09 set 2016

LA FARINA INTERA ALLA CONQUISTA DI CAMOGLI

Camogli (1) vive ogni anno, a settembre, intensi e febbrili giorni. Il festival della comunicazione, giunto alla sua III edizione, anima le strade del pittoresco centro della riviera di levante con tante iniziative, dib...
08 set 2016

LA SOLIDARIETà NEL PIATTO

L’Italia migliore, l’Italia solidale, l’Italia che si fa sentire nel momento del bisogno continua a dare prove di coraggio e altruismo. Da quell’alba del 24 agosto che ha squassato il cuore dell’Appennino (1) si sono sus...
02 set 2016

EATALY PER AMATRICE

La notte tra il 23 e 24 agosto, com’è tristemente noto, il centro Italia è stato devastato dal terribile terremoto che ha raso al suolo, tra gli altri paesi appenninici, anche Amatrice. L’attenzione mediatica è stata ri...
02 set 2016

BARBECUE ALLA VICENTINA

Un territorio, tra il vicentino e il padovano, che merita di essere valorizzato, con tanti sapori e tante emozioni tutte da gustare Un appuntamento – l’Antica Fiera del Soco (1) – che vanta lontane origini, addirittura n...
16 ago 2016

Alce Nero: conosciamo la frutta sicura

Estate, tempo di natura, di vita all’aria aperta, di frutta. Cresce anche la voglia di mangiare e bere sano, affidandosi a produttori che garantiscono l’intero ciclo produttivo. Tra questi, Alce Nero - marchio di agricol...
16 ago 2016

IRRESISTIBILE SALMONE, TENTAZIONE ROSA

Un libro di domande e di risposte, di ricette e di suggerimenti. Ma non solo, “Irresistibile salmone” (1) è anche un viaggio nel ciclo di vita di questo pesce, che può essere di allevamento o selvaggio, ma che sa sempre ...
16 ago 2016

TRUFFE, PUFFI O VEGANI IN CARCERE?

La truffa nel freddo linguaggio del giurista (A) è un “artificio o raggiro" insomma un modo non solo per prendere in giro il prossimo, ma creargli anche un danno traendone contemporaneamente un illecito proprio vantaggio...
02 ago 2016

ESTATE, TEMPO DI FOCACCIA (SENZA GLUTINE)

Trenta nuovi prodotti per arricchire di nuove proposte il… “mondo senza glutine”. Molino Rossetto presenta un assortimento vario e completo, composto da farine, preparati, lieviti, grani in chicchi (si tratta dei chicch...
02 ago 2016

OLIO DEL GARDA: ECCO IL SUO FESTIVAL

Tre giorni dedicati all’olio extravergine, un evento articolato in incontri, tavole rotonde, abbinamenti più o meno tradizionali. È Cavaion Veronese la sede di “WardaGarda” (1), manifestazione dedicata all’olio Garda DOP...
29 lug 2016

QUANDO IL CIOCCOLATO INCONTRA L’ALTA PROFUMERIA

Il cibo degli dei e il profumo: rimandi letterari, evocazioni sensoriali, immagini cariche di erotismo e di classe. Lina Farage e Keiko Mecheri, due fuoriclasse dell’eleganza, due innamorati delle materie prime, del dett...
19 lug 2016

IL CIBO? ROBA DA DONNE

Donne e cibo: un binomio che si presta a tante letture sociali, antropologiche, storiche. Forse però è ora di finirla con la retorica dell’“angelo del focolare” della “cucina è il tuo posto”… Il convegno “Il cibo e le d...
16 lug 2016

la dinette ormeggiata a milano

La dinette come molti sanno è la parte interna più intima di una barca. Ne costituisce il suo cuore pulsante e il luogo di riunione conviviale per eccellenza. Ma cosa rappresenta una… Dinette (1) nella metropoli lombarda...
14 lug 2016

SALUTE DI SOIA

La soia (1), legume dalle proprietà straordinarie, ottimo alleato della salute, risponde appieno alla crescente domanda di naturalità e di alimenti di origine vegetale. Tra i molti plus, è naturalmente priva di coleste...
12 lug 2016

