27 mag 2021

Torino - Diventare Maestro del Gusto: ecco il bando

Scade domenica 13 giugno la candidatura per entrare nell’elenco delle eccellenze enogastronomiche torinesi. La partecipazione è gratuita e prevede, dopo una attenta selezione, il coinvolgimento delle imprese in molte ini...
26 mag 2021

Chianti - Osteria del Brolio: legame con il territorio e creatività nel piatto

Ci accoglie il Barone Francesco Ricasoli, vero gentiluomo dotato di fascino aristocratico in un mondo in continuo cambiamento. Doti ormai rare di questi tempi che, quando si incontrano, non passano inosservate. Siamo all...
25 mag 2021

E’ l’ora del formaggio made in Bergarder

La tradizione bavarese che incontra l’innovazione di prodotto e la capacità di vedere lontano, questi gli atout di un brand consolidato del settore caseario. Stiamo parlando di Bergader che, da oltre un secolo, porta sul...
24 mag 2021

OrtoRomi - Nel regno del fresco e del salubre

Non chiamatelo solo contorno. Sarà perché è perfetta per una pausa pranzo veloce o è un must per chi dell’alimentazione ne fa un'occasione in primis salutare, la verdura sta attraversando un momento di consumo importante...
24 mag 2021

Nuovo Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese (MO)

Di questa oasi del gusto e non solo ne abbiamo già parlato 9 febbraio 2021 QUI, dopo una nostra visita al ristorante EXÉ per gustare le prelibatezze in carta. Era in epoca cross pandemica e la struttura stava lavorando, ...
19 mag 2021

La Liguria in tavola con "Se Ghe Pensu Challenge"

Cucina ligure che passione! E' proprio il caso di dirlo, i piatti di questa prelibata regione del nord Italia sono un vero tripudio di bontà, spesso a base di verdure. Per non parlare dei tanti panificati, uno fra tutti ...
16 mag 2021

A Identità Golose Milano la "Trattoria ai due platani"

Con il ritorno della zona gialla in tutta Italia, molte delle abitudini di socialità che avevamo smarrito a causa della pandemia stanno ritornando fruibili. Tra queste il piacere di cenare al ristorante. E, tra le esperi...
14 mag 2021

Il tocco "ruvido" e leggero della pasta Sgambaro

La pasta è il surrogato della carezza materna, chi potrebbe negarlo? Ed ecco che nell'anno e mezzo in cui il mondo è stato stravolto da una pandemia di cui solo ora se ne vede l'uscita, questo comfort food ha rappresenta...
:: Intervista ::
10 mag 2021

Mondo ortofrutticolo - Intervista a Serena Pittella di AOP Luce

Senza essere rigorosi vegetariani o vegani, è giusto sapere che in Italia la tradizione alimentare si avvicina molto a un regime gastronomico dai connotati “verdi”. Basta guardarsi intorno, non sono pochi, infatti, gli s...
10 mag 2021

Nuovo tre coni del Gambero Rosso conquista i milanesi

Aperto solamente dal 27 luglio scorso, in via Giovanni da Procida 24, a due passi dal quartiere super trendy di City Life, la golosa gelateria Crema, in poco più di 10 mesi, ha letteralmente fatto innamorare la città (1 ...
10 mag 2021

Crema Spalmabile all’Arachide Salata by La Perla di Torino

Una vera regina, non c'è che dire. Lei è la nuova Crema Spalmabile all’Arachide Salata firmata La Perla di Torino (1). Morbida, cremosa (2) e di una bontà che crea dipendenza, è l'ultima creazione della Maison piemontese...
07 mag 2021

Torna l'ape - La proposta di Euro Company

Arachidi, mandorle, anacardi, noci peccan, chicchi di caffè tostato (1). E ancora... nocciole della Tuscia, noci di Sorrento (2) etc. Solo un assaggio per una lista che potrebbe continuare a lungo. Stiamo parlando del gr...
04 mag 2021

Panettone tutto l'anno? Salato è meglio

Lo diceva il grande e compianto maestro Gualtiero Marchesi (e lo ribadisce anche lo chef Davide Oldani) che il Panettone è un dolce che andrebbe goduto tutto l'anno e non consumato solo per la ricorrenza natalizia. E se...
04 mag 2021

"Bye bye voglia di dolce"

