10 apr 2017

LOVE A MILANO L'ARTE CONTEMPORANEA INCONTRA L'AMORE

Un tema universale, l’amore. Grandi artisti di oggi, una qualità indiscutibile e, ancora, una sfida difficile, ovvero quella conciliare l’arte contemporanea con i grandi numeri. Ce l’ha fatta “Love”, o meglio ce la sta ...
28 mar 2017

FIRENZE: NUOVA MOSTRA

Nella splendida cornice di Palazzo Pitti (Andito degli Angiolini) a Firenze è stata allestita la mostra “Woman Power” (1). Un’intensa carrellata di alcuni tra i capolavori di una delle più importanti artiste della second...
23 mar 2017

Un finlandese alla corte dei medici

Firenze non è solo arte nel senso tradizionale del termine. Certo, milioni di turisti ogni anno affollano i musei per vedere anche solo per un attimo la Primavera di Botticelli e il David di Michelangelo. Ma c’è molto al...
21 mar 2017

meglio di stagione!

Primavera. “E' piacevole abbandonarsi alle lusinghe e alle promesse di una stagione che mai delude”. Così dichiara Marco Porcaro, fondatore di Cortilia nelle primissime pagine del bel progetto editoriale, “Meglio di Stag...
20 mar 2017

MOSTRE A VERONA

Nella bella Verona si fa spazio tra le tante meraviglie che accolgono il visitatore una nuova esposizione. Dal 1 Aprile al 3 settembre AMO – Palazzo Forti ospita una mostra dedicata all’intenso percorso artistico di Toul...
19 mar 2017

L'ARTE DEL LUSSO

“Il lusso obbliga a sacrifici, a sforzi, all’abbandono della parte volgare della propria vita. Rende irrisorio tutto ciò che non può far parte del suo ambiente e ridicoli tutti gli altri scopi che l’uomo potrebbe essere...
13 mar 2017

MOSTRE A FIRENZE

"Un finlandese alla corte dei Medici" è questo il nome del primo evento espositivo della mostra itinerante MARKKU PIRI – VETRO & DIPINTI, ospitata a Firenze presso il Palazzo Medici Ricciardi. Markuu Piri (Foto), designe...
07 mar 2017

AL GAM DI ROMA CAPOLAVORI TUTTI DA… TOCCARE

Un progetto innovativo ed elettrizzante, una proposta per “toccare” i capolavori, farceli amare di più, connettersi con loro. Si chiama “InterGAM”, il progetto didattico di comunicazione interattiva della Scuola di Comu...
02 mar 2017

Mi presento sono il cane

"Mi presento sono il cane" (Ed. Il Punto d'Incontro) (1), un vero vocabolario, Bau-Italiano (ed anche Italiano-Bau ovviamente), un testo prezioso e più che utile di Pierluigi Raffo, grandissimo esperto cinofilo (un esemp...
23 feb 2017

KEITH HARING A MILANO

Un artista geniale e dallo stile unico. Le sue opere sono uno scoppio di colori, simboli e forme, capaci di comunicare allo spettatore temi importanti in modo diretto, veloce e senza filtri. Keith Haring. Dal 21 febbraio...
22 feb 2017

UN SALONE DI PARRUCCHIERI E UN LIBRO

Un insolito pomeriggio quello di giovedì 23 febbraio in via Frattina 99 a Roma, a partire dalle 16 e 30 e fino alle 19. In scena, nel salone di parrucchieri di Franco (il padre) e Cristiano Russo, il figlio, la presentaz...
20 feb 2017

KLIMT SBARCA A FIRENZE

Si sa, Firenze è una città d’arte, cultura e spettacolo, ma chi avrebbe mai immaginato che a pochi passi dal Duomo e dal Ponte Vecchio, fosse possibile immergersi in un originale viaggio nelle opere di Klimt? Ebbene sì, ...
16 feb 2017

LAVAZZA AL MIA CON LE FOTO DI DENIS ROUVRE

Ancora un grande fotografo, per un’altra settimana all’insegna dell’arte. La fotografia d’autore torna protagonista a Milano, per la settima edizione del Mia Photo Fair, che coinvolge artisti, galleristi e pubblico da tu...
09 feb 2017

la simbologia delle piante

Gli autori lo dicono da subito nell’introduzione: “l’opera non si rivolge specificatamente a chi vuol mandare un mazzo di fiori alla persona corteggiata, ma soprattutto ai ricercatori che per infinite ragioni , si trovan...
08 feb 2017

Quella notte a Merciful Street: un intrigo al sapore di… biscotto

Una storia ammantata di mistero; una vicenda avvincente che tiene desti tutti i sensi, sospesa tra reale e immaginario. Un libro che fa riflettere, e che presenta tante sorprese, tra cui un protagonista del tutto inaspet...
08 feb 2017

LA CUCINA DIFFERENTE

Vegetariani, vegani, intolleranti …. ma anche chef, salutisti e sportivi. Sono sempre di più le persone che oggi scelgono di mangiare in modo diversamente onnivoro. Ogni giorno si devono destreggiare tra le cosiddette “m...
24 gen 2017

pasta revolution

In 158 pagine la storia del piatto più amato (e raccontato) dagli italiani e non solo (1). L'autrice - Eleonora Cozzella - ci conduce in un viaggio nel tempo, dal Medioevo - periodo di svolta - in cui nascono nelle città...
16 gen 2017

L’INTERPRETAZIONE DEI SUGHI

Tutti, almeno una volta, con il dilemma quasi quasi Shakespeariano: che sugo ci metto? Sì, perché da bravi italiani divoratori di pasta, pane e gnocchi, abbiamo fatto di necessità virtù: la nostra creatività ha dato un a...
15 gen 2017

Semplicissimo

"Semplicissimo" così si intitola il "libro di cucina più facile del mondo" edito dall’Ippocampo di ben 383 pagine di J.-F. Mallet, chef e famoso fotografo francese. Un grande, o meglio, grosso tomo ricchissimo di ricett...
12 gen 2017

titti&flavia domestic planner

Titty & Flavia le domestic planner più trandy del momento sono le autrici dell'utilissimo prontuario di economia domestica "Titti&Flavia, Domestic Planner - Tutte le soluzioni per una casa più pulita" (Vallardi Editore) ...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...