21set 2019
Interior design - Carte da parati per case dalla forte personalità
Il contributo del brand tedesco “Carta da parati degli anni 70”

L'avevamo dimenticata. Poi da qualche anno è ritornata in auge più glam e contemporanea che mai. Stiamo parlando della carta da parati (1), elemento di interior design a mio parere tra i più affascinanti per dare vita a decorazioni anche parziali della casa. Oggi è vissuta in un modo diverso rispetto al passato. Raramente pattern all over, che copre tutte le pareti di una stanza, ne riveste una sola come l'ingresso o la testata del letto. Un'idea creativa e intelligente per "dare nuova identità a un angolo del nostro spazio domestico" - afferma l'interior designer Andrea Castrignano.

Di più... i rivestimenti murali, tra motivi geometrici, floreali o déco (2), arrivano fino agli ambienti più umidi come il bagno e ricoprono magnificamente le pareti senza subire minimamente i vapori della doccia o della vasca. E che dire della cucina? I decori delle maioliche o il lettering possono conferire un'anima decisamente unica alla zona della casa più condivisa.

Ma ecco che abbiamo intervistato il marchio “Carta da parati degli anni 70” (vedi anche articolo del 9 maggio 2019 QUI) nata sull’iconografia degli anni ’70 (3 - Modello Sinon) che ha poi spaziato - secondo le tendenze - in wallpaper dai disegni, dai grafismi e dai colori sempre più attuali e insoliti. Così il 2019 ha visto come protagonista indiscusso il mood botanico/tropicale, in una parola “jungle” (4 - 5 Modelli Milva e Meura). Con pareti rivisitate dall'esotico foliage dell'albero di palma. Ma attenzione... il trend "green", in realtà, "spopola da qualche anno" - ci racconta Camillo Beretta responsabile mkt del brand. E nulla toglie che continui a piacere. 

Le carte da parati raccontano l'anima e la personalità di chi li abita. Se siete degli irriducibili romantici, difficile resistere al fresco e per nulla stucchevole decoro Frame (6) che la Maison tedesca suggerisce di personalizzare con foto, con opere d’arte o ricordi di viaggio direttamente all'interno delle cornici disegnate. Quale modo migliore perché la casa parli di noi e della nostra vita? Strizzando l'occhio all'estro più autentico.

Per concludere, l'Italia è il Paese che più di altri opta per carte da parati innovative, di qualità e di design. Ce lo conferma sempre Beretta - "Anche quest’anno l’Italia rimane uno dei nostri mercati principali, se non il più importante, a dimostrare che gli italiani sono molto attenti alle tendenze". 

Che dire... la bellezza è di casa.

 

Pagine social:

Facebook: https://www.facebook.com/CartaDaParatiDegliAnni70/

 

Instagram: https://www.instagram.com/cartadaparatideglianni70/

 

Pinteresthttps://www.pinterest.it/cartadaparati70/

 

1

2

3

4

5

6

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...