28 nov 2022

Libri incantevoli: “Il Palazzo dei Conti di Pombeiro”

La diplomazia è certamente opera anzi arte degli uomini e donne che la rappresentano, ma si contorna di altri aspetti non secondari: come non ricordare un celebre aneddoto dell’allora Nunzio Apostolico in URSS, poi diven...
25 nov 2022

Giornata contro la violenza sulle donne

L’occasione per l’inaugurazione di una mostra (1) molto toccante e significativa è il 25 novembre, alias Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Siamo al Museo Novecento Firenze e qui v...
23 nov 2022

Architettura e design - I primi vent’anni di PLS DESIGN

Quando un duo può dirsi vincente. Stiamo parlando degli architetti Lino Losanno e Lorenzo Perini (1) che, con il loro brand PLS Design, si conferma tra le realtà più attive a livello internazionale nell’ambito della prog...
22 nov 2022

Natale, cosa regalare? La lampada che lava l’aria e molto di più

Innovazione al centro per un regalo di Natale che è veramente utile oltre che bello. Il cadeau in questione è un corpo illuminante (1) che è anche lampada da tavolo. Sì, avete capito bene “Gioel Equilibrium”, questo il n...
20 nov 2022

Milano - Cosa vedere? Bosch versus Ernst

Una possibilità imperdibile per gli amanti dell’arte è offerta dal Palazzo Reale di Milano che mette a confronto, in due splendide mostre parallele, Hyeronimus Bosch (1) e Max Ernst (2), il primo considerato da Andre Bre...
10 nov 2022

Tra vino e arte - Firenze la collezione Nittardi in mostra

Chiamarle etichette è riduttivo, sì perché si tratta di vere e proprie opere iconiche. Stiamo parlando dell’incredibile e inconsueta mostra che mette in scena fino al 30 novembre 2022 la Collezione Nittardi, alias collan...
30 ott 2022

Letture imperdibili: "La barca tornò sola"

Mai titolo fu più profetico (1)... Eccola l’ultima (purtroppo) opera di uno scrittore navigante mancato quest'anno, che vogliamo ormai definire un “vecchio amico” dopo averlo letto in alcuni dei suoi molti romanzi (vedi ...
28 ott 2022

Firenze - Mostre: Pavlo Makov e la guerra in Ucraina

Le rose del proprio giardino, la dolcezza del nido domestico, la quotidianità fatta di piccole cose che ci rendono vivi… Quello che non appartiene più all’artista ucraino Pavlo Makov (1) e alla sua famiglia per l’assurd...
27 ott 2022

Firenze - Cosa vedere? Il genio di Escher al Museo degli Innocenti

Non si contano  gli spunti culturali e le mostre che abitano Firenze, che si tratti di situazioni permanenti o temporanee, del passato o contemporanee, l’imbarazzo della scelta è una certezza. Così, da non perdere la gra...
23 ott 2022

Firenze - Palazzo Pitti ancora più interessante

Grazie America, è proprio il caso di dirlo sì, perché da qualche giorno la magnifica reggia di Palazzo Pitti offre ai visitatori sorprese inedite di straordinaria bellezza e valore. Stiamo parlando della Sala di Bona (1)...
20 ott 2022

Milano - Cosa vedere? "La seduzione del bello"

Il Museo Bagatti Valsecchi, l’affascinante dimora storica neorinascimentale di Via Gesù, in pieno quadrilatero della moda a Milano ospita, fino al 12 marzo 2023, una sensazionale mostra (1) che presenta una parte della p...
12 ott 2022

L’Italia dei borghi tra natura, escursioni, cibo e poesia

Borghi che passione! L’Italia ha un vero primato in fatto di suggestivi paesi (1 - Radicofani, Val d'Orcia Toscana), villaggi più o meno piccoli o arroccati. Angoli che non t’aspetti, un dedalo di gioielli, spesso, auten...
11 ott 2022

Casa - Inverno alle porte: limitare i consumi di gas

E’ vero, non è così freddo, non ancora almeno, ma l'accensione della caldaia sarà presto una certezza (1) per quanto si auspichi che la stagione di mezzo prolunghi con un clima un pò più mite. Certo è, che il nuovo pian...
10 ott 2022

