03 dic 2020

Arredare casa - Porte, cosa scegliere?

Porte sì o porte no? E' indubbio che la porta in seno a un progetto d'interni, che si tratti di privato o pubblico, è un elemento per nulla banale. La valenza funzionale, insieme a quella estetica la rendono spesso indis...
01 dic 2020

F-Light | Firenze Light Festival: "E quindi uscimmo a riveder le stelle"

"Questo Natale sarà vissuto con uno spirito completamente diverso rispetto a quelli passati, tuttavia credo che questa terribile pandemia ci darà l'ispirazione per vivere le feste in modo intenso, sobrio, più intimo, all...
30 nov 2020

Cure veterinarie - AniCura ricerca 100 nuove figure professionali

In un momento certamente poco "felice" per aziende e privati, una notizia di crescita rincuora e non poco. La "ventata di positività" arriva da AniCura, gruppo di ospedali e cliniche veterinarie (1 - 2) presente in 12 Pa...
:: Intervista ::
30 nov 2020

L'arte del Feng-shui - Intervista a Sabine Veldung

Mai come ora abbiamo compreso quanto la casa sia importante: il nostro rifugio, la nostra seconda pelle che non solo ci rappresenta ma ci protegge e ci coccola. Alzi la mano chi, avendo più tempo del solito, non si è pro...
26 nov 2020

Stress e Covid-19: lo stato dell’arte

Un italiano su tre è preoccupato per la sua salute e otto italiani su dieci durante la pandemia hanno sofferto di disturbi legati allo stress (1 - 2). Questi inquietanti dati sono emersi da una ricerca effettuata da Asso...
23 nov 2020

Black Friday - La Redazione consiglia...

E Black Friday sia. Al via oggi per ben 2 settimane - ufficialmente da lunedì 23 novembre fino a venerdì 27 - sconti pazzi e promozioni (1), un'occasione probabilmente ben gradita ai vari consumatori che in un momento di...
22 nov 2020

Turismo che verrà - I punti chiave del Meet Tourism Lucca

Il turismo, prerogativa di un'Italia non a caso conosciuta in tutto il mondo come il Bel Paese (1) di nome e di fatto, non va dimenticato. E sopratutto ora che causa Covid ha subito una forte battuta d'arresto - come d'a...
17 nov 2020

Teatro digitale - "Nel canto della balena bianca" e "Fame Vr"

In questo particolare frangente storico in cui quasi tutto è in stand by e molto è rimesso in discussione, per fortuna ci sono esperienze artistiche che, complice la condivisione in rete, rivedono le modalità dell’offert...
10 nov 2020

Distantanee - Milano ritratta al tempo del Covid

Milano per immagini in un momento di grande incertezza (1), che ancora non siamo in grado di spiegare. Eccolo il bellissimo progetto fotografico (92 pagine rilegato a mano) della fotografa milanese Gai Menchicchi e della...
10 nov 2020

Emergenza ambientale, se ne parla troppo poco

Non so se ve ne siete accorti ma da quando è iniziata la maledetta Pandemia, di emergenza ambientale se ne parla sempre meno (1 - 2). Eppure non se n'è andata in "vacanza", non è finita, tutt'altro. Un problema grave (3)...
08 nov 2020

Silvoterapia - Gli alberi fanno bene...

Non vi è mai capitato di sentirvi colti dall'impulso di abbracciare un albero (1)? O di parlargli? Tranquilli, se mai vi fosse successo (e credo di sì), non siete matti, piuttosto avete percepito il profondo legame che e...
05 nov 2020

Smart working, perché è vincente?

Ci voleva un evento drammatico come la pandemia per capire quanto l'attività di smart working (1) potesse essere una soluzione intelligente, remunerativa e ugualmente pratica. Certo, solo ufficio da casa e niente più con...
04 nov 2020

Instagram - Come diventare influencer

Facebook e Instagram da tempo dominano i social media. E Instagram, in particolare, è sempre più in ascesa oltre che straordinario strumento di marketing e di vendita per big player e PMI. Lo sanno bene le influencer, ve...
03 nov 2020

Milano - Short-circuits, la straordinaria mostra di Chen Zhen

Il fantastico sito per l’arte contemporanea di Pirelli presenta un vero evento per la stagione autunnale. La più importante personale di Chen Zhen (1 - 2), una delle principali figure che ha saputo porsi a cavallo tra or...
02 nov 2020

