23 gen 2023

Milano - Cosa vedere? Fotografia al centro

Per la serie delle grandi mostre fotografiche di Palazzo Reale a Milano, dopo la retrospettiva di Richard Avedon, Richard Avedon Relationships (1), ancora per qualche giorno visitabile, ecco arrivare Timeless Time, una s...
17 gen 2023

Neve in arrivo? Scappa e vai tra vette innevate, sci e acque detox

"Le pietre dormono sotto la neve con sogni verdi nel cuore" scriveva nel secolo scorso il poeta norvegese Olav H. Hauge. Ebbene, chi non subisce il fascino di questo straordinario fenomeno naturale? Poesia, confort, pace...
17 gen 2023

Libri, 5 titoli da leggere e rileggere

Buona lettura! (1)   Per gli amanti del buon cibo e del design… Oggetti da Cucina di Corinne Mynatt edito Slow food (2) Cucina che passione! Ecco Oggetti da cucina raccoglie centinaia di fotografie di strumenti e ut...
09 gen 2023

Carrara, “Laboratorio artistico d’Arti Carusi Sculture”

La regione Toscana è un crogiolo di mille anime, le cui storie si leggono nelle mani di chi la vive. C’è l’enogastronomia, certo ma anche l’arte e l’artigianato capaci di regalare emozioni forti, dove uomini e donne si e...
05 gen 2023

Tenoha Milano, mostra Fantasmi e Spiriti del Giappone

A Milano, in via Vigevano 18, zona Navigli, c’è un luogo che tutti gli appassionati del paese del sol levante conoscono. Si tratta dello Store Tenoha, dove poter acquistare molti oggetti di culto importati direttamente d...
04 gen 2023

Torino, cosa vedere? Museo Egizio, “Il dono di Thot”

Se fate tappa nella splendida città sabauda, non potete mancare la mostra “Il dono di Thot: leggere l’antico Egitto” nell’imponente e ricchissimo Museo Egizio (1 - 2). Prima però di parlare dell’esposizione sulla scrittu...
03 gen 2023

Interior design, Viva Magenta: colore Pantone dell'anno 2023

Forse lo sapete già, forse no. In ogni caso, il momento tra i più attesi nel settore dell’interior design è arrivato! Declamato il colore Pantone del nuovo anno: Viva Magenta! (1) Ve lo raccontiamo… Viva Magenta 18-750...
02 gen 2023

Milano - Aperto il Balloon Museum

Dopo i grandi successi delle esposizioni di Roma e Parigi, è stato inaugurato a Milano e durerà fino al 12 febbraio 2023, il Balloon Museum Pop Air (1 - 2) all’interno di Superstudio in via Tortona 27. Un viaggio affasci...
30 dic 2022

Letture sorprendenti: “Allarme, ai pirati!”

Mai urlo fu più agghiacciante nei secoli: “ai pirati!” (1) tanto bastava per scatenare il panico da est ad ovest, dal grande nord fino al sud remoto. Di tale fantastica epopea o meglio delle sue mille vicende, narra il l...
29 dic 2022

Milano, Robert Capa “il più grande fotoreporter di guerra del mondo“

Una leggenda della fotografia, Robert Capa, fondatore dell’agenzia Magnum, è in mostra in una irripetibile esposizione (1) con oltre 80 scatti che attraversano la storia della prima metà del novecento (2), in occasione d...
16 dic 2022

Firenze - La crisi climatica secondo l’opera di Marya Kazoun

Un’installazione che, appena varcata la soglia della splendida Sala Bianca di Palazzo Pitti, crea un forte impatto emotivo in chi la visita. Stiamo parlando di First Act dell’artista libano-canadese Marya Kazoun: il pres...
16 dic 2022

Milano, Andy Warhol, la pubblicità della forma

Con oltre trecento opere divise in sette aree tematiche e tredici sezioni, che coprono tutto il periodo di attività dell’artista, dagli anni cinquanta agli anni ottanta, resta aperta fino al 26 marzo alla Fabbrica del Va...
12 dic 2022

Regali di Natale last minute

Siete a corto di idee? Date un occhio alla nostra Christmas list!   Per design addicted… 1 - knIndustrie, per una mise en place originale Le piastrelle in ceramica della collezione “Tools for Food” si posano sulla ta...
06 dic 2022

