27 lug 2022

Estate 2022 - Baie e spiagge cosa scegliere?

Spiaggia sabbiosa che passione! Molti la scelgono, tanti la considerano un must estivo imperdibile, sopratutto per la gioia dei più giovani. Ma c’è una ma... non sempre spiaggia dorata equivale a relax: chi di voi non ha...
24 lug 2022

Livorno - Effetto Venezia: “Il gioco della natura”

Giochiamo? Sì, ma purché il tema sia l’ambiente e l’urgenza climatica protagonista indiscussa. La mostra in questione si intitola “Il gioco della natura”, a cura di Gaia Bindi, e propone 16 opere d’arte, tra installazion...
20 lug 2022

Letture estive che fanno bene: “Soul food to go”

Forse raggiungere la felicità in senso stretto è pretenzioso ma si può certamente ambire a una condizione di equilibrio psico fisico di cui abbiamo bisogno come il pane. Non è impossibile, ce lo insegna Gabriele Bidin, O...
14 lug 2022

Estate 2022 - Vacanze: chiudi e vai!

Diceva Guy de Mauppasant - “Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno”. Che siate romantici, curiosi, indomiti camminatori...
22 giu 2022

Firenze - A Scandicci protagonista la danza

La danza va in scena a Scandicci (Fi) con il Festival dedicato NUTIDA Nuovə danzatrici/ori con spettacoli e studi ispirati (1 - 2) alla relazione col luogo ed i suoi abitanti nell’ora che precede il tramonto, senza l’art...
21 giu 2022

Centro Studi Poltrona tra Milano e Firenze

5 Location, 22 pezzi iconici, 2 volumi, 1 incontro: questi i numeri dello storico brand Poltronova in occasione della appena trascorsa kermesse del mobile milanese che ha contribuito ad arricchire con il percorso esposit...
20 giu 2022

Firenze - Apriti Cinema, torna lo schermo “sotto le stelle”

Caro andiamo al cinema questa sera? Frase che suona come una musica bella, dolce, invitante… Cosa c’è di meglio di trascorrere qualche ora immersi e rapiti dalla narrazione di un buon film? Magari non chiusi nel solito s...
18 giu 2022

Premio Architettura Toscana (PAT): 5 i vincitori

Si è svolto in concomitanza con l’appena concluso Pitti Uomo, il Premio Architettura Toscana (PAT), appuntamento importante e di indubbio valore (1 - 2) che, ogni due anni, celebra le migliori opere architettoniche su su...
18 giu 2022

Firenze - “Corrado Cagli, artista Copernicano”, Museo Novecento

Un artista poliedrico, affascinante, instancabile, curioso e decisamente imprevedibile, forte di un linguaggio artistico che sorprende, proprio perché mai uguale a sé stesso. Stiamo parlando del grande Corrado Cagli, a b...
13 giu 2022

Salone del Mobile.Milano 2022: qualità, impegno, coesione

Si è chiusa in gran spolvero la 60a edizione del Salone del Mobile.Milano che, finalmente in presenza e sopratutto meno condizionata da restrizioni e divieti causa pandemia, ha superato ogni aspettativa. I numeri non men...
12 giu 2022

Milano - Design week 2022

Non solo una ripartenza ma uno sguardo al futuro permeato di ottimismo quello che Il Salone del Mobile e il Fuorisalone 2022 vogliono dare con questa edizione che sembra tornata ai numeri prepandemia, con tantissimi buye...
:: Intervista ::
03 giu 2022

Firenze - Star bene insieme a Barbara Fatini

In principio fu Madonna che scelse il Gyrotonic come pratica principe del suo allenamento quotidiano. Oggi quest’esercizio di ultima generazione adatto a tutte le età che pone la respirazione al centro ed aiuta a miglior...
02 giu 2022

Milano - David La Chapelle: I believe in Miracles

Nuova importante proposta al Mudec negli splendidi spazi del Museo delle Culture a Milano in via Tortona 56. Una personale dell’iconico artista David La Chapelle dal titolo I believe in Miracles. Un percorso partito dall...
18 mag 2022

Milano design week 2022 - Cosa aspettarsi?

