29 gen 2021

Sardegna on air - Videolina: “Oggi al mercato”

Ogni venerdì - a partire da oggi 29 gennaio - alle 12,45 con repliche durante la giornata, per 10 settimane complessive, andranno in onda delle pillole di storia e cultura del cibo di Sardegna, un dialogo tra la conduttr...
27 gen 2021

Il fiore della cucina toscana di Paolo Piazzesi

Paolo Piazzesi (Firenze 1949) firma un’opera originale e piacevole da leggere, ben più di un ricettario, direi una summa della cultura gastronomica toscana popolare (1 - 2); la facilità di scrittura gli deriva anche dall...
18 gen 2021

Olio di Sardegna DOP + Carciofo Spinoso DOP

La Cooperativa Agricola Valle del Coghinas e l’azienda San Giuliano insieme per valorizzare due eccellenze che rappresentano l’anima e l’identità gastronomica sarda: carciofo spinoso e olio extravergine, entrambi certifi...
18 gen 2021

Sardegna - Upper House: l'innovativo progetto di Simona Deschino

Conosciutissima a Cagliari come food blogger, influencer e organizzatrice di eventi privati, Simona Deschino si è lanciata a capofitto in un progetto che neppure il Covid è riuscito a fermare, il suo nuovo locale Upper H...
18 gen 2021

Fa freddo? Al via il pieno di frutta e verdura

Chi dice che i centrifugati o gli estratti di frutta e verdura siano un must sopratutto d'estate? Certo, le giornate torride di luglio o agosto "chiamano" naturalmente questi sani e dissetanti beveroni (1 - 2) ma anche d...
18 gen 2021

Le iniziative di Too Good To Go non si fermano

Il 2020 si è caratterizzato come un anno particolare anche per le festività natalizie, complici le restrizioni di movimento, l’obbligo di evitare assembramenti e tavolate numerose, il che ha portato ad una riduzione dei ...
14 gen 2021

Dal 17 gennaio, l'arte si mangia agli Uffizi

"Uffizi da mangiare" è il nuovo format, tra capolavori artistici e gastronomici che, ogni domenica a partire dal  17 gennaio, andrà in scena sul canale Facebook delle Gallerie. L'idea è decisamente appetitosa: un video i...
13 gen 2021

Peperoncini in cucina? Sì, ma attenzione alle tante varietà!

Se amate il piccante o comunque i peperoncini sono spesso presenti nei vostri piatti, non potete mancare il libro monografico della giornalista e food stylist Sandra Longinotti "Peperoncini, 32+1 varietà da scoprire" (1)...
11 gen 2021

Zuppe, pane e vellutate, what else?

Scaldare il cuore oltre che lo stomaco. Questo è ciò che fa il comfort food, quel cibo particolarmente indicato per la stagione fredda e piovosa. Ed ecco che la domanda sorge spontanea... Tra i piatti più confortevoli co...
10 gen 2021

Riso, cereale versatile e "divertente"

Riso che passione (1). Ma parlando delle numerose varietà che lo caratterizzano, quanto in realtà ne sappiamo? Dal Carnaroli, al Vialone Nano e all'Arborio, fino al Basmati, per citarne solo alcuni. Premesso, infatti, ch...
07 gen 2021

"Sano Davvero" - La salute vien mangiando...

Mettete insieme due donne con la D maiuscola, determinate e grandi esperte del loro settore, ed ecco una proposta editoriale da non mancare. Il libro in questione è il bel cartonato edito Eifis, "Sano davvero" (1 - 2) e ...
07 gen 2021

Pizzerie d’Italia 2021 Gambero Rosso

Quale miglior modo per iniziare per il gusto giusto il 2021 se non sfogliare la preziosa Guida Pizzerie d’Italia di Gambero Rosso (1 - 2)? Che finiamo dopo le ferie natalizie in zona bianca, la più desiderabile, gialla ...
05 gen 2021

Milano - TuttoFood slitta ad ottobre 2021

Tuttofood Milano, la manifestazione B2B globale e innovativa dell’ecosistema agroalimentare (1 - 2 - 3), posticipa il tradizionale appuntamento di maggio ad ottobre 2021, nei giorni dal 22 al 26. L'obiettivo è di coglier...
05 gen 2021

Sane e buone letture

Il cibo ama la salute certo, ma anche la bellezza (1). Lo insegna molto bene la biologa nutrizionista Veronica Pacella nella sua ultima fatica editoriale "La nutrizione della bellezza" edita L'età dell'Acquario (2). Paro...
04 gen 2021

Parliamo di agricoltura...

