12lug 2022
Vacanze - In valigia solo sane intenzioni!

Estate. Calda. Ma anche estate meno blindata rispetto alle edizioni precedenti nonostante il Covid sia sempre tra di noi: circola, in agguato pronto a coglierci con un raffreddore o qualche linea di febbre quando crediamo di “averla scampata”.

Quindi, tutti in vacanza ma tenendo la guardia sufficientemente alta (1).

Ed ecco alcuni “paletti”, alias parole d’ordine, che ci sentiamo di consigliare tra un bagno e una passeggiata con gli amici.

In questa ripresa ardua e faticosa ricordiamoci quanto sia bello il nostro grande Paese: optiamo quindi per le mete tricolore e sosteniamo in nostri connazionali. Le scelte non mancano: da nord a sud, tra mare, colline, montagne e città d’arte.

Consumi: ricicliamo (quel vestito di 3 estati fa? Perché no!), acquistiamo (2) a km zero (con una buona bollicine made in Italy è meglio), impariamo, di tanto in tanto, a mangiare sano e pulito, prediligendo una dieta plant based (3).

Va detto che la percezione dei prodotti plant-based è migliorata negli ultimi anni sia per ampiezza di gamma, sia per qualità e sapore, raggiungendo consistenze paragonabili all’“originale”. Una dieta dall’indubbio valore nutrizionale, di gusto e sostenibile. Non a caso secondo una ricerca condotta da Bva-Doxa per conto di Unione Italiana Food, una caratteristica che spinge al consumo dei prodotti a base vegetale, soprattutto tra i più giovani (under 35), è il profilo eco-friendly: complice l’impronta ecologica tra le più basse del mondo alimentare foriera di una produzione che necessita un minore impiego di risorse naturali – suolo, acqua ed energia – rispetto ad altri cibi.

E poi ACQUA! Sì perché è vitale, preziosa e purtroppo LIMITATA. Troppo poco considerata. Lo sapevate che anche un gesto semplice come bere un sorso d’acqua può avere un impatto sull’ambiente? L’Italia è il paese europeo che detiene il primato per il consumo di acqua potabile: tra i 150 e i 240 litri al giorno a persona. Perché allora non scegliere impianti di filtrazione domestici e abbandonare definitivamente le (inquinanti) bottiglie in plastica? E ancora, quando fate la doccia (4 - Doccia Roca), siate consapevoli e non sprecate inutilmente litri e litri d’acqua (farsi una doccia di 5 minuti, fa consumare tra i 75 e i 90 litri d’acqua).

Insomma, forse siamo retorici, banali, un tantino noiosi. Ma a noi piace così!

Repetitia iuvant!

 

Buone vacanze!

 

 

 

 

 

 

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...