Ci siamo. Il count down della kermesse del mobile è iniziato: il 12 giugno si aprono le porte del magico mondo del design tra grandi novità protagoniste a Rho Fiera ed eventi satellite fuori Salone. Scarpe comode, badge ...
16 mag 2022

Leggere - "Le fate in nero" di Gino Corcione

I colori di questo piccolo grande capolavoro (il Frangente, 2022) uscito dalla sapiente penna di Gino Corcione e del suo personaggio, Napoleone Esposito detto “Popò” con finezza esilarante tutta partenopea, potevano cade...
10 mag 2022

Milano - 25 anni di Orticola

Conclusa da poco con grande successo l’edizione di Orticola ai giardini Montanelli di Milano (1). Malgrado il tempo incerto, i 160 espositori sono stati presi d’assalto da un pubblico appassionato e competente che ha app...
09 mag 2022

Brescia Photo Festival quinta edizione

Aperto fino al 24 luglio il Brescia Photo Festival quest’anno ha come tema Le forme del ritratto (1) e in un nutrito numero di esposizioni di alto livello (2), prende in esame tutte le varie sfaccettature che riguardano ...
:: Intervista ::
05 mag 2022

Vulcania - Quando la ceramica in tavola e ai fornelli è un must

Tutti siamo consapevoli dell’importanza dell’arredo tavola, di piatti ricercati e complementi unici che diano quel twist in più allo stile delle nostre mise en table. E, sopratutto ora, con la bella stagione e la possibi...
01 mag 2022

Milano - Aldo Rossi Design al Museo del 900

Nuova splendida mostra al Museo del 900 di Milano. Aldo Rossi Design 1960-1997 a cura di Chiara Spangaro, fino al 2 ottobre 2022 che prosegue nel dialogo interdisciplinare tra le arti, caratteristico della contemporaneit...
29 apr 2022

Firenze - Cosa vedere? Le installazioni di Sammy Baloji

Sammy Baloji tra i più interessanti artisti della scena contemporanea (1), espone per la prima volta in Italia. Succede a Firenze, esattamente presso l’Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti dove, è visitabile K(C)ongo,...
27 apr 2022

Alfio Rapisardi, artista fiorentino con vocazione internazionale

Alfio Rapisardi, artista toscano affascinante, esuberante, colto, idolatrato dalle donne ed elegantissimo. Profondamente internazionale, non si contano le mostre delle sue opere su tela o scultura in giro per il mondo, d...
25 apr 2022

Parma - Lucio Fontana Autoritratto alla Fondazione Magnani-Rocca

La stagione espositiva della straordinaria Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma, prevede per la primavera 2022 un approfondimento su uno dei più importanti artisti del 900 italiano, i...
21 apr 2022

Interior design: a tutto green! Tra biofilia e plant addicts

Ve ne siete accorti? La biofilia impazza, le tonalità cromatiche ispirate ai colori della natura (1) dominano gli interior tanto che molte delle preview dell’imminente Salone milanese (e Fuori Salone) ne danno già ampio ...
20 apr 2022

Lombardia - Il Museo Barca Lariana

Ci sono gli Uffizi a Firenze e poi quelli delle barche da diporto. Siamo a Pianello del Lario (CO) e qui in una splendida filanda ottocentesca, c’è un museo che lascia certamente senza parole, tutelando un patrimonio uni...
14 apr 2022

Alberi, esseri affascinanti e generosi

In attesa di godere dell’universo floreale e dei suoi accessori in occasione di Flora et Decora, manifestazione verde giunta 13ma edizione che andrà in scena a Milano, dal 22 al 24 aprile 2022, (area CityLife lungo Piazz...
13 apr 2022

Pasqua 2022 con Loison: ricicliamo le stupende confezioni

Delle prelibatezze made in Loison (1 - 2) per la ricorrenza pasquale ne abbiamo già parlato il 23 marzo 2022 QUI. Ma eccoci di nuovo per rivedere il brand da una luce diversa, strizzando l’occhio all’arte del riciclo. Sì...
11 apr 2022