Un italiano su tre (32%) vede nell'agricoltura un interessante ambito di lavoro, un settore ampio e diversificato in cui sviluppare competenze e crescere professionalmente (1). È il dato che emerge dall’ultima ricerca ...
03 gen 2021

Sardegna - L’orto di Porta

Il panificio Porta1918 di Gonnosfanadiga (SU), nella Sardegna sud occidentale, presenta il nuovo progetto “L'orto di Porta”, che nasce dalla volontà del panificio di utilizzare nei propri prodotti ortaggi, primizie e fru...
02 gen 2021

Pane e Panettieri d’Italia 2021

Giunto alla sua seconda edizione e già famosa, la Guida ai migliori pani e panettieri d’Italia vede quest’anno ben 43 “Tre Pani” che ottengono così il massimo riconoscimento tra gli artigiani recensiti nella guida. E ben...
30 dic 2020

Cenone di Capodanno: largo ai formaggi!

Brindare a un nuovo anno, tutti lo aspettiamo con una certa "urgenza" nella speranza che il 2021 sia più “normale” e positivo (1). Certo, niente cenoni danzanti né grandi pranzi in famiglia, ma mini-tavolate per pochi in...
29 dic 2020

Merluzzo Stoccafisso Baccalà

Tante utili informazioni, notizie, curiosità e aneddoti a cura di Fernando Raris, serio e noto cultore della gastronomia italiana, nonché accademico dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio). Nel sag...
:: Intervista ::
28 dic 2020

Il palcoscenico della cucina: incontro con Giancarlo Cauteruccio

Quando l'arte, quella vera, incontra la cucina, quella autentica. Un connubio che ritroviamo nel grande maestro Giancarlo Cauteruccio (1). Regista, scenografo, autore, attore, è tra i registi più innovativi nell’area del...
24 dic 2020

Ernst Knam e Too Good To Go contro lo spreco alimentare

Too Good To Go e Ernst Knam insieme per una giusta causa. L'applicazione per smartphone che permette ai commercianti ed ai ristoratori di mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo invenduto a fine giornata - acquistabi...
24 dic 2020

Lombardia: il meglio al palato di Milano e province

Ancora fresca di stampa la Guida Gambero Rosso Lombardia. Il meglio di Milano e delle altre province fa il punto, non facile, delle mille proposte golose esistenti in una delle regioni più operose e moderne e al tempo st...
23 dic 2020

Bar d’Italia 2021 – Gambero Rosso

Un’altra preziosa Guida firmata da Gambero Rosso che fa il punto, non facile, in una congiuntura storica di incertezza ma anche di speranza per l’anno che verrà, ormai prossimo. Uscita a fine ottobre 2020 è un cadeau nat...
22 dic 2020

Gambero Rosso - Pasticceri & Pasticcerie 2021

La Guida (1) ai templi golosi d’Italia e ad alcuni dei migliori professionisti del dolce compie dieci anni, e da dieci anni regala novità e golose anteprime.  Un decennale che, come scrivono i curatori «Certo non ci aspe...
22 dic 2020

Milano - Mu Fish: il ristorante fusion tra tradizione e innovazione

Ancora una volta la ristorazione va verso un ennesimo lockdown. In questa dolorosa situazione non rimane che usufruire del delivery che sempre più locali di qualità stanno approntando per poter lavorare e deliziare i cli...
21 dic 2020

Melegatti: "Grazie gli operatori sanitari"

Il brand veneto Melegatti (1) ancora una volta non manca di condividere con azioni concrete il lato solidale del Natale, testimoniando così la vicinanza a tutti gli italiani. A partire dal mondo della ricerca e della cur...
19 dic 2020

Buono come il pane: le farine speciali di Molino Spadoni

Un pane a regola d'arte anche tra le mura domestiche è possibile. Di più... auspicabile. Lanci la prima "michetta" chi in epoca cross pandemica non ha compreso quanto "mettere le mani in pasta" per sperimentare nel mondo...
19 dic 2020

