20 giu 2020

“Pietre della Memoria. Omaggio al Parente”

Si inaugura domenica 12 luglio, alle 18.30 alla Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU) “Pietre della Memoria. Omaggio al Parente”, la mostra dell’artista Andrea Chisesi che proseguirà fino al 23 agosto 2020, con ingres...
20 giu 2020

Affreschi Urbani. Piero incontra un artista chiamato BANKSY

A Sansepolcro presso il Museo civico, dal 20 giugno 2020 al 10 gennaio 2021, saranno in mostra una selezione di oltre venti serigrafie, quelle che Banksy considera tracce fondamentali per diffondere i suoi messaggi etici...
19 giu 2020

Pistoia - Exodus di di Sebastião Salgado

Fino al 26 luglio da visitare alla Fondazione Pistoia Musei la mostra "Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni", di Sebastião Salgado. Composta da un corpus di 180 fotografie, l’esposizione racconta la storia de...
19 giu 2020

Il gel igienizzante by Culti Milano

Per tutelare la nostra salute e al contempo rinfrescare e profumare la pelle, Culti Milano ha creato il suo primo gel detergente igienizzante: l’Hand Cleansing Gel. La sua formulazione permette di pulire e igienizzare l...
19 giu 2020

Genova - Cinque minuti con Monet

Un’occasione unica per una visita particolare, a tu per tu con l’opera che proviene dal Musée Marmottan Monet di Parigi. Alcuni minuti esclusivi, soli o con qualche familiare, per ammirare da vicino uno dei quadri più fa...
19 giu 2020

Siena - "Icone femminili”

Fino all’11 luglio la galleria Beaux Arts di Siena (via Cecco Angiolieri, 13) propone la mostra dedicata all’universo femminile “Icone femminili” dell'artista Enrica Pizzicori. Da Ipazia a Coco Chanel, da Frida Kahlo a ...
19 giu 2020

300 RICETTE DA 300 CALORIE

Quante calorie e, soprattutto, quali calorie servono per avere un’alimentazione equilibrata, salutare ma anche gustosa? Le 300 ricette di questo libro edito Vallardi, studiate per garantire una corretta composizione dei ...
01 giu 2020

Firenze - Museo Galileo

Il Museo Galileo riapre! Il Museo Galileo riapre all’insegna della sicurezza e, dal 30 maggio, è pronto ad accogliere i visitatori nelle proprie sale, dal venerdì al lunedì con il consueto orario 9.30-18.00. È inoltre p...
11 mag 2020

I Nuovi Onnivori di Roberta Schira

È possibile ritrovare il piacere della tavola rimanendo “commensali responsabili”?  A questo interrogativo cerca di rispondere “I Nuovi Onnivori. La gioia di mangiare tutto” l’ultimo libro di Roberta Schira, psicologa d...
11 mag 2020

I podcast per scoprire le Fiandre e Jan van Eyck

Visitflanders, presenta un ciclo di podcast per visitare le Fiandre con una guida d'eccezione: il pittore Jan van Eyck. Un viaggio tutto da... ascoltare nell'arte e nella cultura fiamminga, tra Gent, Bruges e i luoghi de...
24 mar 2020

Striscia la Notizia: Il Vitello tonnato di Diego Rossi

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna il giornalista enogastronomico Paolo Marchi (fondatore nel 2005 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose), con la sua rubrica “Capolavori italiani in cucin...
04 mar 2020

Firenze - Turn over al FOOO e alla Ménagère

Nuovo corso per Florence Out Of Ordinary e La Ménagère: i due concept restaurant fiorentini salutano lo chef Fabio Barbaglini e il bartender Luca Manni, responsabili rispettivamente della linea gastronomica e della cockt...
04 mar 2020

Sardegna - Alghero: Tavola Rotonda “Donne, Vino, Ambiente in Sardegna”

Venerdì 6 marzo alle ore 10.30 presso il prestigioso Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “E.Lussu” di Alghero si terrà la Tavola Rotonda Regionale “Donne, Vino e Ambiente in Sardegna” co...
28 feb 2020

Siena - Come adottare un cane

Un momento di confronto e approfondimento per tutti gli amanti degli amici a quattro zampe per comprendere come adottarne uno e seguire le buone pratiche per una convivenza felice. E’ il seminario “Mi adotti? Come adotta...
28 feb 2020

COME HO CONVINTO MIO MARITO A LAVARE I PIATTI

Eve Rodsky, madre, moglie e donna in carriera, si è resa conto che il suo matrimonio stava andando male, contro ogni previsione: suo marito, benché istruito, educato e rispettoso, aveva cominciato a dare per scontato c...
27 feb 2020

Istanbul vista attraverso le foto di Ara Güler

Nominato uno dei sette fotografi migliori al mondo dal British Journal of Photography Yearbook e insignito del prestigioso titolo di “Master of Leica”, il maestro turco Ara Güler approda a Roma con una mostra monografica...
27 feb 2020

Van Eyck. An Optical Revolution

Dal 1° febbraio al 30 aprile 2020, il Museo delle Belle Arti di Gand (MSK) ospita la mostra Van Eyck. Una rivoluzione ottica. Sono rimasti, in tutto il mondo, solo una ventina di dipinti e disegni di Jan van Eyck (ca. 13...
27 feb 2020

Parma, Palazzo Bossi Bocchi, La Certosa di Parma

La Certosa di Parma. La città sognata di Stendhal interpretata da Carlo Mattioli è il titolo della mostra, promossa e realizzata da Fondazione Cariparma e Fondazione Carlo Mattioli, ospitata a Palazzo Bossi Bocchi dal 22...
27 feb 2020

Roma - “Impressionisti Segreti”

Visto il grande successo di pubblico, proroga fino al 3 maggio la mostra “Impressionisti Segreti” ospitata a Palazzo Bonaparte di Roma. A Palazzo Bonaparte è possibile non solo visitare per la prima volta le sontuose sta...
27 feb 2020

Firenze - Acqua alta - High tide

Dalla Biennale di Venezia alla Galleria Poggiali di Firenze, dai Giardini della Laguna, a via della Scala. L’artista piemontese Fabio Viale (Cuneo, 1975) torna a Firenze con una personale alla Galleria Poggiali, dopo una...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...