L'irresistibile voglia di dolce, alias dipendenza, è cosa ormai nota ma pochi lo dichiarano apertamente o comunque preferiscono "passare oltre" tanto, gli zuccheri possibilmente raffinati, sono parte "normale" e assodata...
03 mag 2021

Girolomoni - Pasta, un ritratto tutto italiano

Da qualche tempo, il gusto di casa nostra meglio se corredato da ingredienti di qualità e possibilmente freschi ha per lo più il sopravvento a tavola. Per fortuna, mi sento di aggiungere e là dove per esigenza di tempo o...
02 mag 2021

Milano - Ritorna "Identità Golose Milano"

Tutti pronti per l'attesissimo "Identità Golose Milano"? La kermesse per gli addetti al lavoro e opinion leader con al centro le proposte dei grandi chef torna ad accogliere il pubblico negli spazi di via Romagnosi 3 con...
01 mag 2021

Milano - Kanji Sushi: l'"ape" per festeggiare la ripartenza

Finalmente la maggior parte delle regioni italiane è in zona gialla e un pò tutti stiamo riprendendo, sempre in sicurezza, quelle attività che tanto ci sono mancate in questo anno e mezzo di pandemia. Certamente il “rito...
01 mag 2021

Firenze - Osteria Belguardo: sapori e gusti italiani in riva all'Arno

C'è la rive gauche della Ville lumière e la rive gauche della città del giglio. Qui, in un angolo di grande fascino del lungarno fiorentino, esattamente sul versante Guicciardini, da circa due anni, c'è un'oasi felice de...
:: Intervista ::
01 mag 2021

Intervista a Roberto Parentela Chef del Hyatt di Bangkok

Uno chef sardo-calabrese in Thailandia. Come è successo? Sono nato a Torino nel 1989 da mamma sarda, nata in provincia di Cagliari a Domusnovas e papà di origini calabresi. Vivo in Asia da dieci anni a Bangkok (Thailand...
01 mag 2021

Firenze - Largo9, la scelta di gusto

Un regno di golosità, un mix di aromi e sapori unici. E' la pizzeria Largo9 guidata in cucina dal pizzaiolo pluripremiato Gabriele Dani (1 - 2) che da febbraio scorso ha inaugurato il nuovo format negli spazi che prima o...
28 apr 2021

Verdure di stagione - Asparagi teneri e delicati, un must

Da marzo a giugno non possono mancare nel carrello della spesa i magnifici asparagi (1) che, indipendentemente dal colore, hanno un gradevolissimo sapore erbaceo che ricorda i carciofi. Vediamo cosa sapere per un acquis...
26 apr 2021

Venchi 1878 - Cacao Pulp, il nuovo gelato sostenibile

Novità golosissima in casa Venchi. Il marchio torinese pluripremiato che da 140 anni delizia gli amanti del cioccolato, da sempre ha nel suo DNA l’idea di sperimentare strade nuove con un occhio alla sostenibilità. Const...
25 apr 2021

Veroni Salumi: top in vaschetta

Gusto e inconfondibile prelibatezza sono racchiusi in una fetta. Stiamo parlando del versatile e delizioso mondo degli affettati di qualità e in particolare di quelli a marchio Veroni Salumi, big player del settore in qu...
22 apr 2021

Ristorazione che verrà - Scuola Tessieri e alta formazione

Come sarà la ristorazione che verrà (1)? Quanti di noi si sono fatti questa domanda? Probabilmente in molti. I settori dei ristoranti e dell'horeca sono stati tra i più colpiti per l'emergenza sanitaria e ora - forse - s...
20 apr 2021

Todis - Il made in Italy che non scuoce mai

Un ritratto italiano a regola d'arte quello della nuova linea di pasta 100% grano italiano trafilata al bronzo “Cuore Mediterraneo” (1). Un encomio appassionato all’agricoltura della Penisola che porta la firma di un’ins...
17 apr 2021

Milano - Pizzeria Nazionale a Brera

Si scaldano i motori al paddock di Pizzeria Nazionale. Nata 3 anni fa, nello storico quartiere milanese di Brera, si è posta subito ai vertici del suo settore. Facente parte della galassia di locali del gruppo Sebeto, fa...
:: Intervista ::
15 apr 2021

Woman-power: Bianca Braghenti

Di strada ne ha fatta nel lavoro. Lei è Bianca Braghenti (1) nome del settore food che, dagli anni '70 in poi, ha "spianato" con i fatti e con lo stile, il mondo dei buyer “ricco, cinico e per certi versi spietato” e sop...
10 apr 2021

Foreste e biodiversità - "La farmacia del bosco"

Sta nella conoscenza e nella conservazione dei boschi vetusti la chiave per custodire la biodiversità forestale italiana. Le foreste primarie e secolari sono infatti ecosistemi, ricchi di una molteplicità di forme di vit...
08 apr 2021

Gelo e maltempo - "Bruciata" fino al 50% di frutta e non solo...