Firenze - Cosa vedere? "Imperatrici, matrone, liberte"

Womanpower così potrebbe essere definita la nuova e interessantissima mostra rigorosamente in "rosa" visibile alla Galleria degli Uffizi da domani 3 novembre. Al centro le donne romane dell’età imperiale (1 - 2), con le ...
02 nov 2020

Natale 2020 - Vetrina regali

Continua lo scouting della Redazione nel mondo della regalistica per il Natale (1) che verrà. Tra food, accessori tavola e buon bere, la scelta è cool. Parola d'ordine e-commerce! (per acquisti più smart).   Lindor Dul...
02 nov 2020

Milano cosa vedere? Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo

Giunge nella città meneghina, dopo le tappe a Lerici e Venezia, questa interessante esposizione di foto inusuali (1) su come si costruiscono le grandi navi. Abituati a vederle in tutta la loro maestosità, talvolta anche ...
28 ott 2020

Firenze - L'architettura si svela on line al grande pubblico

Porte aperte "virtuali" per gli studi di architettura fiorentini. Venerdì 30 e sabato 31 ottobre torna, infatti, la quarta edizione di “Open – Studi aperti in tutta Italia”, organizzata dal Consiglio Nazionale Architetti...
27 ott 2020

Siena - Torna la Giornata Nazionale del Trekking Urbano

"Com'è Green la mia Città". Così si intitola la XVII Giornata Nazionale del Trekking Urbano in programma sabato 31 ottobre in 70 località italiane. Nonostante qualche città abbia scelto di non aderire, non sono pochi i ...
27 ott 2020

Bologna, cosa vedere? La magia in mostra con "Castagne Matte"

Riti, magia, arti occulte, un mondo apparentemente lontano dalla nostra epoca dominata da scienza e robotica. In realtà sempre molto attuale tanto da essere protagonista nella mostra dal titolo Castagne matte visibile fi...
26 ott 2020

Padova - I Macchiaioli. Capolavori dell’Italia che risorge

In questa difficile situazione con la pandemia che ci attanaglia, potremmo vedere delle similitudini col periodo in cui i Macchiaioli hanno operato, creando il primo movimento artistico europeo che ha dato il "la" alla p...
25 ott 2020

PerDormire - Presentate le nuove linee letti

Fiumi di parole sono stati scritti sul buon dormire. Schopenauer per esempio afferma “il sonno per gli uomini è ciò che è la carica per l’orologio” intendendo che solo grazie a un riposo ristoratore,  l’organismo può aff...
25 ott 2020

Natale 2020 - Vetrina regali

Ci siamo. Manca una manciata di settimane a Natale. Certo, la domanda sorge spontanea, come sarà? Dove lo potremo trascorrere? Sarà una festa con pochissimi intimi? E' ancora presto per rispondere ma possiamo comunque gi...
20 ott 2020

Living - Cani, gatti e parquet

Secondo l'ultima indagine Rapporto Italia 2020 dell’Eurispes gli animali domestici sono presenti in quattro famiglie su dieci. In particolare il 39,5% degli italiani possiede almeno un quattro zampe, il 9,6% due pet, il ...
15 ott 2020

Flow(ers) di Francesco Dolfo

Avete mai sentito parlare di papaveri islandesi di carta? Ebbene, sono splendidi fiori in cartapesta normalmente usati come decoro, centrotavola o come cadeau romantico. Oggetti apparentemente semplici ma pregni di sign...
14 ott 2020

Milano più bella con i fiori di Minoshi GardenTM

Nella città meneghina sbocciano fiori di carta. La delicata idea è opera dello studio svizzero oï in collaborazione con Thomas Merlo & Partner e Tenoha che, all'interno dello spazio Tenoha (Via Vigevano, 18), presentano...
12 ott 2020

Emergenza ambiente - Non c'è più tempo

Abbiamo imparato a convivere col peggio quasi fosse una disgrazia necessaria, anzi una pestilenza biblica giunta solo per caso sulle nostre spalle. Abbiamo imparato, noi italiani da tutti considerati “simpatici cialtroni...
09 ott 2020