Viaggiare - 5 Mercatini di Natale in Europa

Voglia di Mercatini di Natale tra luci, alberi di Natale, ghirlande e bancarelle? Come non programmare anche solo un weekend per godere dell'atmosfera davvero unica colma di odori, colori e sapori, di molte città in ques...
02 dic 2022

Milano - Mostra di Natale: La carità e la Bellezza

Torna dal 2 dicembre e fino al 15 gennaio, il tradizionale appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino, sede del comune di Milano. La mostra, a ingresso libero, dal titolo La Carità e La Bellezza (1), presenta 4 ...
02 dic 2022

Firenze - Inside Banksy, Unauthorized Exhibition

Un collettivo, una donna, un uomo, le inchieste per capire chi c'è realmente dietro la firma di Banksy si sprecano. Inchieste peraltro tutte senza risposta. Ma ciò che importa sono i messaggi che da tempo ormai toccano d...
28 nov 2022

Libri incantevoli: “Il Palazzo dei Conti di Pombeiro”

La diplomazia è certamente opera anzi arte degli uomini e donne che la rappresentano, ma si contorna di altri aspetti non secondari: come non ricordare un celebre aneddoto dell’allora Nunzio Apostolico in URSS, poi diven...
25 nov 2022

Giornata contro la violenza sulle donne

L’occasione per l’inaugurazione di una mostra (1) molto toccante e significativa è il 25 novembre, alias Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Siamo al Museo Novecento Firenze e qui v...
23 nov 2022

Architettura e design - I primi vent’anni di PLS DESIGN

Quando un duo può dirsi vincente. Stiamo parlando degli architetti Lino Losanno e Lorenzo Perini (1) che, con il loro brand PLS Design, si conferma tra le realtà più attive a livello internazionale nell’ambito della prog...
22 nov 2022

Natale, cosa regalare? La lampada che lava l’aria e molto di più

Innovazione al centro per un regalo di Natale che è veramente utile oltre che bello. Il cadeau in questione è un corpo illuminante (1) che è anche lampada da tavolo. Sì, avete capito bene “Gioel Equilibrium”, questo il n...
20 nov 2022

Milano - Cosa vedere? Bosch versus Ernst

Una possibilità imperdibile per gli amanti dell’arte è offerta dal Palazzo Reale di Milano che mette a confronto, in due splendide mostre parallele, Hyeronimus Bosch (1) e Max Ernst (2), il primo considerato da Andre Bre...
10 nov 2022

Tra vino e arte - Firenze la collezione Nittardi in mostra

Chiamarle etichette è riduttivo, sì perché si tratta di vere e proprie opere iconiche. Stiamo parlando dell’incredibile e inconsueta mostra che mette in scena fino al 30 novembre 2022 la Collezione Nittardi, alias collan...
30 ott 2022

Letture imperdibili: "La barca tornò sola"

Mai titolo fu più profetico (1)... Eccola l’ultima (purtroppo) opera di uno scrittore navigante mancato quest'anno, che vogliamo ormai definire un “vecchio amico” dopo averlo letto in alcuni dei suoi molti romanzi (vedi ...
28 ott 2022

Firenze - Mostre: Pavlo Makov e la guerra in Ucraina

Le rose del proprio giardino, la dolcezza del nido domestico, la quotidianità fatta di piccole cose che ci rendono vivi… Quello che non appartiene più all’artista ucraino Pavlo Makov (1) e alla sua famiglia per l’assurd...
27 ott 2022

Firenze - Cosa vedere? Il genio di Escher al Museo degli Innocenti

Non si contano  gli spunti culturali e le mostre che abitano Firenze, che si tratti di situazioni permanenti o temporanee, del passato o contemporanee, l’imbarazzo della scelta è una certezza. Così, da non perdere la gra...
23 ott 2022

Firenze - Palazzo Pitti ancora più interessante

Grazie America, è proprio il caso di dirlo sì, perché da qualche giorno la magnifica reggia di Palazzo Pitti offre ai visitatori sorprese inedite di straordinaria bellezza e valore. Stiamo parlando della Sala di Bona (1)...
20 ott 2022

Milano - Cosa vedere? "La seduzione del bello"

Il Museo Bagatti Valsecchi, l’affascinante dimora storica neorinascimentale di Via Gesù, in pieno quadrilatero della moda a Milano ospita, fino al 12 marzo 2023, una sensazionale mostra (1) che presenta una parte della p...
12 ott 2022

