manifestazione enologica all'insegna del Chianti Classico. L’ 11 e il 12 febbraio alla Stazione Leopolda di Firenze in scena la “Collec...
31 gen 2019

Roero Days 2019, il Consorzio di Tutela del Roero sceglie Bologna

Di Luca Barelli. Fervono i preparativi per la quarta edizione dei Roero Days, l’evento itinerante dei grandi vini della Denominazione organizzata dal Consorzio di Tutela del Roero (1), che ha eletto Bologna come s...
28 gen 2019

Caffè? No, Chokkino

Gli italiani e il caffè un sodalizio indissolubile. Un NON luogo comune talmente vero che può a tutti gli effetti considerarsi uno stile di vita. Vero però che l'italiano è il più esigente dei clienti quando si trova di ...
19 dic 2018

Nel Chianti Classico la vigna si accende di luce

Siamo nel Chianti Classico. Qui fino al 6 gennaio va in scena uno spettacolo illuminotecnico di straordinaria bellezza. “Luci in vigna” (1) questo il nome dell’installazione artistica luminosa giunta al...
19 dic 2018

Il tè a Milano ora si beve in Brera da “La via del tè”

"La via del tè", brand storico fiorentino di cui abbiamo già parlato il 22 novembre 2017 QUI, è da poco approdato nel capoluogo meneghino (1). Oltre a Firenze, Torino e un centinaio di corner specializzati in Italia, ecc...
13 dic 2018

I francesi lo fanno meglio? 3 Champagne per le feste

I francesi lo fanno meglio? Cosa? mi chiederete voi. Il vino (1). Forse o forse no. Sicuramente lo sanno raccontare e anche vendere. In questo come in molte altre attività sono maestri. Ma un fatto è certo: andate a cena...
11 dic 2018

Regali Natale 2018 - "Gira e Rigira" il calice "intelligente"

Quante volte ognuno di noi si è trovato a ruotare un buon bicchiere di Chianti o comunque di un nettare di Bacco possibilmente invecchiato (1)? Per poi assaporarne i sentori al naso? Una modalità che i sommelier conoscon...
10 dic 2018

Natale 2018 - 6 tra vini e distillati selezionati dalla Redazione

Zoom sui nostri consigli "da bere". Il Natale è "domani". Avete già individuato i regali per i wine lovers della lista? O l'after dinner da degustare insieme alla famiglia la sera della vigilia? Scoprite la selezione "...
05 dic 2018

Primitivo Dolce Naturale, rosso perfetto con il il cioccolato fondente

Cioccolato fondente che passione! Cresce il consumo dell'oro nero fondente in Italia tanto che fa pari (50%) con il classico al latte. Ottimi gli abbinamenti con i distillati o gli after dinner: in testa l'accoppiata car...
03 dic 2018

Parigi - Aspettando Wine Paris, il Salone dell'enologia

Ormai è tutto pronto per Wine Paris l'appuntamento che farà di Parigi (1) l'epicentro mondiale del vino per ben tre giorni, dall’11 al 13 Febbraio 2019, all’Expo Porte de Versailles. 2.000 espositori, 25.000 ...
30 nov 2018

Sardegna - Il Premio nazionale “Giacomo Tachis” 2018 a Mariano Murru

La premiazione dell’enologo Mariano Murru si è tenuta presso la prestigiosa sede della Fondazione Italiana Sommelier, l’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma, durante la serata di Gala organizzata per la pr...
26 nov 2018

Focus regali - Il vino narrante

Un regalo decisamente originale. Il Librottiglia, un oggetto a metà strada tra libro e Bacco (1). Se poi il nettare è di tutto rispetto come i vini della Maison piemontese distribuiti da Pellegrini S.P.A, allora il cadea...
23 nov 2018

Firenze - Il Cocktail Negroni compie 100 anni e lo festeggia con Il senior mixologist Giorgio Bargiani

Pisano, giovane e soprattutto un nome nell'olimpo della mixability e dell'ospitalità. Stiamo parlando di Giorgio Bargiani (1) che in occasione del centesimo anniversario del cocktail Negroni, ha deliziato con la sua arte...
19 nov 2018

Regali made in Sardegna - Il cofanetto "gioiello" di Antonella Corda

Perché non regalare l'anima della Sardegna custodita in un bicchiere? O meglio nel Nettare di Bacco della Cantina Serdiana? Non stiamo parlando di un nettare qualunque ma del Cannonau 2016 (1), il vino di grande piacevo...
15 nov 2018

Natale 2018 cosa regalare? La via del tè: le 6 miscele che celebrano Firenze

Da nord a sud, da est a ovest c'è sempre un momento per il tea time. E se desideriamo scoprire il mistero misto a felicità che si cela in fondo alla tazza, "riscaldando" ancora di più l'atmosfera natalizia, ecco le 6 pro...
09 nov 2018

