17 apr 2016

LA CINA E' VICINA

Lo slogan è abusato, lo sappiamo bene, ma vale la pena forse di rispolverarlo per fare il punto della situazione, come è risultato evidente anche in occasione dell'ultimo VINITALY (1), il 50° per la precisione, appena co...
08 apr 2016

ARTE DA VEDERE… E DA DEGUSTARE

Materie prime oppure opere da ammirare? Prelibatezze da gustare o vere e proprie performances? Fish & Chef, kermesse in programma dal 21 al 27 aprile 2016 sul Garda, presenta una sorta di evento nell’evento: street food ...
31 mar 2016

MILANO, CHE GUSTO

Una nuova location per un successo annunciato. Un trasferimento - da zona Tortona a Porta Nuova Varesine all’intero di The Mall, a Porta Nuova Varesine – che si deve a una scelta strategica voluta da Brand Events Italy,...
31 mar 2016

QUANDO LE TORTE PRENDONO IL VOLO

Metti insieme una pasticceria che è un’icona della vecchia Milano e un artista visionario. Un luogo di culto, ritrovo di ieri e di oggi per artisti, poeti e letterati e un talento capace di disegnare succulenti torte e q...
22 mar 2016

PANE E PIZZA SI FANNO… IN QUATTRO

Una formula vincente, un mix sorprendente, un prodotto, anzi tre, sani e a elevate qualità nutrizionali. Quattro cereali più quattro varietà di semi: ecco Cerealotto (1), innovativa gamma di farine proposte a panetterie ...
16 mar 2016

Fuggire alla "Fuga"

Lasciarsi alle spalle la frenesia e il caos milanese può essere a volte un'idea accattivante e golosa per vivere una "fuga" romantica (1) a pochi passi dalla metropoli. E se la meta fosse proprio una "fuga" essa stessa? ...
15 mar 2016

IL TAROCCO non gioca a carte

Piacerebbe pensare al gioco dei Tarocchi, antico divertimento a metà tra il gioco delle carte e la cartomanzia come ben raffigurato in un affresco di Palazzo Borromeo ed invece dobbiamo parlare di un diffuso crimine, per...
14 mar 2016

Distillato d’uva & praline

Le acquaviti della Bonaventura Maschio (1) reinterpretate dallo chef pasticcere Gianluca Fusto (2). Un grande pasticcere di fama internazionale e tre distillati d’uva. La creatività di Gianluca Fusto e la genuinità, la ...
14 mar 2016

pitti Taste Firenze

Si è concluso oggi Pitti Taste (1), il Salone del Gusto di Firenze dedicato alle eccellenze enogastronomiche e alla cultura del cibo di qualità. Dieci anni di successo, Taste (2) è ormai il salotto italiano del mangiar b...
09 mar 2016

PASTA,TANTO DI… CAPPELLI

Il colore ocra ricorda i sassi materani e la roccia dolomitica. Il sapore unisce magicamente due territorio che parrebbero tanti distanti. L’effetto è travolgente perché il sapore è particolare. Tutte queste suggestioni,...
06 mar 2016

PROSCIUTTO & NATURA

Altissimi standard qualitativi, sensibilità nei confronti della natura, legame con il territorio e tanta innovazione. Sono solo alcuni dei pregi dell’Opificio Salpi (1), primo prosciuttificio ipogeo d’Italia, realizzato ...
04 mar 2016

Il Risotto “tradizionale” per le strade di Milano

Tradizione milanese, glamour contemporaneo e, soprattutto buon gusto. La seconda edizione di Sbaracco & Street Food, evento all'insegna dello shopping da strada che si terrà nel centro di Rho sabato 12 marzo, è l’occasi...
04 mar 2016

L’affettato che non t’aspetti

L’ultima proposta della Stuffer: una gustosa specialità senza glutine e lattosio... Si può essere d’accordo o meno sulla scelta vegetariana. Di certo, è un bene che esistano visioni e proposte alternative che consentono...
29 feb 2016

