12 ott 2021

Milano - "Il vino del Duomo" sostiene il restauro della cattedrale Meneghina

Diciamolo pure. La "Madunina" è salva grazie al più autorevole dei prodotti di Bacco (1). Si tratta dell’iniziativa solidale della Veneranda Fabbrica del Duomo che, a distanza di sette secoli, grazie al contributo de La ...
08 ott 2021

Rum Don Papa, limited edition Port Casks

Una cena onirica, certamente fuori dagli schemi, che non si dimentica. La serata a tavola definita dell’Odissea - da intendersi quella di Ferdinando Magellano, navigatore portoghese incaricato dalla Corona Spagnolasi e n...
04 ott 2021

Milano - La nuova Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2022

Arriva l’autunno e iniziano ad uscire le guide enogastronomiche. A Milano, in concomitanza con l’apertura della Milano Wine Week è stata annunciata l’uscita della ottava edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia (...
04 ott 2021

Cantine Sgarzi - CIAO®: il vino in lattina

L’idea è decisamente originale, simpatica e, perché no, versatile. Stiamo parlando del vino fermo (e non solo) in… lattina (1)! Puristi e d’intorni non arricciate il naso perché la formula a porter di Bacco non è mai sta...
03 ott 2021

Ruffino e l’ambiente: un impegno concreto, un modello per tutti

"E’ tempo di fare ed agire con un senso di urgenza mai riscontrato sino ad ora”. Così, il Presidente di Ruffino Sandro Sartor (1 - Terzo da. Sx) ha sottolineato l’importanza di una svolta sostenibile, se si vuole consegn...
01 ott 2021

Liquori Morelli - Il nuovo distillato allo zafferano intimamente toscano

La nouvelle vague del bartending chiede prodotti sempre più innovativi e, nel caso di cocktail, con ingredienti particolari capaci di versatilità a favore di una mixology di livello ma anche di distillati che sappiano af...
29 set 2021

Libri - Liquori e sciroppi fatti in casa

Segnatevi questa “squisitezza” editoriale di nome e di fatto, fresca di stampa: “BICCHIERINI - Liquori e sciroppi fatti in casa” (1). L’editore Nomos ha pensato bene di pubblicare una piccola perla cartonata (2) che trat...
19 set 2021

Milano - Lugana armonie senza tempo al Museo Leonardo Da Vinci

Nuova kermesse dedicata ad uno dei bianchi più amati della zona del lago di Garda, il Lugana (1). Vino apprezzato sin dai tempi degli antichi romani, accertato come tipologia nel settecento, vinificato da uve Turbiana, u...
17 set 2021

Spiriti di tendenza - Corricella Gin

L’occasione per presentare ufficialmente questo spirit elegante e dal mood mediterraneo, vero gioiello al palato, è stata l’appena trascorsa manifestazione milanese The Gin Day, l’evento dedicato al gin, al genever e all...
17 set 2021

Milano Wine week - Il vino conquista la città dal 2 al 10 ottobre

Grandi novità quest’anno per la nuova edizione della Milano Wine Week (1 - 2). Nove giorni con centinaia di appuntamenti, con dieci Wine district (3) abbinati ad altrettanti consorzi, un collegamento in contemporanea con...
13 set 2021

Milano - Heineken Greener Bar

Nello cortile dello storico Palazzo Serbelloni in Corso Venezia, durante il Fuorisalone di Milano appena concluso, Heineken, il celebre marchio della birra ha realizzato Greener Bar, una rivoluzionaria risposta nell’ambi...
08 set 2021

Veuve Clicquot e l’artista Yayoi Kusama

Due donne iconiche, caratterizzate da un percorso di vita straordinariamente simile, insieme per comunicare al mondo un messaggio di ottimismo grazie a una creazione esclusiva e ricca di colore, che celebra la nuova Prem...
02 set 2021

Piemonte - Al via Douja d’Or: “Il vino al centro”

Piemonte in festa con Bacco (e che Bacco!) al centro. Stiamo parlando della 55° edizione della Douja d’Or (1) pronta ad accendere le serate di inizio autunno nelle piazze, nelle strade e nelle più suggestive dimore stori...
01 set 2021

I “negociant di Bordeaux” presentano la nuova annata di Testamatta e Colore

Dei meravigliosi nettari della maison fiesolana by Bibi Graetz (1) ne abbiamo già parlato il 4 ottobre 2020 QUI. E torniamo volentieri sulla notizia proprio perché questa cantina blasonata riserva sempre delle sorprese a...
01 set 2021