Milano - Mudec: Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù

Spesso il termine evento per ciò che riguarda le mostre è un po’ abusato, ma bisogna dire che in questo caso lo merita pienamente. Dall’8 ottobre al Mudec di Milano in via Tortona 56, una straordinaria mostra su 3000 ann...
10 ott 2022

Firenze cosa vedere? “Olafur Eliasson: Nel tuo tempo”

Chi ama andar per mostre lo sa: da nord a sud, c’è l’imbarazzo della scelta, tante sono le esposizioni, molte straordinariamente interessanti, che vestono lo Stivale di bellezza, cultura e “leggerezza” quanto basta. In ...
06 ott 2022

Potere all’olfatto! - “L’arte di vivere annusando” di Bill Hansson

Chi ha un cane lo sa. Gli stimoli olfattivi sono preziosi, di più... vitali per questi animali (ma anche per molti altri) che “vedono” letteralmente grazie al loro naso in un lasso temporale capace di coprire il passato,...
05 ott 2022

Mantova - Grandi mostre: Fortunato Depero

È in pieno svolgimento a Mantova, fino al 26 febbraio 2023 al Palazzo della Ragione, la mostra su Fortunato Depero, il grande maestro futurista (1), nonché creatore di autentiche icone del '900. L'esposizione con ben 90 ...
01 ott 2022

Il "sole" nell'arte di Alireza Mohtashami

Del camaleontico artista iraniano Alireza Mohtashami, ormai di casa a Firenze, ne abbiamo già parlato il 6 marzo 2022 QUI in occasione della tematica femminile vista attraverso la sua poetica pittorica. Ebbene, Mohtasham...
29 set 2022

Firenze - Palazzo Coppini, un luogo di storia, d’arte e di business

Firenze è un crogiolo di bellezza in ogni angolo ma anche di sorprese e realtà che non ti aspetti.. Come Palazzo Coppini, sede storica della Fondazione Romualdo del Bianco (1) nata all’indomani della caduta del muro di ...
26 set 2022

Firenze - 32a Biennale Internazionale dell'Antiquariato

Desiderate fare un tuffo nella bellezza più autentica proprio come succede nei musei più blasonati? Magari con la possibilità di portavi a casa un oggetto unico e affascinante? Ebbene, a Firenze, alla Biennale Internazio...
21 set 2022

Siena - L’Arte Senese in mostra a Santa Maria della scala

Arte Senese, dal tardo Medioevo al Novecento - “Un titolo importante che racchiude l’idea di una grandezza, di una vivacità che non è mai finita, socialmente e antropologicamente specchio di una persistenza della memoria...
19 set 2022

Prato - Museo del Tessuto, Mr & Mrs Clark in mostra

Una moda che non ha tempo e che segue il principio della circolarità per essere rimandata, indossata ancora e ancora. Questo è ciò che si evince, oltre al fascino indiscutibile di ogni pezzo esposto, visitando la splendi...
15 set 2022

Libri che lasciano il segno… “SICILY BLUES”

Navigare (1) è un sogno che non può assaporarlo chi non lo abbia mai personalmente provato, un sogno che ti lascia a metà strada tra il reale contatto fisico con la natura e l’immaginario dei tuoi pensieri, ove tempo e s...
10 set 2022

Trasferte culturali? Ecco 6 mostre italiane da non perdere

1 - Mamiano di Traversetolo - Parma, Moda e pubblicità in Italia. 1850-1950 Fondazione Magnani-Rocca La nascita della moda in Italia raccontata attraverso 150 affascinanti opere da fine Ottocento a metà Novecento. A cu...
09 set 2022

La regina Elisabetta è morta: viva il Re

Le banalità non si contano alla scomparsa di un’icona internazionale, così come le sue infinite biografie traboccanti di aneddoti noti o meno, ma con (1 - 2) la morte di Elisabetta II sorge spontanea una domanda, direi b...
08 set 2022

Grandi mostre Lugano (CH): Paul Klee

Il Museo d’arte della Svizzera Italiana (Masi/Lac) presenta per la prima volta al pubblico (1), nella sua interezza, la straordinaria raccolta dei collezionisti Sylvie e Jorge Helft (2) di disegni (3) e incisioni di Paul...
01 set 2022

Sardegna - Cagliari “pedala” insieme a 200 città nel mondo

L’occasione è la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile; Il 18 settembre, infatti, andrà per la seconda volta in scena a Cagliari, l’iniziativa a due ruote FANCY WOMEN BIKE RIDE (FWBR) 2022, la pedalata (1) più bel...
31 ago 2022