Single mon amour

Al Tirreno Ct, la fiera della ristorazione promossa da Tirreno Trade che fino al 2 marzo accoglie 330 aziende espositrici a Carrara, sono molte le novità presentate nei settori ospitalità e turismo. In linea con le tend...
19 feb 2016

caseificio Tomasoni

Stracchino, caciotta, Capriccio e Soffio di capra del caseificio Tomasoni (1)... Un investimento, una scelta, una preferenza. Si può chiamare in vari modi l’iniziativa del caseificio Tomasoni (2), realtà affermata da be...
19 feb 2016

a Eataly Lingotto

Lo spazio commerciale diventa una galleria d’arte... Da sempre la cultura del cibo, soprattutto in Italia, fa rima con l’arte. In questo filone fecondo si pone il progetto espositivo dedicato alla scultura e sviluppato ...
19 feb 2016

SHOCKINO: 1, 2 e 3!

Piero Carozza e Gabriele Cossu, due giovani imprenditori… di più, creativi, e soprattutto animati da grande coraggio e determinazione che li ha resi, di fatto, vincenti sul mercato. Da poco, infatti, hanno presentato un...
17 feb 2016

EaTALY firenze

New look e non solo per Eataly Firenze (1) che, a 3 anni dall'apertura, rinnova i suoi locali senza mai chiudere al pubblico. Dal 1° marzo, infatti, una vera rivoluzione negli spazi al primo piano (2): proposte nuove c...
16 feb 2016

Salon du Chocolat 2016

Grande successo per la prima edizione italiana del Salon du Chocolat a Milano (1) che, replicando il format di Parigi - già in numerose capitali mondiali come Londra, New York, Mosca, Beirut, Seul - ha chiuso domenica sc...
15 feb 2016

Finocchiona IGP e Chianti

Continua fino a martedì 16 febbraio, alla Leopolda di Firenze, la "Chianti Classica Collection 2016", l’evento che coinvolge oltre 150 aziende del settore vitivinicolo toscano, con la presenza di numerosissime bottiglie...
10 feb 2016

San Valentino. Anche a casa è… magia

Come organizzare una cena semplice, romantica e naturale... È arrivata la festa degli innamorati e che si fa? Di solito si cerca un locale - carino, glamour, chic, trendy, scegliete voi la formula - che racconti qualc...
09 feb 2016

Il cibo oggi

Il cibo (3), come ben sappiamo, ha la primaria funzione di mostrare, esaltare ed esasperare le identità e le alterità, essendo un medium indispensabile, quotidiano e a disposizione di tutti. Si può dire che al giorno d...
17 gen 2016

LA GUERRA DEI CENT’OLI

E speriamo che non sia un duplicato di quella dei cent’anni… Già dallo scorso luglio, infatti, gli equilibri della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo si erano spostati più a nord con il polacco Czesław Adam ...
05 gen 2016

Acqua Crua

A Barbarano Vicentino, in provincia di Vicenza, ai piedi dei Colli Berici, si trova un vero gioiello della gastronomia: Aqua Crua, il ristorante guidato dallo chef Giuliano Baldessari (2). Trentino di nascita, il giovan...
05 gen 2016

HARD ROCK CAFE

Non si poteva desiderare una miglior location per il nuovo HARD ROCK CAFE (1) di Firenze, sotto i portici della centralissima Piazza Repubblica (2) per ridar vita alle ceneri del Cinema Gambrinus, antica gloria cittadina...
18 dic 2015

PANETTONI FILIPPI

Può un panettone essere considerato alla stregua di un “gioiello”? Evidentemente sì se alta qualità, tradizione e bontà si sposano. Se le materie prime - pasta da lievito madre, farine selezionatissime, uova di galline a...
18 dic 2015

ALESSANDRIA

Il riscatto di un territorio vocato all’enogastronomia riparte dal calcio. Non sarà un Natale grigio come al solito. Qualcosa è cambiato tra Tanaro e Bormida, in quella città dove “non succede mai niente” – secondo le ...
16 dic 2015