NOVE DI ALASSIO: LO CHEF IN VILLA

Un incontro tra uno chef fantasioso e una struttura prestigiosa; l’unione tra la tradizione e la genuinità e il respiro internazionale di un relais legato alla nascita della villeggiatura invernale inglese sulla riviera ...
07 lug 2016

In Veneto il nettare d'oro di Bonamini

La natura veneta (1), che siano montagne, colline o vallate, custode di paesaggi straordinari e chicche gastronomiche, rappresenta un patrimonio davvero unico. Per cultori del cibo o semplici viandanti, la scelta, infatt...
27 giu 2016

FIRENZE: ECCO IL GELATO… SANTO

Può un gelato evocare, contenere, trasmettere tutto il sapore della propria terra? Può un gusto, seppur originale, suscitare tante emozioni? Per rispondere a queste domande basta raggiungere la gelateria Vivaldi di Firen...
22 giu 2016

ESPERIENZE FOOD A CAGLIARI

Sbarca per la prima volta a Cagliari Food Experience (1), corso di specializzazione dedicato al mondo del cibo e dei prodotti enogastronomici della Sardegna, dalla produzione alla somministrazione, dal marketing alla com...
21 giu 2016

AD ARESE SI MANGIA … EMILIANO

La tigella in Lombardia? Sì, perché l’intento di Dispensa Emilia (1) - rinomata catena di ristorazione nata a Modena nel 2004 - e proprio quello di portare la tradizione gastronomica emiliana fuori dalla regione, e da og...
17 giu 2016

CENA AL MUSEO. SOTTO LE STELLE

La splendida città di Bergamo si appresta a vivere tre serate elettrizzanti, all’insegna della storia, della buona cucina, del fascino dei luoghi e con in più, come valore aggiunto, la suggestione di un cielo stellato. B...
15 giu 2016

Shockino, esperienza… mixtica

Un’esperienza unica, affascinante, seducente. Un accostamento che dà vita a sensazioni indescrivibili, un momento da gustare in compagnia di chi si ama. Quello tra il vino e cioccolato è un matrimonio nobile, che gli ama...
15 giu 2016

MAGNUM DOUBLE. E SCOPRI IL LATO SELVAGGIO

Un calendario di appuntamenti che tocca Milano, Venezia, Firenze, Napoli e Roma; un tour de force per il Magnum (1), vero mito dell’estate – e non solo dell’estate - dal 1989; un’occasione per gustare un capolavoro di ge...
09 giu 2016

Cena a quattro mani da asola

Giovedì 16 giugno alle ore 20 al ristorante “Asola|cucina sartoriale” andrà in scena uno show-off unico e insolito, per il quale non sono previste repliche, che vedrà per protagonisti gli chef Eugenio Boer e Matteo Torre...
08 giu 2016

A Modena con passione

Nella patria del buon cibo e dei motori, non si può non fare tappa alla trattoria "Il Fantino" in via Donzi 7, vicino all’Accademia. Si, proprio una trattoria, come quelle di una volta, simbolo per eccellenza della convi...
07 giu 2016

MANGIA ITALIANO. ANCHE IN DANIMARCA

È la volta di Copenaghen. Sì, dopo i 19 Eataly nel nostro paese, dopo Monaco di Baviera, New York, Chicago, Istanbul, Tokyo, Yokohama, Dubai, Seul e San Paolo, è la volta della capitale danese, uno dei centri mondiali de...
07 giu 2016

SALE, DALL’ATLANTICO ALL’HIMALAYA

Sapore di sale. Che sia rosa dell’Himalaya (1), o grigio dell’Atlantico, poco importa: l’essenziale è che sia “integrale”. Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare giunta alla sua diciottesima edizione e recent...
06 giu 2016

ALVEARE, UN NUOVO MODO DI CONSUMARE CIBI SANI

“L’Alveare che dice di sì” è presente in molti quartieri di Milano, ma anche in altre città di varie regioni e ha per mission... Per leggere tutto l'articolo clicca QUI
06 giu 2016