Firenze - Cosa vedere? “Dante ci guarda” in mostra al Westin Excelsior

Mai come ora è importante contribuire a dare un sostenuto boost al settore dell'artigianato, così prezioso quanto in sofferenza per l'emergenza sanitaria. Un messaggio che troviamo forte e chiaro nella splendida opera al...
09 ott 2020

Living - Re e Regina di FontanaArte

A volte ritornano e non di rado. Stiamo parlando del processo di riedizione di prodotti cult ormai fuori catalogo, scelta abbastanza comune di grandi brand e non solo. E' il caso di FontanaArte, che proprio ora, rilancia...
09 ott 2020

Autunno, torna il mal di schiena: i consigli di Gabriele Benedetti

Chi almeno una volta nella vita non ha sofferto di mal di schiena o di fitte muscolari più o meno importanti (1)? Domanda retorica, in quanto patologie come lombalgia, sciatica, cervicale e sofferenze alla colonna sono c...
07 ott 2020

Firenze - Cosa vedere? Da Londra il celebre "Esperimento" di Joseph Wright of Derby

Volti spaventati, preoccupati, meravigliati, incuriositi, appena rischiarati nelle loro diverse espressioni dalla luce della lanterna e dal flebile chiarore della luna. Sono i protagonisti del celebre dipinto settecentes...
07 ott 2020

Firenze - "Orizzonte Rinascimento"

Mai parola fu più congrua e d'ispirazione profonda. "Rinascimento", quello di ieri emblema di oggi e sopratutto esortazione per la ripartenza di domani.  E proprio ieri 6 ottobre, presso la Sala D'Arme di Palazzo Vecchi...
07 ott 2020

Alessi - Presentata la nuova linea alla Milano city week

A dispetto delle pesanti limitazioni dovute a Covid-19, la prestigiosa azienda di accessori di design Alessi ha creato tutta una serie di novità che mantengono quella brillante miscela di funzionalità, ironia e indubbio ...
01 ott 2020

Fondazione Magnani Rocca (PR) - "L’ultimo Romantico", una mostra da non perdere

Uno dei più bei musei privati italiani di livello altissimo, per le opere d’arte presenti, da Goya Van Dick, da Gentile da Fabriano a Cezanne, da Monet a Morandi, tanto per citarne solo qualcuno, si trova poco lontano da...
29 set 2020

Lombardia - Lodi: Festival della Fotografia Etica

Inaugurata sabato scorso a Lodi la nuova edizione di un appuntamento ormai classico tra le kermesse riguardanti Fotografia ed Etica. Evento particolarmente significativo quest’anno in un territorio duramente colpito dall...
28 set 2020

Firenze - Turismo congressuale al centro di un nuovo rilancio

In un anno che ha subito e continua a subire stravolgimenti e aggiornamenti secondo gli andamenti del virus, si è tenuta a Firenze alcuni giorni fa un conferenza sul tema chiave del turismo congressuale, ora fermo per ov...
28 set 2020

Milano Design City - Traguardo volante

Antonio Colombo Arte Contemporanea presenta, nella sua sede di Via Solferino 44 a Milano una interessante mostra per i 100 anni della ditta metallurgica italiana @Columbus, leader nella produzione e la lavorazione del tu...
26 set 2020

Firenze - Cosa "rivedere"? Nuova luce per la "rinnovata" Cappella dei Principi

Inaugurata ieri la "rinnovata" Cappella dei Principi nel Museo delle Cappelle Medicee di Firenze, dopo un anno di importanti lavori di restauro che hanno interessato sia la Cappella stessa, sia l'illuminazione con nuovi ...
26 set 2020

Milano Design City - Andrea Castrignano

Inedito percorso da @Art&Design in Via Adige 11 a Milano, che attraverso il maestro @Andrea Castrignano e dodici giovani artisti (1) tra i più promettenti secondo critica e mercato, crea un originale link con altrettante...
26 set 2020

Firenze, cosa vedere? Gli "Angeli" in mostra di Giuliano Macca

"La solitudine degli angeli", un titolo bellissimo e suggestivo come le sue opere. Si tratta della mostra inaugurata ieri a Firenze del giovane artista siciliano Giuliano Macca (1 - 2) visibile fino al 31 ottobre prossim...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...