Quando si dice un anno da dimenticare, in questo caso però la colpa è inevitabilmente dell'homo sapiens che tanto sapiens pare non sia più da tempo ormai, visti gli effetti disastrosi dei cambiamenti climatici che in Ita...
08 apr 2021

Toscana - eatPRATO 2021: arte, food e natura

Torna eatPRATO, l'evento di promozione e valorizzazione dei prodotti e dell'enogastronomia di Prato e del suo territorio. L'annuncio in conferenza stampa questa mattina presso il Comune di Prato e in formato digital, all...
07 apr 2021

Artico Gelato Tradizionale conquista i tre coni del Gambero Rosso

Nel 1998 Giuseppe Fioretti, dottore commercialista da Napoli si trasferì a Milano. Appassionato di gelateria, non trovava un prodotto artigianale degno di questo nome, finché non conobbe Maurizio Poloni a Nova Milanese m...
:: Intervista ::
07 apr 2021

Meracinque - 5 donne e un riso Carnaroli che non t'aspetti

In un lembo di pianura padana tra Veneto e Lombardia 5 sorelle con un background diverso (1), decidono di lanciarsi in un progetto comune con al centro la produzione dell'autentico riso Carnaroli (2), strizzando l'occhio...
06 apr 2021

Caseificio La Cilentana - Mozzarella di Bufala Dop

Siamo in provincia di Salerno, esattamente a Eboli, qui si compie un vero miracolo gastronomico a base di latte, sale e caglio. La ricetta di tanta semplice prelibatezza è naturalmente quella della Mozzarella di Bufala c...
02 apr 2021

Sardegna - Pasqua (e Pasquetta) 2021: asporto e delivery

Se sino ad un anno fa i ristoratori non pensavano di sviluppare la filiera dell’asporto e del delivery, lasciandola alle pizzerie (e neanche tutte), questo lungo, troppo lungo, periodo Intercovid ha costretto a ripensare...
31 mar 2021

Milano - La Pasquetta con il menu delivery di DistrEAT

Pasquetta senza gita fuori porta, senza grigliate, un vero sacrificio in tempi di lockdown. Ma ecco che il gruppo di chef di DistrEAT (1) di cui parliamo spesso, essendo una delle realtà più interessanti del progetto dei...
:: Intervista ::
31 mar 2021

Milano - Intervista allo Chef Claudio Sadler

Claudio Sadler, un’icona della cucina italiana (1), da oltre trent’anni ininterrottamente ai vertici della gastronomia. Un curriculum eccezionale: stellato a 29 anni, da 12 ha creato Chic and Quick, un secondo locale più...
30 mar 2021

La Colomba al Pistacchio Verde di Bronte DOP Evergreen

Ritorna la Sicilia in tavola con la consueta prelibatezza firmata "Evergreen", di cui abbiamo parlato anche il 19 dicembre 2020 QUI. Il tempo è quello della Pasqua, ricorrenza che non può prescindere dalla tradizionale C...
29 mar 2021

Sardegna & Zafferano

Sottotitolato “un racconto lungo i secoli” questo saggio fresco di stampa - con tante illustri firme - è curato dalla Rete Strade dello Zafferano di Sardegna DOP (1 - 2), rappresentata dai tre comuni aderenti alla DOP sa...
29 mar 2021

Macchina per il pane, alleata golosa e perfetta per il confinamento

E pane home made sia. Tornano le molte ore trascorse a casa e anche la voglia di mettere le mani in pasta per momenti di relax e condivisione con i propri cari. Ancora una volta complici gli elettrodomestici "intelligen...
28 mar 2021

I metalli a tavola: pro e contro per l'organismo

Vi siete mai chiesti la valenza dei metalli nella vostra vita? E le ripercussioni negative? Sì, perché il contatto con questi elementi è pressoché quotidiano: li tocchiamo, li respiriamo e li mangiamo. Il ferro, ad esemp...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...