08 ago 2017

Eventi in Alto Adige

Il caldo in quest’estate torrida non ci dà tregua e allora perché non programmare una gita fuori porta in una delle zone più verdi e fresche d’Italia? Stiamo parlando dell’Alto Adige, regione dai contra...
03 ago 2017

dalla biennale di venezia a pietrasanta, l’arte contemporanea in mostra

Maremma, terra di grandi spazi dai monti fino al mare. Paesaggi a perdita d’occhio e natura selvaggia rivisti nell’intrigo delle forme marmoree dall’artista grossetana FRANCA PISANI (1), in questo momen...
01 ago 2017

Firenze: Gallerie degli Uffizi

C'è fermento tra i Musei Statali Fiorentini… Nuove tariffe d'ingresso con sconti sia stagionali che orari, andranno, infatti, a favore del territorio, gratificando i cittadini e il turismo di qualità, demotivando,...
01 ago 2017

stress da vacanze? le 10 regole per una partenza e rientro perfetti

Si parte. In questo agosto “infernale”, iniziano le danze della villeggiatura (1). Ma non è tutto oro ciò che luccica… Non solo sogno, infatti, di una meritata e spensierata vacanza in riva al mare ma ...
31 lug 2017

allarme incendi

Il triplo di incendi in Toscana nel primo semestre dell'anno, ora basta (1)! Purtroppo questo è il provvisorio bilancio (certo per difetto, almeno si teme) del primo semestre per l'anno in corso, tracciato dal Presidente...
31 lug 2017

Eventi Livorno: è tempo di risate

A Livorno (1), nel suggestivo quartiere Venezia, torna il buon umore. Dal 22 al 24 settembre 2017, va in scena IL SENSO DEL RIDICOLO (2), la terza edizione del Festival sull’Umorismo (3) sotto la direzione artistic...
26 lug 2017

l'oggetto del mese

Avete mai pensato di appendere il vostro cappotto a un LA bemolle o a un DO diesis? Oggi, con un po' di fantasia, si può. Complice il disegno dello studio Lievore Altherr Molina che ha realizzato per Arper (1), "Song", u...
25 lug 2017

A firenze il bike sharing sempre più di moda

"Ma dove vai bellezza in bicicletta, così di fretta pedalando con ardor"... Questa canzone degli anni 50', tanto cara alle nostre nonne, non mai stata così attuale. Non solo belle signore ma anche studenti, imprenditori,...
19 lug 2017

cosa leggere quest'estate: "Rotta a ponente"

Difficile trovare un libro che unisca la piacevolezza della narrativa gradita al lettore, la parte tecnica cara a chi naviga ed anche strizzi l'occhio a riflessioni filosofiche e di vita. Tutto questo e molto altro lo si...
19 lug 2017

Firenze - cosa vedere

"Darsi delle arie" con questo caldo non è mai stato così "militante", fresco e aggiungerei anche glamour. Sì, perché a Firenze a chi è in coda nelle ore più afose della giornata per visitare la GALLERIA DELL’ACCADE...
18 lug 2017

I nuovi edifici in legno piacciono al nostro paese

Sempre più case in legno nel nostro Paese (1)… questo è ciò che emerge dal "2° Rapporto Case ed Edifici in Legno" promosso dal cuore della filiera italiana del legno-arredo e cioé il Centro Studi Federlegno Arredo...
17 lug 2017

la tavola d'estate

Ed è subito mare… La stagione calda è sinonimo di mare. Di blu, di sole che ci accarezza la pelle, di passeggiate durante il tramonto. L'atmosfera è quella della vacanza, fresca, rilassata, dove anche l'apparecch...
15 lug 2017

UN CONCORSO PER VIAGGIARE

Amanti della letteratura, viaggiatori, scrittori di tutto il mondo ma anche semplici appassionati del settore è arrivato il momento di lasciare libero sfogo alla vostra immaginazione. Sfoderate i vostri tablet, smartphon...
14 lug 2017

ABBANDONO DEGLI ANIMALI DOMESTICI

Amici a 4 zampe e libri insieme per una buona causa: la lotta contro l'ignobile abbandono degli animali da compagnia in questo delicato periodo dell’anno. Su Facebook, Twitter e Instagram, infatti, è in corso la quarta ...
02 lug 2017