Pangea

Dall'Expo 2015 arriva a Torino nel piazzale di fronte a Eataly Lingotto, Pangea (1) il tavolo in legno di 80 m2 progettato dal famoso architetto Michele De Lucchi per Riva 1920, nota azienda di Cantù specializzata nella ...
04 dic 2015

Il terrorismo non ci avrà

Un simbolo della pace con all’interno la Torre Eiffel, a ricordo degli attentati di Parigi, proiettato contro un muro (1). Una riflessione, quella del 30 novembre scorso a Firenze, a Roma e in altre città d’Italia per se...
30 nov 2015

Mercatini di Natale

Non solo Alto Adige… Forse i Mercatini di Natale tipici di Bolzano e dintorni o Christkindlmarkt vantano il primato per essere quelli più visitati durante le festività natalizie. Ma non sono di certo gli unici, anzi.. ...
27 nov 2015

EATALY

Dopo il Brasile, la Germania… Il Mondiale di calcio non c’entra, e il trionfo teutonico in terra carioca neppure. A celebrare il trionfo, semmai, è ancor una volta il nostro made in Eataly in salsa… Farinetti, che segna ...
15 nov 2015

LA STORIA INFINITA DEL LATTE

Ancora una volta ritorna la storia senza pace sul primo alimento che l’uomo inizia a conoscere già da neonato, il latte appunto. Ed ancora la nostra “cara” Europa ci pone in situazioni difficili e poco sostenibili. Come...
14 nov 2015

NATALE SEI UN VERO MITO

Una giustapposizione di simboli, un grande ciclo rituale che trova nel solstizio il suo significato più radicale e che il Cristianesimo ha poi riempito e quindi arricchito di un altro, profondissimo senso. Con annesso q...
:: Intervista ::
14 nov 2015

ALLA SCOPERTA DELLA (VERA) CUCINA CINESE

Otto cene, otto itinerari gastronomici, otto menu tradizionali. Meglio ancora, otto vere e proprie lezioni per conoscere finalmente la cucina cinese, grazie alla perizia e classe dello chef Bon Wei (1), del sapere di Fra...
10 nov 2015

“Superfrutti” Germinal Bio

Per chi la colazione la preferisce tutta in salute, con ingredienti di qualità e dall'altro valore energetico, nasce “Superfrutti” Germinal Bio, una linea di biscotti, cereali e mix di semi, tutti biologici e vegani. S...
04 nov 2015

Venne il Tartufo

Il tubero più prezioso al mondo (1) torna a Firenze il 27 novembre in occasione della sesta edizione Tartufile (2), evento creato da Fattoria Dianella e sviluppato insieme a FILE – Fondazione Italiana Leniterapia Onlus. ...
26 ott 2015

TIP TAP… gastronomico

Non è un nuovo ballo, ma il TTIP: un acronimo (Transatlantic Trade and Investment Partnership) che potrà cambiare il mondo anche nel settore alimentare, modificandone sostanzialmente le regole internazionali. Infatti, f...
22 ott 2015

Arriva l'olio

E' il momento dell'olio novello. Quello buono. L'appuntamento è per domenica 1 novembre, nel Chianti Classico (1): la storica azienda vitivinicola Dievole aprirà, infatti, le proprie porte per un open day ricco di degust...
12 ott 2015

A tavola con... l'avvocato

Sembra strano ma forse non sarebbe male, prima di andare al ristorante, consultarsi con il proprio legale... Scherzi a parte, ma non troppo, la domanda sorge spontanea, ogni volta che leggiamo od assistiamo direttamente...
09 ott 2015

ARIA DI PULITO NELLA CUCINA CINESE

Tra le grandi cucine internazionali quella cinese (1) ha certo una sua dignità e presenza nell’olimpo mondiale e se brilla per gusto e fantasia, altrettanto non può spesso dirsi per pulizia e sanità dei suoi ingredienti…...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...