30 gen 2021

Firenze - Palazzo Strozzi

Nell’ambito del progetto We Rise by Lifting Others di Marinella Senatore a Palazzo Strozzi, sono stati realizzati dei workshop online, condotti da Nandhan Molinaro ed Elisa Zucchetti, finalizzati ad attivare processi cre...
11 gen 2021

"We Rise by Lifting Others" di Marinella Senatore

C'è tempo ancora fino al 7 febbraio 2021 per vedere a Palazzo Strozzi di Firenze We Rise by Lifting Others (Ci eleviamo sollevando gli altri) dell’artista Marinella Senatore. Riflessione sull’idea di comunità, vicinanza...
07 gen 2021

Fiori dipinti del seicento napoletano

C'è tempo ancora fino al 31 gennaio per vedere la magnifica e contenuta mostra virtuale FIORI DIPINTI DEL SEICENTO NAPOLETANO NELLE COLLEZIONI DI PALAZZO PRETORIO E DELLA FONDAZIONE DE VITO curata da Nadia Bastogi e Rita...
04 gen 2021

Dizionario delle cucine regionali italiane

Più di 8500 voci, riguardanti gli ingredienti, i piatti, le cotture e gli strumenti tipici di ricette tradizionali del Bel Paese. Organizzati in ordine alfabetico e differenziati secondo regioni e città. Il Dizionario de...
04 gen 2021

Gallerie degli Uffizi - CDA: giro di poltrone

Nuovo CdA delle Gallerie degli Uffizi nominato dal Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini. Entrano a far parte dell’organismo due ex ministri: la francese Aurélie Filippetti, scrittrice, docente universitaria e...
04 gen 2021

Rito, la poltrona "vincente"

Pluripremiata la nuova poltrona per Désirée fresca dell’Archiproducts Design Award 2020 nella categoria Forniture. Un premio di alto profilo, sia perché conferito da una cinquantina di giurati di spicco nel settore dell'...
29 dic 2020

Polycalendar

Ogni anno ci auguriamo che il prossimo sia migliore del precedente (e mai come in questi giorni il sentimento è unanimemente condiviso), ma perché non renderlo anche innovativo e di design? L’idea è venuta a Placed atom...
04 dic 2020

Homi 2021

Il Salone degli Stili di Vita, interamente dedicato al mondo dell’abitare e della decorazione per la casa, inizialmente prevista a gennaio 2021, si terrà dal 5 all’8 settembre a fieramilanocity e Mico in concomitanza co...
04 dic 2020

Klimahouse Digital Edition

57 ore di live-streaming, 40 esperti internazionali e 2 palchi digitali per un format nuovo che permetterà alla community di Klimahouse di arricchire le sue conoscenze e restare in contatto senza doversi mettere in viag...
02 dic 2020

FIRENZE HOME TEXSTYLE diventa on line

Si apre con un‘edizione tutta on line di FIRENZE HOME TEXSTYLE la stagione fieristica 2021 di Firenze Fiera. Un capitolo nuovo del fare fiere ed eventi in tempi di pandemia e prolungarsi dell’emergenza sanitaria, un ‘ess...
01 dic 2020

B&B Italia - Piero Lissoni nuovo direttore artistico

A partire dal 1° Gennaio 2021, Piero Lissoni lavorerà ad una strategia per far evolvere l’immagine globale del marchio B&B Italia attraverso la diretta supervisione dei suoi codici stilistici e dell’identità visiva. L...
29 ott 2020

Proteine vegetali, i dati EUFIC

Ecco l’ultima infografica di EUFIC (Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione) sulle proteine a base vegetale: quanti grammi ne contiene un piatto vegetariano? Visto che le proteine sono essenziali per la cre...
28 ott 2020

La mia piccola pasticceria

Cosa raccontano della nostra vita i dolci che amiamo o quelli che vorremmo saper preparare? Sfogliando La mia piccola pasticceria capita di fermarsi ora su una pagina, ora su un’altra, mossi dal magnetismo della bellezza...
28 ott 2020

Pasta - I fiorentini amano quella ripiena

I fiorentini la preferiscono ripiena. Stiamo parlando della pasta, ovviamente meglio se con con burrata o pere e pecorino. Ma non finisce qui... In pole position anche lampredotto e castagne di Marradi. Lo di...
18 ott 2020

Firenze - "Mezz’ora d’arte"

Proseguono anche ad ottobre e novembre gli incontri nell’ambito di Mezz’ora d’arte, ciclo di visite virtuali della durata di trenta minuti circa, a cura di Giaele Monaci e Valentina Zucchi, ideato durante il lungo period...
13 ott 2020

Parlare di musei

Proseguono anche nei mesi di ottobre e novembre gli appuntamenti all’interno del nuovo calendario di Talking about museums. Un ciclo di incontri digitali ideati in pieno lockdown col fine di condividere riflessioni, stra...
12 ott 2020

Bye bye plastica

L'autrice Sophie Noucher ha cercato di capire come dire “no” alla plastica in modo realistico nella vita di tutti i giorni e ci racconta la sua esperienza con umorismo, ma anche con consigli facilmente applicabili, dal c...
04 ott 2020

il David di Michelangelo a Expo 2020 Dubai

Rinascimento, eccellenze tecnologiche, patrimonio culturale e patrimonio digitale: la Galleria dell’Accademia di Firenze, sotto l’egida del Ministero dei Beni Culturali e Turismo e del Commissariato italiano per Expo 202...
30 set 2020

Lorenzo Mattotti PATAGONIA

L’illustratore italiano più noto al mondo, una mostra completamente inedita e un libro da collezionare: la “Patagonia” di Lorenzo Mattotti si preannuncia come un evento da non perdere per tutti gli amanti dell’illustraz...
30 set 2020

Milano Design City - S.Pellegrino e Rossana Orlandi

S.Pellegrino riconferma il supporto a Rossana Orlandi in occasione della Milano Design City, 2 settimane di eventi tra showroom e altri luoghi del design, in programma dal 28 settembre al 10 ottobre. Una manifestazione d...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...