25 apr 2023

Milano, Palazzo Reale: Leandro Erlich in mostra

Inaugurata pochi giorni fa e visibile fino al 4 ottobre “Oltre la soglia” l’inedita mostra del performer argentino (1 - 2) in cui nulla è come sembra e lo spettatore diventa parte integrante dell’opera. Figura di spicco ...
25 apr 2023

Salone del Mobile 2023, edizione da record

Ben 300mila visitatori hanno affollato la Design Week milanese che ha dimostrato una volta di più di essere il più importante evento mondiale del settore. Fuorisalone ha fatto la parte del leone con 1.200 eventi sparsi p...
23 apr 2023

Milano Design Week 2023, Settima edizione di Masterly

“Come celebrare il design olandese? Offrendo a designer, artisti e aziende una piattaforma unica durante il Salone del Mobile di Milano”. Queste le parole della curatrice Nicole Uniquole su una delle nazioni più attente ...
22 apr 2023

Milano Design Week 2023, i nuovi prodotti di Ceado

Da sempre il Fuorisalone della Milano Design Week è una fucina inesauribile di eventi e anteprime che non coinvolgono solo gli arredi ma anche tutta una serie di presentazioni legate al mondo del food and beverage. Negli...
21 apr 2023

Firenze, cosa vedere? Brancacci Art Gallery

Amanti dell’arte contemporanea o del bello in generale, c’è una nuova meta imperdibile nella città del giglio. Un sito molto interessante che coniuga perfettamente il passato con le suggestioni di oggi. Stiamo parlando d...
21 apr 2023

Voglia di Sardegna? Non la solita vacanza

La Sardegna è un crogiolo di manifestazioni e attività di turismo esperienziale che vale la pena seguire, anche per trascorre un weekend diverso, di sicuro fascino. Da soli o in famiglia. Non solo mare smeraldo e spiaggi...
20 apr 2023

Milano, Salone del mobile 2023: Euroluce

Design lovers o cultori del bello e del funzionale (1), esserci è imperativo più che mai alla 31ª edizione di Euroluce (Pad. 9-11 e 13-15): il Salone del Mobile.Milano ha trasformato, infatti, questa biennale in un vero ...
17 apr 2023

Fuori Salone milanese 2023, cosa vedere?

Ecco alcune tappe imperdibili della kermesse del design “che abita” la metropoli fino al 23 aprile. Siete pronti a immaginare il futuro alla Design week?   IKEA, “Assembling the Future Together”  Immersione garantita...
14 apr 2023

Firenze, 160 anni del Consolato del Principato di Monaco

Una serata di gala a scopo benefico organizzata dal Consolato del Principato di Monaco a Firenze per celebrare il 160° anniversario della sua fondazione (1). Questo lo straordinario evento che si è svolto nel Salone de’ ...
14 apr 2023

Milano Design week 2023: - 3!

L’adrenalina di design addicted e di semplici appassionati o curiosi aumenta! Sì, perché la design week milanese è ormai alle porte e il desiderio di scoprire le novità del settore arredo e dintorni è forte.  Avete già ...
12 apr 2023

Aprile a Milano: cosa vedere?

Un mese esplosivo quello di aprile nella città meneghina e non solo per il Salone del Mobile. Tra Art Week, Miart, (1) mostre di arte moderna e contemporanea, soggiornare a Milano è un'occasione imperdibile in questo per...
10 apr 2023

Milano Design Week 2023, occhio alle pareti!

La Design week sta per aprire le danze nella metropoli meneghina: annotate questi highlight del design che abbiamo scelto per voi.  Pronti a sognare?   Misha, Carta da parati Nuova Pompei by Vito Nesta Una collezione...
10 apr 2023

Firenze, oltre agli Uffizi? Ghiberti, Verrocchio e Giambologna

Fino al 4 settembre 2023 fare visita al Museo Nazionale del Bargello non è mai stato così oltremodo emozionante. Una piccola, grande mostra (1) con tre tra i massimi capolavori (2) della statuaria bronzea rinascimentale,...
06 apr 2023

Pronti, partenza, via! In Treno con Dante

15 aprile, una data da non perdere. Riprende, infatti, la nuova stagione del Treno di Dante (1) che tornerà in ogni fine settimana fino al 14 maggio (con due corse speciali il 25 aprile ed il 1° maggio). Si tratta delle ...
05 apr 2023

Pasqua 2023 in Toscana?

