12 gen 2017

L’ARTE DELLA TAZZA PERFETTA

Con i biscotti a metà mattina. Alle 16.00 per rompere la monotonia del pomeriggio. In Scozia anche alle 18.00, con formaggi, salumi, pane e dolci… è sempre l’ora giusta per una buona tazza di tè. Delle tre bevande che si...
11 gen 2017

la gioia del riordino in cucina

Un libro di ricette? no di certo. Un vademecum sul modo migliore per tenere in ordine la parte della casa più vissuta? non solo… il libro della giornalista, critica gastronomica Roberta Schira è infatti molto di più. E' ...
08 gen 2017

Fresh and light

Equilibrio e leggerezza senza rinunciare a gusto e piacere. Questo in sintesi il grande libro di ricette 'Fresh and light' della mitica Donna Hay, radiosa signora australiana food stylist e food editor, che 'a otto anni ...
06 gen 2017

naturalmente goloso

"Naturalmente goloso", un libro di ricette vegane un po' "fuori dal coro". Sicuramente originale. L'autrice Erin Gleeson, una simpatica signora californiana che nell'introduzione racconta la sua vita in pillole: dagli a...
06 gen 2017

PAUSA PRANZO PERFETTA

Dal mangiatore vorace a quello lento, dal salutista al paninaro, dal vegetariano a chi opta sempre e solo per la pasta al sugo… tante le tipologie di “affamati” che in modo o nell’altro devono sopravvivere alla pausa pra...
03 gen 2017

La dieta della longevità

Mangi sano, invecchi bene... Valter Longo, biochimico di fama internazionale, ci guida alla scoperta di un’alimentazione, e di un regime, che preservi dall’invecchiamento. Puntando sulle scelte dei nostri antenati Il n...
29 dic 2016

Il senso della lumaca e alte storie

QUANTE STORIE, QUESTO VENETO Persone, paesaggi e prodotti protagoniste di un libro magistralmente illustrato. Si sentono odori, suoni, gusti di una campagna che vuole resistere. Dar voce a tanti produttori, allevatori...
14 dic 2016

TAMATA E L'ALLEANZA

Due miti in uno solo: un gigante del mare, Bernard Moitessier ed un editore italiano specializzato nel settore Incontri Nautici per rivivere un libro che ha fatto la storia della marineria per tutti gli amanti del mare e...
28 nov 2016

CAVOLO! KALE. LA BIBBIA

Di un verde intenso. Riccio. Coriaceo. Forse un po’ amaro al palato. Dall’odore insolito. Ma ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Di certo tra le verdure più odiate dai bambini, ma una delle più amate da...
25 nov 2016

Con le vostre chiavi

Il volumetto, di agile e gradevole lettura che l'esperienza di Cinquegrani ha consegnato alle stampe ci ha fatto riscoprire la realtà di una parte d'Italia, il Veneto, tra le più operose d'Italia, quel territorio e quell...
21 nov 2016

il tovagliolo va a sinistra

Perché il “bon ton” non è sempre solo forma... Gustoso come un buon piatto il volumetto che ricorda (mai come ora se ne sente la mancanza) la base elementare di quelle regole che una volta si chiamavano di galateo ed...
16 nov 2016

Un Insetto nel piatto

UN INSETTO NEL PIATTO? MANGIAMOCELO In un libro, utile e divertente, un piccola guida al cibo del futuro... Ci siamo. Anche se per molti è ancora disgustoso pensare di mangiare un insetto, oramai è noto che lo si può,...
14 nov 2016

Centrifughe, smoothie e cocktail

Lo sapete cosa si può fare con una manciata abbondante di fragole, una fettina di peperoncino rosso, un lime, una barbabietola e un paio di pere? E con un pompelmo, qualche foglia d’aloe vera, mezzo cetriolo e un po’ di ...
08 nov 2016

TACHIS E GALILEO

Cosa unisce il più grande enologo italiano ed uno dei maggiori scienziato di tutti i tempi? Domanda impertinente e curiosa cui risponde il bel volumetto, elegante nella veste e denso di molti aspetti tecnici e storici ch...
04 nov 2016

L’ARTE DEL MANGIARE

Dalla colazione di Monet ai tavoli di Hopper, dalla “voluttà” di Matisse alle lattine di Warhol: il libro illustrato di Philippe Daverio va alla scoperta di tanti capolavori collegati al cibo. Mangiare con l’Arte come a...
02 nov 2016

armonia paleo

Da un blog di successo, le ricette di Morena Benazzi. Che si rifà alla vita sana secondo natura dei nostri antenati... Dal blog al libro, dalla colazione al dessert, dalla natura alla salute.Tra le tante diete di cui se...
30 ott 2016

SENSIBILITA’ AL GLUTINE

"Siamo quello che mangiamo” diceva il filosofo tedesco Feuerbach. Ed è proprio vero. Alessandro Targhetta, medico chirurgo, laureato all’Università degli studi di Padova, e da anni affermato nutrizionista, racconta nel s...
24 ott 2016

TROVA LAVORO SUBITO NELLA MODA

Di BARBARA NICOLINI e PAOLA OCCHIPINTI, questo testo è una guida facile e divertente che spiega come accedere a tutte le professioni più ricercate, dallo stilista al visual merchandiser, dal talent scout al fashion blogg...
22 ott 2016

le mille virtù del cavolo nero

Tutto quello che avreste voluto sapere sul cavolo nero e non avete mai osato chiedere... si proprio così. "Le mille virtù del cavolo nero", di Luigi Mondo e Stefania Del Principe, è più di un libro, è una "bibbia" ricca ...
10 ott 2016

NEL SEGNO DELLA GALLETTA

NEL SEGNO DELLA GALLETTA di Paolo Dell'Oro, storia della tavola e della navigazione, buona e non… un quadro puntuale, storico, curioso ed eno-gastronomico che l’Editrice il Frangente, nome di riferimento nel mondo nautic...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...