FIRENZE

Si sa, il gelato made in Italy, vera icona del Belpaese, è tra le eccellenze più amate al mondo. E lo sanno bene anche i milioni di turisti che ogni anno, in ogni stagione, vengono a Firenze per godere delle innumerevoli...
06 giu 2016

CANNOLI ALLA… MILANESE

La Sicilia a Milano. Dopo i cannoli le granite: al limone, al pistacchio, al mandarino, al caffè, cioccolato, fragola, mandorla, gelso e altri gusti a rotazione (1). Chi conosce l’isola "bedda", conosce anche “la differe...
03 giu 2016

VERDURE A FETTE? ORA SI PUÒ

Un nome evocativo, una veste affascinante e una presentazione in un luogo prestigioso, il Cibus di Parma. E, ancora, un’azienda veneta, la Valbona specializzata nell’arte conserviera dal 1962, che lavora con trasparenza ...
25 mag 2016

GIROLOMONI E ALTROMERCATO

Metti un’azienda che fa del bio la propria filosofia e la maggior organizzazione del commercio equo e solidale in Italia. Unisci due realtà fondate entrambe sui principi di amore per la terra, rispetto per il pianeta e p...
20 mag 2016

SUA MAESTà IL PESCE

Un weekend tutto di pesce, di show cooking, di street food, di chef stellati, di divertimento. Tutto per rendere omaggio al simbolo culinario della costa che va dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dalla Croazia alla Slo...
18 mag 2016

FORMAGGIO’S TOUR

Una lezione sui formaggi, con tanto di degustazione; un incontro per apprezzare virtù e potenzialità di primosale, quartirolo, gorgonzola. Ecco cos’è l’Arrigoni & AICI Tour, un percorso “sensoriale” (1), frutto della col...
18 mag 2016

CIBO DI STRADA, MA CERTIFICATO

Un lungo week-end tutto da assaggiare e da gustare. Una tre giorni, dal venerdì alla domenica, per godere delle prelibatezze di tanti territori e del cibo da strada. Foligno, stupenda cittadina umbra in provincia di Peru...
13 mag 2016

LO CHEF WALTER FRONTALINI

BURGER DI PANELLE PALERMITANE ALLE PRUGNE DELLA CALIFORNIA, PEPERONI ROSSI, CIPOLLE E ACETO BALSAMICO (1) INGREDIENTI Per 4 panini4 Panini da burger4 fette di cipolla rossa di tropea2 Patate a spicchio con la buccia4 f...
13 mag 2016

Quinoa

Di recente "scoperta" almeno in Italia, la quinoa (1) non è un cereale, nonostante molti ancora la credano tale, ma una pianta erbacea della famiglia degli spinaci; Originaria delle Ande e già ingrediente comune e irri...
12 mag 2016

PRIMAVERA, TEMPO D'OLIO

Ogni anno, con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di piatti freschi e leggeri. Non si tratta dell’annosa polemica tra “carnivori” e vegetariani; quanto dell’esigenza di ripristinare antiche vecchie abitud...
12 mag 2016

Cantine Aperte in Toscana

"Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi" cantava la canzone dei Lunapop di qualche anno fa, celebrando il mito italiano per eccellenza, la Vespa. Oggi, quest'icona a due ruote, diventa la compagna i...
06 mag 2016

Alla festa delle identità

Promuovere le produzioni enogastronomiche di alta qualità e di limitata quantità del territorio. Stabilire una rete di connessioni che preservi e valorizzi identità, vocazioni, aspirazioni. Per questi nobili fini, è nato...
06 mag 2016

PIZZA e BRASILE

Si parla di di storia, antropologia e letteratura. Si mettono a confronto due paesi, il Brasile e l’Italia in una due giorni di confronti, dibattiti, memoria e speranza nel futuro. “Brasile-Italia: andata e ritorno. St...
02 mag 2016

ZUPPA ALLA SIRIANA

Una cena solidale per accompagnare l’apertura del Salone del Libro di Torino e soprattutto per sensibilizzare tutti i convenuti, e non solo, su una causa umanitaria che riguarda milioni di profughi. Il cibo come filo c...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...