EDIFICI IN LEGNO, IL DESIGN CONTRO IL TUMORE

Si tratta del Maggie di Oldham (1), non lontano da Manchester, il primo edificio al mondo in legno di latifoglia americano lamellare a strati incrociati (CLT). Non una bella villa come potrebbe sembrare ad uno sguardo d...
30 giu 2017

Musica: cosa ascoltare - cd e prossimi concerti

Si gioca, si crea, soprattutto si suona, da queste parti. Genova è un laboratorio continuo, cangiante, ispiratore. Meticcio. Sarà per quel mare, e per quell’orizzonte, ora ristretto e “selvatico”, ora a...
23 giu 2017

Villa contemporanea a Budapest

Gli elementi essenziali quasi archetipo della vita e dell'uomo: la luce, la terra il cielo un albero. Da questa sintesi di leggerezza ma completezza, la proposta di un’architettura moderna oltre il tempo che amere...
22 giu 2017

Toscana - Mostre di fotografia

La fotografia, un nome: per molti se non per tutti quello del mitico fotografo Cartier-Bresson, il mago del bianco e nero (1 - Prostitute. Calle Cuauhtemoctzin, Città del Messico, Messico 1934) e dell’attimo fuggen...
21 giu 2017

a milano - dove fare l'aperitivo?

Siete Pronti per il nuovo adrenalinico appuntamento con l'ArchitectsParty milanese (1), l'originale e intelligente format di TOWANT nato nel 2008, che tocca le più autorevoli città d'Italia? Da questa sera fino al 23 giu...
21 giu 2017

Portare con sé il proprio animale in vacanza

Terminiamo questo nostro rapido “viaggio” (1) ricordando come notevole importanza sia rivestita dal Paese di destinazione finale o di transito con una prima distinzione tra quelli intra od extra UE ed uno specifico richi...
18 giu 2017

Firenze e dintorni cosa vedere - arte contemporanea

Fiesole, così come il capoluogo toscano, in quest'estate bollente e ricca di opportunità culturali, celebra l'arte contemporanea con le magnifiche opere del grande scultore Sauro Cavallini, spezzino di nascita ma fiesola...
18 giu 2017

Firenze eventi - cosa vedere

Un "bagno" tra luci, suoni, storia e architettura. Un'esperienza immersiva di grande impatto emotivo è ciò che si prova a fruire anche solo per pochi minuti, del video mapping "Electric Church Le voci dello Spazio" (1), ...
12 giu 2017

Toscana cosa vedere - La ceramica a Montelupo Fiorentino, 16 – 18 giugno 2017

Montelupo (1), deliziosa cittadina non lontana dal capoluogo toscano, è soprattutto sinonimo di ceramica (2). Qui ogni anno si svolge una grande manifestazione storica "Ceramica", ora alla sua 25° edizione, che celebra q...
11 giu 2017

Milano - cosa vedere

Continuano le "biciclettate" culturali realizzate e promosse da TOWANT (1), agenzia dedicata all'organizzazione di eventi di architettura in Italia e all'estero, per andare alla scoperta delle strutture alberghiere più c...
11 giu 2017

Portare con sé il proprio animale in vacanza

Dopo i precedenti articoli, rispettivamente del 2 maggio 2017 - vedi QUI - e del 11 maggio 2017 - vedi QUI - continuano i preziosi suggerimenti pet in pillole per le vacaze "perfette" insieme ai nostri amici a 4 zampe (1...
05 giu 2017

Firenze cosa vedere: Ytalia

Mentre a Venezia va in scena la 57° Biennale Internazionale d'arte, Firenze ospita fino al 1 ottobre, Ytalia (1), un'imponente mostra collettiva sull’arte italiana contemporanea ideata e curata da Sergio Risaliti (...
29 mag 2017

