20 giu 2017

Cagliari - corsi alta pasticceria francese

Il primo corso in Italia di alta pasticceria francese del MOF Yann Brys, ed è a Cagliari, presso l’Italian Chef Cooking School, e si svolgerà tra il 10 e il 12 luglio, dalle 9 alle 17. Si tratta di un corso intensi...
16 giu 2017

Firenze dove mangiare

Il nord incontra il centro. Galeotto Eataly Firenze che ancora una volta propone presso l'"Osteria di sopra" piatti di regioni diverse. Questa volta il territorio "ospite" in terra Dantesca è quello lombardo/piemontese. ...
16 giu 2017

Sardegna, Girotonno 2017 a Carloforte

Sei gli chef internazionali a contendersi il titolo di re della famosa “Tuna Competition”, e poi grandi ospiti in cartelloni, tra cui Nek e Fiorella Mannoia, con i loro concerti. A Carloforte, dal 22 al 25 g...
12 giu 2017

Voglia di carne? gli inglesi lo fanno meglio, complice il “GRASS FED”

La carne questa sconosciuta od almeno così vien da pensare considerando che anche questo importante alimento ci può riservare gradevoli sorprese. Così al Tuttofood dell’ultima edizione, svoltosi lo scorso mese a M...
07 giu 2017

cosa mangiare in pausa pranzo

Oggi anche l’uovo è pret-a-porter (1). Sì, proprio così, per chi il tempo per cucinare proprio non ce l’ha o quasi, nascono due rivoluzionari modi per mangiarlo: Ovosnello e Sonosodo (2). L’idea è di Ca...
01 giu 2017

Cagliari cosa vedere

Seconda edizione della “Festa del gusto” a Cagliari (1), che acquista una portata più ampia. Presenti espositori di prodotti alimentari e street food dalle varie regioni d’Italia e anche dal resto del m...
26 mag 2017

zoom editoriale

Premetto, sono milanese. E il risotto (1) è sempre stato di famiglia, fin da bambina. In principio era quello della mamma. Al ritorno della scuola, morbido, fumante, rigorosamente 'all'onda' come vuole la tradizione e co...
23 mag 2017

Carlo Nesler a San Gavino Monreale

Carlo Nesler è nato e cresciuto a Bolzano, e si interessa da sempre di cucina e cibi fermentati (1). È esperto di birra, vino, distillati, crauti, e yogurt (2 - nella foto Nesler). Da alcuni anni tiene workshop sui cib...
20 mag 2017

Eataly apre a Mosca

E venne Mosca. Il colosso di Oscar Farinetti ha scelto la patria di Putin come prossima apertura del suo celebre format Eataly, completo di mercato, ristorazione e didattica (1). Eataly Mosca, il secondo più grande nel ...
18 mag 2017

Oristano - Rassegna gastronomica “Le Isole del Gusto"

Il prossimo 26 maggio ad Oristano, a partire dalle ore 17.00 si terrà la cerimonia di premiazione della Rassegna gastronomica “Le Isole del Gusto” (1), presso l’Hospitalis Sancti Antoni (2). La rassegn...
18 mag 2017

Gastronomica, scrivere di cibo al Salone del libro di Torino 2017

Slow Food presenta GasTrOnomica, la cultura del cibo al Salone Internazionale del Libro (1). Un’area dove la bibliodiversità sposa la biodiversità: un format culturale a cura di Slow Food, una delle novità dell&rsq...
15 mag 2017

alla coop… vita da cani!

Parte dalla COOP di Montecatini.fi una lodevole iniziativa (1) che suggerisce il comportamento etico riguardo l'accesso degli amici a quattro zampe nella galleria del centro commerciale. Qui infatti sono andati in scena ...
10 mag 2017

tuttofood 2017 - milano

Sta per terminare la settimana milanese dedicata interamente all’alimentazione con la fiera biennale di TuttoFood2017 (1). Tanta la tradizione ma anche l’innovazione a quest’edizione foodista che propri...
04 mag 2017

Firenze eventi

Cibo come simbolo di Unione tra i Popoli e di Scambio interculturale tra i Paesi” e’ il messaggio di Excellent Gusto (ExG) (1) in occasione della conferenza internazionale The State of The Union, promossa dal...
03 mag 2017

A TUTTOFOOD LA CUCINA VENGAN DI STEFANO MOMENTÈ

Appuntamento da non perdere per chi ama già la cucina vegana e anche per chi si sente attratto da questo trend in continua crescita. Stefano Momentè è infatti l’autore più prolifico in Italia in tema di vegetarismo...
02 mag 2017

