11 mag 2018

Firenze - DONNE DI TROPPO

Donne di troppo, è il ciclo di incontri dedicato a quelle scrittrici che hanno faticato a vivere la loro ‘originalità’ e la loro ‘unicità’, in un mondo che chiedeva loro solo di essere conformi al...
06 mag 2018

La Val d'Orcia attraverso i segni di ZakSlice

E’ dedicata a uno dei paesaggi più belli del mondo, patrimonio dell'UNESCO la mostra che tra pittura e fotografia celebra l'anima della Val d'Orcia. "I segni di ZakSlice nell'anima della Val d'Orcia”, questo ...
29 apr 2018

Libri - cosa leggere?

Bere un caffè è uno dei gesti più comuni nella vita di tutti i giorni! Cosa si nasconde dentro l’amata tazzina? Manuale di conversazione sul caffè. Miscele e tazzine per tutti i gusti (Trenta Editore), scritto da M...
29 apr 2018

Leonardo da Vinci. Anatomie: macchine, uomo, natura

La Fortezza di Montepulciano ospita la mostra dal titolo Leonardo da Vinci. Anatomie: macchine, uomo, natura, curata da Paolo Galluzzi. L'esposizione è promossa dal Comune di Montepulciano e dalla Fondazione Cantiere Int...
29 apr 2018

Street art a Firenze: il murale Lost Giant di Stormie Mill

Tutti pronti per assistere questo lunedì 30 maggio all'inaugurazione di Lost giant, il murale che l’artista australiano Stormie Mills sta dipingendo sul muro esterno della Società Canottieri di Firenze, via di Vill...
26 apr 2018

Glicine che passione! Continua la festa a Villa Bardini

Mancano cinque giorni alla fine del momento più "fotografato" dell'anno a Firenze. Si tratta della profumatissima "Festa del glicine" a Villa Bardini (Via dei Bardi 1r e Costa san Giorgio 2 – Tel 055 20066214 &ndas...
26 apr 2018

‘SI RIAccendono i colori della PACE’- Uno sguardo alla Siria grazie ai più piccoli

“Si RIAccendono i colori della PACE”, questo il titolo della mostra video fotografica dell’attore e conduttore Beppe Convertini alla Milano Art Gallery di Salvo Nugnes.Il Vernissage è previsto per luned...
19 apr 2018

Cagliari corsi - Lo chef Daniele Persegani e i segreti della pasta fresca

Lo chef Daniele Persegani, guru della pasta fresca, volto noto della TV, sarà ospite dell’Italian Chef Cooking School a Cagliari sabato 21 aprile per un corso di 8 ore dedicato ai segreti di questo nobile e gustosi...
19 apr 2018

Sardegna eventi - Tipicità in Manifattura

Dal 28 aprile al 1° maggio, l'associazione Imparis ospita, negli spazi espositivi della storica Manifattura Tabacchi di Cagliari, oltre cinquanta tra produttori e artigiani isolani che aprono le proprie botteghe per far ...
12 apr 2018

Salone del Mobile 2018 - Cosa vedere

In occasione dell'imminente Milano Design Week, Laufen propone una collezione classica e contemporanea firmata da Marcel Wanders.Ancora una volta l’estro e la creatività di un grande designer si unisce all’ec...
11 apr 2018

LA CUCINA DELLE ERBE SPONTANEE

Due chef stellati dalle cucine innovative eppur legate al territorio, le erbe spontanee, una botanica. Nasce da questo connubio il libro “La cucina delle erbe spontanee” edito da Giunti, scritto da Mariangela...
07 apr 2018

Il Galateo oggi secondo Filiberto Passananti e Matteo Minà

Il Galateo, tutti sappiamo cos'è. Ma quanti di noi lo hanno veramente letto? E oggi, nel ventunesimo secolo, serve ancora?Alla prima domanda è facile dare una risposta: ben pochi, perché il testo originale è difficile da...
03 apr 2018

UNA CANZONE CHE È TUTTO UN ROMANZO

Un romanzo che appassiona, che racconta tutta l’educazione sentimentale del nostro paese. Un romanzo che vede tanti protagonisti – noti, notissimi, da Dalla a Tenco, da Mina a Battisti, a Guccini a Vasco - ma...
27 mar 2018

MI SENTO UN ITALIANO. PAROLA DI “NEGRO”

È dei nostri, è nato a Catania. Ha un padre medico, ha studiato in Sicilia, poi si è laureato in Ingegneria a Torino. È italiano, è sposato, e ha due figli. Beh, allora che c’è di strano? Forse per qualcuno, il fat...
09 mar 2018

IL SESSANTOTTO, VISTO DA CHI C’ERA

Altro che picchiatori, erano ragazzi che controllavano pacificamente le manifestazioni, personaggi carismatici, che godevano del rispetto di tutti. Chi faceva parte del servizio d’ordine, in quella stagione indimen...
03 mar 2018

Zuppe, zuppe fortissimamente zuppe!

Ancora zuppe direte voi… forse, ma francamente in un momento dell’anno così rigido dove la neve ha fatto capolino anche nei luoghi più impensabili della penisola, ecco che nuovi spunti gastronomici per ricet...
28 feb 2018

MIGRAZIONI: COME FARCELE AMARE

Mobilità, pluralità, meticciato. E, ancora, accoglienza, corridoi umanitari, rimesse, cooperazione, odi latenti e scenari che si aprono. Un vocabolario aggiornatissimo sulle migrazioni, ricco di dati ma soprattutto di pr...
23 feb 2018

DA NON DIMENTICARE PER LE PROSSIME VACANZE IN BARCA: il Manuale del motore diesel marino

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, ma fortunatamente già esiste! Sì proprio così, non a caso ciò che per primo mi ritorna alla mente è un armatore sul pontile in una splendida giornata (almeno per gli altri) lasci...
22 feb 2018

Milano - Al Pac 3 giornate sulla performatività

Da giovedì 1 a sabato 3 marzo 2018 al Pac - Padigione d'Arte Contemporanea di Milano va in scena Per-form-ing Pac, sul tema della performatività. Incontri, proiezioni e perfomance gratuiti e aperti al pubblico con artist...
20 feb 2018

A Milano al Piccolo Teatro, Venerdì 23 marzo, si parla di violenza contro le donne

“Sei mia” è il titolo della serata culturale e civile che si terrà il 23 marzo alle ore 20,30 al Piccolo Teatro di Milano - Teatro Studio Melato (via Rivoli, 6) per proporre una riflessione sul tema della vio...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...