Speciale Natale 2018 - le 7 migliori bottiglie tra wine & spirit

Al via ancora con le nostre smart list per meglio orientarvi sugli acquisti natalizi. Che siano da offrire o da condividere a tavola durante la classica tombola in famiglia. L’occasione è quella del bere (1). Bene....
08 nov 2018

Vino e design - Gli architetti raccontano i loro progetti tra forma e contenuto

Il prossimo weekend sarà all'insegna del sole. E, di questi tempi, tra nubifragi e trombe d'aria improvvise, non è così scontato. Perché non mettere allora in programma una giornata "diversa" e soprattutto interessante? ...
28 ott 2018

Firenze - vinoé 2018: show cooking "Agreste gourmet"

Vinoè, arrivata con successo alla sua terza edizione (1), dimostra ancora una volta di essere un importante punto di riferimento per gli operatori del settore e gli wine lovers.Accanto alla vasta platea di produttori ita...
28 ott 2018

Firenze - vinoé 2018: la nostra cronaca di Bacco

Articolo in collaborazione con il wine expert e fotoreporter Gianfranco Gori. Secondo giorno di vinoè - la kermesse di “vigna indoor” alla Stazione Leopolda di Firenze. Anche oggi la giornata all’inse...
25 ott 2018

Guida Veronelli 2019 - Tanto buon vino di Sardegna

Le tre stelle, si sa, sono attribuite ai vini che hanno ottenuto giudizio uguale o superiore a 94 centesimi. Essendo per la Guida Veronelli (1) la costanza qualitativa un valore, questo riconoscimento è conferito esclusi...
24 ott 2018

Lombardia - Storie di vini

Siamo in Oltrepò pavese, qui in un suggestivo borgo in provincia di Pavia - Borgoratto Mormorolo - l'Azienda Agricola Rebollini con i suoi 35 ettari di vigneti (1) e una produzione annuale di circa 100 mila bottiglie, da...
19 ott 2018

Cocktails home made quando vuoi e dove vuoi

Tutti pazzi per le soluzioni “in box”. Lo abbiamo visto con il food ma anche con gli amici a quattro zampe etc… scatole “magiche”, razionali con un elevato contenuto di servizio che in un l...
14 ott 2018

Milano Vino - c’è Fermento con i vini speciali in degustazione!

Alla Milano Wine Week 2018 (6-14 ottobre) Food Food Mag non poteva certo mancare. Tra i tanti appuntamenti in programma abbiamo scelto “Fermento”, nello splendido cortile di Palazzo Bovara (1) — gioiell...
08 ott 2018

Firenze - Il vino protagonista alla Leopolda con vinoè

Community di Bacco siete pronti? L’appuntamento è per sabato 27 ottobre quando, alla Stazione Leopolda, si apriranno le porte della terza edizione di vinoè, kermesse enologica firmata FISAR - Federazione Italiana S...
25 set 2018

Banfi, i primi quarant'anni

Nel viaggio tra i calici della Toscana, ho recentemente incontrato, assaporato e apprezzato i gioielli di Bacco della storica Cantina Banfi di Montalcino, oggi condotta da Cristina Mariani-May, che per i suoi 40 anni ha...
25 set 2018

Terra Madre Salone del Gusto 2018

Di Elisabetta Dall'O. All’indomani della più “sostenibile” delle edizioni di Terra Madre, svoltasi a Torino dal 20 al 24 settembre — e dedicata al food for change, ovvero alla relazione tra cibo ...
24 set 2018

Vino e architettura: Cantina Santa Margherita

L’architettura, sappiamo, è estetica, praticità, funzionalità. E’ anche, per qualcuno, soprattutto, “comunicazione”: di valori, di idee, di intenti. Ed ecco quindi gli architetti all’opera &...
13 set 2018

Chianti eventi - Come è dolce pedalar...

Tazzina alla mano, pedalare non è mai stato così dolce tra le strade di campagna… Se poi il percorso è quello del Chianti, la piacevolezza data dal contesto e anche dal palato, è garantita. Di cosa si tratta? Del...
12 ago 2018

Enoturismo e architettura: TOSCANA WINE ARCHITECTURE, un grande team vincente

Vino, architettura e turismo, insieme per valorizzare un territorio già di per sé magnifico. Insieme per diventare ancora più grandi. Così opera la valente rete d'imprese Toscana Wine Architecture i cui numeri - 1500 ett...
30 lug 2018

Dogajolo Rosso di Carpineto con un sandwich da chef

Immaginate un picnic (1) fuori porta molto gourmet. Possibilmente con la propria dolce metà. Cosa non può mancare? personalmente penso a una buona bottiglia di vino con calici annessi per gustare in lentezza tutto il pia...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...