Evergreen - La Sicilia al palato che conquista

Il legame ferreo con la tradizione e la volontà di usare solo prodotti genuini, questa in sintesi la policy aziendale del brand siciliano "Evergreen", che da oltre 50 anni sforna prelibatezze, dolci o salate, sempre nel ...
:: Intervista ::
18 dic 2020

Intervista alla blogger sarda Giulia Salis

Buongiorno Giulia ti va di presentarti ai nostri lettori? Giulia 40 anni (1) e una passione per le parole. Mi piace dare di me questa definizione, perché in un certo qual modo sono state sempre le parole a definirmi. Ho...
18 dic 2020

Artisti del panettone 2020 - Il numero 1 è Vincenzo Santoro

La due giorni dedicata al panettone artigianale organizzata da Confcommercio a Palazzo Bovara di Milano, presieduta da Sal De Riso, noto maestro dei dolci in costiera amalfitana, ha visto vincitore un habitué dei premi d...
18 dic 2020

Ristoranti d’Italia Gambero Rosso 2021

Le Guide Gambero Rosso (1 - 2) non deludono mai e come tutti i classici “non finiscono mai di dire ciò che hanno da dire” (semicit. Italo Calvino).  Sono in continuo cambiamento ed evoluzione, colgono al volo i mutament...
16 dic 2020

Il Natale dei lievitati Melegatti

Dici Melegatti e il mood natalizio si accende come d'incanto. Un brand storico, icona delle festività dal lontano 800, da quando, cioè, l'azienda veneta "nutre" il lievito, sfornando soffici prodotti per allietare con gu...
15 dic 2020

Toscana - Nuova pasta Probios: 100% bio, magnifica in cottura

Dal nord al centro, il nostro excursus gourmet a tema pasta continua e dopo Pastificio Felicetti nel cuore delle Dolomiti di cui abbiamo parlato il 22 novembre 2020 QUI, eccoci in Toscana con un'altra raffinatezza rigoro...
13 dic 2020

Natale 2020: in & out alla tavola delle feste

Dalla viva voce di chef, maestri, blogger e influencer italiani ed esteri, sono stati raccolti, grazie all'indagine capillare di Tuttofood – la piattaforma internazionale del settore cibo (Fiera Milano dal 17 al 20 maggi...
11 dic 2020

Firenze - Caffè Gilli: un Natale di gustosissime sorprese

C'era una volta... nella splendida cornice della città del Giglio un'istituzione "di gusto" in un ritrovo mondano, elegante ed accogliente: tappa certa per cake addicted a caccia di emozioni gourmet. E c'è ancora per la ...
10 dic 2020

Shop and Charge: il progetto per favorire la mobilità elettrica

FCA e Carrefour presentano un nuovo rivoluzionario modo di promuovere la mobilità elettrica, installando, in partnership con Becharge, 250 colonnine di ricarica in 135 punti vendita Carrefour in tutta Italia (1) con un p...
10 dic 2020

Regali di Natale per Food addicted

Tre chicche per veri intenditori e per palati diversi, con un pizzico di design...   La Molisana e la capsule collection di 12 piatti da portata con i segni zodiacali Ogni confezione racchiude 3 piatti in ceramica, de...
10 dic 2020

Esclusivo! A Natale regala un corso di cucina

Un corso di cucina in esclusiva per FoodMoodMag firmato (1 - 2 - 3) dal Biologo nutrizionista, esperto tra i fornelli, Antonio Galatà (di cui abbiamo già parlato il 31 gennaio 2020 QUI). Come? 50% di sconto con il codic...
09 dic 2020

La Sardegna nel piatto con l'iniziativa che parla di territorio

Continua il viaggio gastronomico made in Sardinia con “Enoteca, i pranzi della domenica alla scoperta del territorio”, l’iniziativa dell’associazione Le Officine organizzata nel ristorante-pizzeria di campagna Sa Scolla ...
09 dic 2020

La Sicilia e il Panettone firmato Di Stefano

C'è il mitico cannolo e poi il classico panettone. La zona, si capisce, è quella dell'isola oltre che più grande del Mediterraneo anche tra le più gourmet, la Sicilia. Qui, in tempo di feste il lievitato della tradizione...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...