Settembre 2022 - Chi torna e chi parte

Per chi ne ha la possibilità, settembre è certamente un mese favorevole per trascorrere le vacanze. Il clima è piacevole (quest’anno forse ancora meglio visti i due mesi torridi di luglio e agosto), la folla è più conten...
30 ago 2022

Home decor - Carta da parati? No! E' ceramica! (o legno)

E se non fosse ciò che sembra? No, non è un gioco, bensì il magico mondo delle superfici di design che sempre più evoluto, cambia pelle, si trasforma, celando avanguardistiche illusioni estetiche tutte da scoprire. Così,...
30 ago 2022

Visita a palazzo? L’Europa vi aspetta…

E’ vero, le tanto agognate vacanze d’agosto sono ormai giunte al termine ma c’è sempre chi parte a settembre. Ed ecco che la Redazione, insieme a Civitatis, suggerisce a tutti coloro che amano il turismo culturale, 6 tra...
29 ago 2022

Firenze - Città metropolitana: Torna “La città dei lettori”

“Chi legge avrà vissuto 5.000 anni” - così il grande Umberto Eco sottolineava il valore “all’indietro” dell’immortalità regalato da un buon libro. Leggere (1 - 2) fa bene, allo spirito, all’arricchimento lessicale, al ce...
26 ago 2022

26 agosto 2022 - Giornata mondiale del cane

Oggi si celebra il migliore amico dell’uomo, il cane (1). Sarebbe bello ed auspicabile che non fosse solo una mera data da postare sui social. Facciamo che sia di più, alias un monito, forte e chiaro, per condannare il l...
24 ago 2022

Brescia - Grandi mostre: Isgrò cancella Brixia

Il progetto espositivo che unisce il Parco Archeologico di Brescia Romana e il Museo di Santa Giulia, ponendo in dialogo arte antica e arte contemporanea attraverso le opere site specific di Emilio Isgrò (1), protagonist...
19 ago 2022

Siena - Palio dell'Assunta 2022: vince il Leocorno

Chi dice Siena dice palio, anzi "IL" palio (1): il primo, l'unico, l'irripetibile evento al mondo che per due volte si rinnova ogni anno a luglio ed agosto nella stupenda piazza del campo (2), luogo di mirabile architett...
17 ago 2022

Estate 2022 - Fari, che passione!

I fari (1), strutture architettoniche solo apparentemente semplici, la loro luce è stata la guida per i marinai nel buio e la speranza durante le tempeste. Splendidi edifici che resistono ai colpi dell'oceano e si ergono...
15 ago 2022

Milano - Grandi mostre: I Marmi Torlonia

Nella splendida sede milanese di Gallerie d'Italia Intesa SanPaolo in piazza della Scala, fino al 18 settembre, è possibile ammirare una delle mostre dell'anno. 96 Marmi antichi della Collezione Torlonia, la più importan...
05 ago 2022

Verona - Grandi mostre: Giovan Francesco Caroto

L'estate Veronese, che si contraddistingue sempre per l'offerta culturale di altissimo livello, quest'anno ha una freccia in più. La bellissima mostra Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese, fino al 2 ottobre, al Palaz...
31 lug 2022

Milano - Triennale: Unknown Unknowns, la 23a Esposizione internazionale

Uno spazio di dibattito e confronto aperto e plurale, dove possano convergere esperienze, culture e prospettive differenti. Questo il leit motiv della 23a Esposizione Triennale di Milano (1), visibile sino all’11 dicembr...
31 lug 2022

Estate 2022 - 6 must have: bere, mangiare, leggere, beauty…

Che cosa è imperdibile in questa estate bollente? Abbiamo selezionato alcuni must have per argomento, nel caso siate a corto d’idee che si tratti di bacco, del barbecue (ovunque voi siate), della città da visitare, del l...
30 lug 2022

Firenze - Cosa vedere? “Fotografe!”

Da non perdere a Firenze una mostra decisamente suggestiva. E interessante. Stiamo parlando di “Fotografe!” (1) che, a Villa Bardini e al Forte Belvedere, dal 18 giugno al 2 ottobre 2022, mette in scena le fotografe di i...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...