Se avete in mente di trascorrere Pasqua e Pasquetta in Toscana, vi suggeriamo alcuni highlight molto cool (per grandi e piccini). Firenze, Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico  Segnate in agenda i...
29 mar 2023

Firenze, a Boboli “sboccia” il Giardino delle Camelie

Anche i giardini hanno i loro segreti. Ecco che proprio all’interno del superlativo Giardino di Boboli c’è un angolo mai aperto al pubblico prima d’ora, finalmente svelato e pronto ad accogliere i visitatori dopo un lung...
29 mar 2023

Toscana, in cammino tra arte, storia, natura e cultura gastronomica

“Il mondo va, la mia arte arriva”. È con questo slogan che nasce in Toscana il Cammino “I luoghi di Catarsini”, per celebrare l’artista viareggino Alfredo Catarsini (1899 - 1993) di cui abbiamo (1) già parlato il QUI, co...
28 mar 2023

Libri che fanno riflettere: "L'ultima foresta"

Non è un libro ameno da leggere in spiaggia o comunque da prendere con leggerezza. Ma va letto e riletto. "L’ultima foresta" (1) dello scrittore e giornalista Mauro Garofalo per Aboca edizioni tratta di un tema urgente, ...
27 mar 2023

Milano: Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo

Il Museo delle Culture della città meneghina prosegue nel suo percorso volto ad esplorare gli intrecci tra arte etnografica e avanguardie del novecento con una nuova intrigante esposizione, ricca di capolavori del Surrea...
27 mar 2023

6 cose da non perdere al Fuori Salone Milanese

Eccoci nuovamente con la nostra selezione per una Milano Design Week tutta da godere (scarpe comode ai… piedi!). Progetti che fanno riflettere. Eventi collettivi, installazioni tra l’onirico e l’incantato, spazi come lou...
20 mar 2023

Milano Design Week 2023

Milano Design Week 2023 is back! E’ ufficialmente  iniziato il countdown della Milano Design Week: dal 17 al 23 aprile 2023, in concomitanza col Salone del Mobile di Milano 2023 che si svolgerà dal 18 al 23 aprile 2023....
19 mar 2023

Verona, Muraless Art Hotel: la Street art entra in camera

C’è la camera di Fellini, di Michelangelo, di Madama Butterfly, della Ferrari, del Brunello di Montalcino (1), di Fornasetti e molti altri. No, non è un viaggio psichedelico o un’esperienza mistica ad occhi aperti, ma un...
19 mar 2023

Giovanni Michelucci, l’architettura “umana” che fa scuola

Grande architetto, professore e preside di facoltà amato, ma sopratutto uomo di spessore e profonda umanità. Poche parole per definire una figura di spicco, Giovanni Michelucci (1), attento progettista che ha lasciato il...
18 mar 2023

Mise en place, la primavera è servita!

La primavera bussa alle porte, si rinnova l’appetito ma sopratutto la voglia di colore a tavola. Che si apparecchi in giardino o dentro casa, non resta che sbizzarrirsi con complementi, tessili e accessori che parlino di...
13 mar 2023

Lugano, cosa vedere? Il Masi apre la stagione 2023

Il museo Masi di Lugano (CH), distintosi sin dalla sua nascita per l’originalità delle sue esposizioni, anche quest'anno non smentisce, portando al grande pubblico un protagonista della fotografia di reportage del novece...
10 mar 2023

Milano, Salone del Mobile 2023: qualche anticipazione

E luce fu. Finalmente nelle sue date iconiche. Stiamo parlando del prossimo Salone del Mobile 2023 che, dopo anni di spostamenti, prima a settembre e poi a giugno, tornerà ad aprile, dal 18 al 22, a Fiera Milano a Rho (1...
06 mar 2023

Poltronova, il mito di un'azienda al passo con i tempi

Se Ettore Sottsass sapesse quanto successo oggi riscuote lo specchio Ultra fragola (1), forse non ci crederebbe. Stiamo parlando di uno dei brand cult della storia del design italiano, Poltronova, che in oltre sessant’an...
02 mar 2023