Milano - Balla al femminile

Una mostra davvero imperdibile alla Galleria Bottegantica di Via Manzoni 45 a Milano. Curata dalla Professoressa Elena Gigli, massima esperta dell’artista Giacomo Balla, una delle figure chiave del 900 italiano, presenta...
08 apr 2022

Toscana - A Volterra il fascino dell’alabastro in mostra

Fare tappa a Volterra vale sempre la pena ma questa volta c’è uno stimolo in più. Sì, perché ora è possibile fare un viaggio nel viaggio, calandosi nel magnifico mondo dell’alabastro (1). La splendida pietra, infatti, è...
07 apr 2022

Firenze, cosa vedere? “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”

Come non innamorarsi di un pittore così straordinario? Succede visitando la magnifica mostra (1) “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, allestita a Palazzo Medici Riccardi e godibile fino al 13 settembre 2022. L’esposi...
04 apr 2022

Firenze - Museo Marino Marini

Un’istallazione fortemente immersiva fatta di parole, simboli, musica e parlato per calarsi, anima e corpo, nel romanzo capolavoro di Collodi che ha accompagnato l’infanzia (e non solo) di ognuno di noi (1). Siamo al Mu...
30 mar 2022

Firenze - Giardino della Villa medicea di Castello

Il Vasari amava definirlo come “il più ricco, il più magnifico et il più onorato giardino d’Europa”. Stiamo parlando del Giardino della Villa medicea di Castello, il primo dei giardini medicei, che rinasce a nuova vita i...
30 mar 2022

Firenze - Palazzo Pitti: il romanticismo ottocentesco di Giuseppe Bezzuoli

Una mostra di una bellezza e magnificenza che non ti aspetti quella ora in scena nella Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti fino al 5 giugno 2022 del pittore ottocentesco Giuseppe Bezzuoli. "La prima mostra veramen...
24 mar 2022

Milano - Palazzo Reale: "Ritratte"

Ancora pochi giorni per visitare gratuitamente una bellissima mostra fotografica dal titolo Ritratte: direttrici di musei italiani a Palazzo Reale di Milano (1 - 2) fino al 3 aprile in collaborazione con Fondazione Bracc...
23 mar 2022

Libri: La seduzione dell'acqua

Dal mare al commissario Maigret il passo non è poi così lungo come sembra a primo acchito ed è proprio intorno al suo autore, George Simenon, affascinante quanto emblematico scrittore e marito fedifrago seriale, che si d...
20 mar 2022

Milano - Mudec: Marc Chagall una storia di due mondi

Uno dei più amati artisti del novecento Marc Chagall, torna in un progetto espositivo totalmente nuovo al Museo delle Culture di Milano (1) in Via Tortona, fino al 31 luglio. Con più di cento opere (2 - 3) provenienti da...
19 mar 2022

Firenze - Cosa vedere? “Donatello, il Rinascimento”

E’ imprescindibile. Palazzo Strozzi è una garanzia in fatto di esposizioni d’eccellenza, ponendo Firenze, una volta di più, meta imperdibile per scelte artistico/culturali. Ancora una volta infatti, la meraviglia regna s...
18 mar 2022

Giornata mondiale del sonno 2022

Primavera alle porte, si celebra il 18 marzo la Giornata Mondiale del Sonno (1). E allora perché non fare il punto su come normalmente ci abbandoniamo tra le braccia di Morfeo (2)? E ancora… Quale materasso o cuscino sce...
12 mar 2022

Lucca - “Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica”

Quando l’arte veicola messaggi universali. Succede a Lucca, nella bellissima mostra retrospettiva dell’artista viareggino Alfredo Catarsini (1899 - 1993), inaugurata ieri a Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banc...
08 mar 2022

5 libri da leggere, secondo noi…

Cosa meglio di sprofondare tra le righe (1) e andare altrove? Imparando aneddoti inediti, magari ai fornelli o sognando mentre immaginiamo quel gentleman che ci piacerebbe incontrare…  Le novità editoriali sono tante e ...
07 mar 2022

Roma - 8 marzo, cosa vedere? Galleria Borghese

In occasione della Giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo, la Galleria Borghese con ingresso gratuito per tutte le donne, presenta, tra le altre, una iniziativa speciale: dalle ore 10.00 alle 14.00, il pubb...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...