Milano Design week - Il bar olografico by Nescafé

Appuntamento al Superstudio Più di Via Tortona, 27, dal 4 al 10 settembre, in occasione della Milano Design Week 2021 per un bar molto speciale. Sì, perché andrà in scena un vero e proprio bar oleografico (1) in uno spaz...
30 ago 2021

Alle Cantine di Franciacorta (Bs) degustazioni memorabili

Torna l’appuntamento di Bacco tra i più sentiti, il Festival del Franciacorta che, quest’anno si svolgerà nei due weekend dell’11 – 12 e 18 - 19 settembre. Per l’occasione Cantine di Franciacorta (fornitissimo Wine Store...
25 ago 2021

Sardegna - Il vino si degusta… pedalando!

Pedalare, degustare, vendere le bontà agroalimentari sarde è la filosofia del progetto BEST (Biking experience Sardinia tourism), la nuova rete di bike-hotel della Sardegna (1). Si punta sul ciclo turismo (2) - nel 2017 ...
24 ago 2021

Piemonte - Vendemmia 2021, in festa con Tenuta Carretta

E vendemmia sia. Il periodo è quello giusto per il rito di Bacco più atteso, la raccolta dell’uva trasferita poi in cantina per il processo di vinificazione. In alcune zone del bel paese è già in essere da giorni, in alt...
17 ago 2021

Agosto - Dissetarsi con il tè freddo

Caldo d'estate, impazza la voglia di bevande fresche e aromatiche (1). In cima alla lista il tè freddo (2), versatile, rigenerante, perfetto per svariati utilizzi, dal pranzo ad una pausa rinfrescante, ad un picnic estiv...
16 ago 2021

Estate 2021 - Aperitivo time!

Immancabile l'aperitivo a bordo piscina, al mare o tra le fresche frasche della campagna. Un rito, quintessenza della convivialità briosa e di gusto. Eccovi alcune etichette scelte dalla Redazione che fanno estate e mett...
15 ago 2021

PARLIAMO DI CAFFÈ - L’ESPERTO RACCONTA (8° PARTE)

Tazzine, vanno tutte bene (1)? A prescindere dal materiale, differiscono sia per colore, sia per forma o, come sento dire spesso, anche per spessore del bordo. Ma come incidono queste caratteristiche nel risultato finale...
06 ago 2021

Sardegna - “Pane liquido”, la nuova birra artigianale firmata Rubiu

Pane liquido è una birra chiara, di bassa gradazione alcolica, prodotta con il pane di grano duro del Panificio Calabrò di Sant'Antioco.  Beverina, con sentori tostati e le note mielose del cereale, nasce dal riutilizzo...
05 ago 2021

Vini d'estate - 6 etichette da non mancare

Bianchi e Rosé, abbiamo privilegiato alcune etichette per i vostri piatti delle vacanze. Sorsi di gioia, preludio, si spera, a una sana e ricca convivialità ritrovata. Calice alla mano, fate la vostra scelta...   Cant...
31 lug 2021

Estate 2021 - Buone letture: “Super bevande energetiche”

Succhi e bevande rivitalizzanti (1) vanno bene tutto l’anno ma nella stagione calda certamente ancor di più. Un boost energetico, salutare e rinfrescante come pochi, complice anche la grande varietà di frutta dolce e suc...
31 lug 2021

•TOM, il Gin della Milano da bere (e non solo)

Che il “bianco” vada forte nel bere mix è ormai assodato. Stiamo parlando dei white spirits che più amiamo narrare nelle varie declinazioni da nord a sud. E così, il Gin, distillato versatile, alleato fedele di quella co...
25 lug 2021

Mixology - Le note di stile del Gin Upperhand

Alberto Borin e Claudia Gamberucci, marito e moglie, imprenditori e, forse, anche un pò visionari, insieme, fanno centro nel settore dei white spirits, creando un Gin che non ti aspetti, Upperhand, irlandese e dal cuore ...
21 lug 2021

Quando la mixology ha a cuore l'ambiente

Lui è Riccardo Cerboneschi, 29 anni, bar manager toscano “figlio” dalla Mixology Academy, ha conquistato il 5° posto alla competizione nazionale e annuale Diageo World Class (1 - 2), dedicata nel 2021 al tema della soste...
19 lug 2021