Siena, Dalla Spada alla Croce. Il reliquiario di San Galgano restaurato

“Oggi si compie un atto di giustizia”. Con questa dichiarazione si è aperta la conferenza stampa che, proprio ieri, ha presentato ai media nazionali e opinion leader, nella Cripta del Duomo di Siena, la mostra “Dalla Spa...
02 mar 2023

Firenze, Palazzo Strozzi: Reaching for the Stars

“E’ l’inizio di un viaggio intergalattico, 30 anni alla scoperta delle stelle dell’arte, un percorso che facciamo in compagnia di un’astronauta speciale, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo presidente dell’omonima Fondazion...
27 feb 2023

Bill Viola, il maestro della videoarte

Nel novero dei grandi nomi le cui opere hanno impreziosito le mostre di Palazzo Reale di Milano in questi anni, mancava Bill Viola, l’artista che attraverso la sperimentazione della videoarte ha realizzato dei veri e pro...
20 feb 2023

Bergamo, Brescia 2023: le grandi mostre

Le due città lombarde che più hanno sofferto per la pandemia, si trovano unite, grazie ad un’inedita doppia candidatura come capitali italiane della cultura 2023. Un fatto molto significativo che si concretizza in una se...
17 feb 2023

Firenze, Light, Gaze, Presence di Y.Z. Kami

Una mostra importantissima e magnifica, non potrebbe essere definita diversamente, quella dell’artista Y.Z. Kami (Teheran, 1956) in essere in più spazi della città (1). Stiamo parlando di Light, Gaze, Presence, 24 opere ...
14 feb 2023

Carnevale che scegli, divertimento che trovi

È il momento di scegliere! Carnevale, occasione di spensieratezza che invita al divertimento e allo stupore. Preparate il vostro costume migliore (1) e scendete in strada per qualche giorno di pura gioia. Ecco la nostr...
13 feb 2023

Cinovagabondi, il libro tra l’uomo e il suo cane

Trovi un cane, trovi un tesoro. Parafrasando una nota citazione, così potremmo definire l’incontro fortunato tra un bipede come l’uomo e un meraviglioso quadrupede come il cane (1). E nel nostro scouting di libri intere...
06 feb 2023

Eleonora di Toledo, grande manager del ‘500

“Firenze non sarebbe quella che è senza Eleonora di Toledo”, a dichiararlo il direttore  delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt in apertura del vernissage della magnifica mostra “Eleonora di Toledo e l’invenzione della...
27 gen 2023

Leggere di mare, "L'oro del POUM"

Leggere ogni nuovo racconto di Vanagolli e un po' come ritrovare un amico di lunga data ed altrettanti ricordi con cui ripercorrerli, magari in barca tra un bordo e l’altro o al rientro in porto, dopo aver ormeggiato e d...
27 gen 2023

Giorno della memoria, agli Uffizi le opere di Rudolf Levy

Un omaggio memorabile quello della Galleria degli Uffizi all’artista espressionista ebreo nato in Germania, Rudolf Levy (1) che visse i suoi ultimi (e più prolifici) anni a Firenze prima di essere deportato ad Auschwitz ...
23 gen 2023

Milano - Cosa vedere? Fotografia al centro

Per la serie delle grandi mostre fotografiche di Palazzo Reale a Milano, dopo la retrospettiva di Richard Avedon, Richard Avedon Relationships (1), ancora per qualche giorno visitabile, ecco arrivare Timeless Time, una s...
17 gen 2023

Neve in arrivo? Scappa e vai tra vette innevate, sci e acque detox

"Le pietre dormono sotto la neve con sogni verdi nel cuore" scriveva nel secolo scorso il poeta norvegese Olav H. Hauge. Ebbene, chi non subisce il fascino di questo straordinario fenomeno naturale? Poesia, confort, pace...
17 gen 2023

Libri, 5 titoli da leggere e rileggere

Buona lettura! (1)   Per gli amanti del buon cibo e del design… Oggetti da Cucina di Corinne Mynatt edito Slow food (2) Cucina che passione! Ecco Oggetti da cucina raccoglie centinaia di fotografie di strumenti e ut...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...