L’Italia dei borghi tra natura, escursioni, cibo e poesia

Borghi che passione! L’Italia ha un vero primato in fatto di suggestivi paesi (1 - Radicofani, Val d'Orcia Toscana), villaggi più o meno piccoli o arroccati. Angoli che non t’aspetti, un dedalo di gioielli, spesso, auten...
11 ott 2022

Casa - Inverno alle porte: limitare i consumi di gas

E’ vero, non è così freddo, non ancora almeno, ma l'accensione della caldaia sarà presto una certezza (1) per quanto si auspichi che la stagione di mezzo prolunghi con un clima un pò più mite. Certo è, che il nuovo pian...
10 ott 2022

Milano - Mudec: Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù

Spesso il termine evento per ciò che riguarda le mostre è un po’ abusato, ma bisogna dire che in questo caso lo merita pienamente. Dall’8 ottobre al Mudec di Milano in via Tortona 56, una straordinaria mostra su 3000 ann...
10 ott 2022

Firenze cosa vedere? “Olafur Eliasson: Nel tuo tempo”

Chi ama andar per mostre lo sa: da nord a sud, c’è l’imbarazzo della scelta, tante sono le esposizioni, molte straordinariamente interessanti, che vestono lo Stivale di bellezza, cultura e “leggerezza” quanto basta. In ...
06 ott 2022

Potere all’olfatto! - “L’arte di vivere annusando” di Bill Hansson

Chi ha un cane lo sa. Gli stimoli olfattivi sono preziosi, di più... vitali per questi animali (ma anche per molti altri) che “vedono” letteralmente grazie al loro naso in un lasso temporale capace di coprire il passato,...
05 ott 2022

Mantova - Grandi mostre: Fortunato Depero

È in pieno svolgimento a Mantova, fino al 26 febbraio 2023 al Palazzo della Ragione, la mostra su Fortunato Depero, il grande maestro futurista (1), nonché creatore di autentiche icone del '900. L'esposizione con ben 90 ...
01 ott 2022

Il "sole" nell'arte di Alireza Mohtashami

Del camaleontico artista iraniano Alireza Mohtashami, ormai di casa a Firenze, ne abbiamo già parlato il 6 marzo 2022 QUI in occasione della tematica femminile vista attraverso la sua poetica pittorica. Ebbene, Mohtasham...
29 set 2022

Firenze - Palazzo Coppini, un luogo di storia, d’arte e di business

Firenze è un crogiolo di bellezza in ogni angolo ma anche di sorprese e realtà che non ti aspetti.. Come Palazzo Coppini, sede storica della Fondazione Romualdo del Bianco (1) nata all’indomani della caduta del muro di ...
26 set 2022

Firenze - 32a Biennale Internazionale dell'Antiquariato

Desiderate fare un tuffo nella bellezza più autentica proprio come succede nei musei più blasonati? Magari con la possibilità di portavi a casa un oggetto unico e affascinante? Ebbene, a Firenze, alla Biennale Internazio...
21 set 2022

Siena - L’Arte Senese in mostra a Santa Maria della scala

Arte Senese, dal tardo Medioevo al Novecento - “Un titolo importante che racchiude l’idea di una grandezza, di una vivacità che non è mai finita, socialmente e antropologicamente specchio di una persistenza della memoria...
19 set 2022

Prato - Museo del Tessuto, Mr & Mrs Clark in mostra

Una moda che non ha tempo e che segue il principio della circolarità per essere rimandata, indossata ancora e ancora. Questo è ciò che si evince, oltre al fascino indiscutibile di ogni pezzo esposto, visitando la splendi...
15 set 2022

Libri che lasciano il segno… “SICILY BLUES”

Navigare (1) è un sogno che non può assaporarlo chi non lo abbia mai personalmente provato, un sogno che ti lascia a metà strada tra il reale contatto fisico con la natura e l’immaginario dei tuoi pensieri, ove tempo e s...
10 set 2022

Trasferte culturali? Ecco 6 mostre italiane da non perdere

1 - Mamiano di Traversetolo - Parma, Moda e pubblicità in Italia. 1850-1950 Fondazione Magnani-Rocca La nascita della moda in Italia raccontata attraverso 150 affascinanti opere da fine Ottocento a metà Novecento. A cu...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...