Toscana - Nella culla del buon vino

Forse è scontato dirlo ma la storia del vino in Toscana si perde nei secoli. E’ un dato di fatto: il nostro vino è l’ambasciatore di quel way of living che tutto il mondo ci invidia. Un mix straordinario tra territorio, ...
18 lug 2021

Umbria - Eccellenze in primo piano: Terre di Custodia

La viticoltura umbra da tempo ormai è fatta di persone capaci di importanti intuizioni e di aziende che hanno saputo e sanno investire in ricerca, sviluppo e selezione clonare per far conoscere la propria identità enolog...
13 lug 2021

Toscana - Montalcino: il nuovo Tempio del Brunello

Fresco di inaugurazione un Tempio di Bacco molto speciale. Stiamo parlando del neonato Tempio del Brunello a Montalcino sorto nel complesso monumentale di Sant’Agostino (1). Un viaggio immersivo ed emozionale alla scoper...
12 lug 2021

Toscana - Villa Santo Stefano

Desideravano un buen retiro di carattere con una bella vista (1). L’hanno cercato per molto tempo. Complice Bacco, hanno trovato una perla rara in quel della lucchesia. Eccovi il racconto. Loro sono Wolfgang Reitzle e N...
:: Intervista ::
01 lug 2021

Sardegna - Seconda Edizione del Concorso Nazionale “Vermentino”

Gli ospiti, sommelier, giornalisti specializzati, enologi e personalità del mondo del vino, sono stati accolti nelle sale del Lido, lo storico stabilimento balneare che si affaccia sulla spiaggia del Poetto, senza dubbio...
01 lug 2021

Alto Adige vini - Cantina Kornell

Un assaggio. Due. Brevi sorsi e ben ponderati per scoprire un lembo del bel Paese di vini molto amati. Siamo nella patria dei nettari di bacco altoatesini, là dove pregiati Pinot neri o bianchi, per citarne solo alcuni, ...
21 giu 2021

Vini - "Oggi Rosa" a Bardolino

Weekend di grandi eventi a Bardolino, una delle perle della sponda veronese del Lago di Garda. Tra questi spicca "Oggi Rosa" una kermesse dedicata ai vini rosè, organizzata dal Consorzio del vino Chiaretto (1) e che pres...
:: Intervista ::
20 giu 2021

L’Enologo Cult 2021? Il sardo Mariano Murru

La Sardegna ancora sul palco per una importante premiazione di caratura nazionale: Mariano Murru, direttore tecnico di Argiolas, è stato premiato come “Enologo Cult 2021” all'anteprima del Merano Wine Festival (1 - 2). ...
18 giu 2021

Milano - Presentata la nuova vodka Vulcanica, tutta italiana

“A Muntagna” come, in un misto di timore e gratitudine i siciliani chiamano l’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa, con le sue spettacolari eruzioni, oltre a riversare la sua lava, rende le sue pendici straordinaria...
08 giu 2021

Visita alla cantina Famiglia Olivini a Desenzano del Garda

Emozionante giornata presso uno degli alfieri del successo del vino Lugana nel mondo, la cantina Famiglia Olivini di cui abbiamo parlato anche il 4 maggio 2020 QUI. Pionieri della rinascita del vitigno Trebbiano di Lugan...
07 giu 2021

Franciacorta - Cantina Mosnel lancia i picnic tra le vigne

Un gioiello della Franciacorta, Mosnel, con più di 180 anni di storia, inaugura una bellissima e originale iniziativa, il picnic tra le vigne (1). Che sia una straordinaria cantina, da generazioni curata con amore dalla ...
07 giu 2021

PARLIAMO DI CAFFÈ - L’ESPERTO RACCONTA (7° PARTE)

“Lo gradirei nella tazzina di vetro, grazie”. Siamo abituati, noi baristi, a questa specifica richiesta (1), chiedendoci “perché di vetro e non di ceramica?”. Spesso, però, tra un ordine e l’altro, manca il tempo per app...
01 giu 2021

Agalia, il nuovo, intrigante distillato di agave

Un nuovo inedito distillato a base di agave (1) ci porta l'eccellenza della meravigliosa Sicilia, come se vedessimo il mare dai templi di Selinunte ad ogni sorso. Si chiama Agalia (2), un nome che nasce dall'unione di ag...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...