Francesco Totti

Per chi, come me, è tra i pochissimi italiani (due o tre?) che elegantemente "se ne fregano" del calcio e di tutto quanto di falso, spettacolare, artefatto e sfacciatamente finanziario gli ruota intorno, poco o nulla int...
21 mag 2017

a firenze LEONARDO DA VINCI in mostra

Un omaggio al genio, questo e non solo "Da Vinci Experience" (1) la nuova mostra multimediale prodotta dal Gruppo Crossmedia, aperta al pubblico fino al 8 ottobre 2017 nel complesso della chiesa sconsacrata di Santo Stef...
20 mag 2017

DOMENICA 21 MAGGIO - Giornata delle Oasi WWF

Una domenica veramente speciale e "sana". Una festa per gli occhi e per lo spirito, domani 21 maggio, grazie alla tradizionale Giornata delle Oasi WWF, si potrà toccare con mano lo straordinario mondo della biodiversità,...
15 mag 2017

Toscana cosa vedere

Fino al 28 aprile 2018 presso il Museo del Tessuto di Prato, una grande mostra dal titolo “Il capriccio e la ragione. Eleganze del settecento europeo”, (1) ripercorre l’evoluzione dello stile e del gust...
11 mag 2017

toscana cosa vedere

A maggio, uno dei borghi più suggestivi della Toscana si veste di fiori. Dal 18 maggio al 4 giugno, infatti, Lucignano (Arezzo), celebra l'ottantesima edizione della Maggiolata Lucignanese (1). In questo sito medioeval...
11 mag 2017

Portare con sé il proprio animale in vacanza

Come accennato è il mezzo che crea la differenza: auto, treno, aereo e ovviamente anche la destinazione di transito o finale di cui tratteremo oltre. Iniziamo dal mezzo forse più diffuso per le vacanze familiari: l’auto...
09 mag 2017

Alto Adige Cosa vedere

Il 18 e 19 maggio l'Alto Adige va in scena attraverso ArchiBike (1)... Un tour in bicicletta, infatti, tra Bolzano e Bressanone (2) svelerà molte localtà affascinanti, suggerite da alcuni studi d’architettura altoa...
09 mag 2017

A PISTOIA I DIALOGHI SULL’UOMO

Una città viva, giovane, e ricca di tesori, che festeggia un anno speciale; una manifestazione giunta alla sua ottava edizione e che lo scorso anno ha potuto contare su ben 20.000 presenze; e poi ancora, ospiti illustri,...
:: Intervista ::
09 mag 2017

Alghero cosa vedere

“L’800 ad Alghero” si svolgerà nella bella cittadina del nord ovest della Sardegna, tra il 14 e il 25 giugno 2017 (1). Si tratta di un evento unico nel suo genere, che trasporterà il pubblico partecip...
02 mag 2017

la vacanza perfetta insieme al nostro pet

Le vacanze si avvicinano per tutti noi o se non proprio, almeno le iniziamo a sognare… ma in questo ambito, dove trovano spazio i nostri amici pelosi? Consideriamo subito alcune ipotesi: intanto chi passa le vacanze a… ...
01 mag 2017

Relais di classe nel chianti

Lo spettacolo è quello mozzafiato del Chianti. Incastonato nel cuore di questa parte di Toscana conosciuta in tutto il mondo, c'è il Borgo del Cabreo (1), Relais inaugurato da pochi giorni (2 - Conferenza Stampa) e pront...
28 apr 2017

Firenze - Gli UFFIZI

Una selezione di grandi capolavori, e contemporaneamente l’opportunità di salvare un patrimonio che il mondo ci invidia. Una mostra, certamente, ma anche un evento che è una sorta di promemoria, di invito a non dimentica...
20 apr 2017

ARCHITECTSPARTY 2017

Le alpi sullo sfondo, il fiume, la collina. Torino è uno scenario, una quinta, un luogo prediletto dagli architetti. Quale città migliore per inaugurare gli “ArchitectsParty”, edizione 2017, con la prima tappa di un tour...
19 apr 2017

Firenze - MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO

Arte, bellezza, inconfondibile stile italiano. Il Museo Nazionale del Bargello (1) propone una mostra d’eccezione, la prima realizzata in Italia, sulle statue di porcellana prodotte a Doccia, in provincia di Firenze. Pro...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...