Puglia e food

Alberobello (1) fa parlare di sé, e non soltanto per gli straordinari, originalissimi trulli che l’hanno resa famosa nel mondo. Nasce infatti qui, in questa splendida terra pugliese, un nuovo progetto, chiamato &ld...
27 apr 2017

spezie in cucina

Un tempo rare, oggi reperibili facilmente soprattutto nei punti di vendita mirati come drogherie o mercati generali, le spezie (1), che siano bacche, grani, polvere o radici, restano avvolte da fascino misterioso, oltre ...
26 apr 2017

PAUSA PRANZO, MAI SENZA TONNO

Pausa pranzo: un rituale, una necessità, un vizio per 13 milioni di italiani, che dedicano a questo momento cruciale di una giornata una media di un’ora e mezza (1). E tra coloro che la consumano in ufficio prevale la sc...
24 apr 2017

EVENTI PADOVA - AROMANTICDAY

La differenza tra un buon piatto ed uno memorabile? Certo, l'equilibrio tra i sapori, la tecnica, e la qualità delle materie prime sono importanti. Ma, il quid è spesso dato dalle erbe aromatiche (1). Se siete amanti del...
20 apr 2017

Firenze dove mangiare

Il nome è curioso, l’aspetto pure. All’ombra del Cupolone, praticamente nel cuore di Firenze, tra la Galleria dell’Accademia e la Santissima Annunziata, ci si imbatte nell’Osteria dell’Ortolano, un tempo bottega di frutt...
20 apr 2017

EVENTI - LA TOSCANA IN BOCCA

In contemporanea alla rassegna di eventi che fa parte di Pistoia Capitale della Cultura (1), dal 21 al 25 aprile la città ospiterà "La Toscana in bocca". IV appuntamento con le eccellenze culinarie toscane, tra tradizion...
19 apr 2017

CAGLIARI - CORSO DI PASTICCERIA

Cagliari, per la seconda volta, è l’unica data italiana del re della pasticceria francese Guillaume Mabilleau (1), ospite dell’Italian Chef Cooking School e di Originis, dal 24 al 26 aprile 2017. Durante il corso, della ...
:: Intervista ::
19 apr 2017

Leonardo romanelli a colazione

Personaggio del giornalismo enogastronomico (1), ma anche anche cuoco, scrittore, opinionista, attore, commediografo… Difficile collocarlo in un unico "contesto". Di sicuro versatile e soprattutto simpatico. “Racconti in...
:: Intervista ::
18 apr 2017

CAGLIARI - UNA NOTTE DA CHEF

A Cagliari il format #unanottedachef sta spopolando. Per chi non lo conoscesse ancora, è un contest in cui 15 chef amatoriali si sfidano in cucina. Ciascuno prepara una cena di 4 portate, di sua invenzione, supportato da...
16 apr 2017

RISTORANTI FIRENZE

Lo avevamo incontrato ad Eataly il mese scorso, ed eravamo rimasti piacevolmente colpiti dal menù che ci aveva proposto. Una miscellanea di sapori e profumi del Sud, ed in particolare della sua amata Puglia. Siamo tornat...
15 apr 2017

La Sicilia da Eataly a Firenze

Ritorna a Firenze, assente ormai da un anno, il maestro chef siciliano Peppe Barone (1), autodidatta di lusso con spunti scolastici che pure si confrontano con le tradizioni popolari di una terra tanto ricca di storia, a...
12 apr 2017

Pasqua 2017 e ERNST KNAM

Venticinque anni di… dolcezza. E una scadenza prossima, la Pasqua, ideale per mettere in mostra tutta la genialità e il design di un artista raro. Ernst Knam (1), chef e mâitre chocolatier, dopo il successo della scultur...
12 apr 2017

Slovenia cosa vedere

Quest’angolo incantevole di Slovenia è stato costruito sul sale. O, almeno, così diceva la leggenda, che attribuiva a Pirano (1) una fama sconfinata, legata proprio al suo “oro bianco”. In passato, già 700 anni fa, erano...
07 apr 2017

LA COLLEZIONE PASQUA 2017 DI GUIDO CASTAGNA

Una nuova collezione per una Pasqua che sarà dolce più che mai (1). E se è il cioccolato il re della festa, il cioccolatiere torinese Guido Castagna (2), dal suo laboratorio di Giaveno, in provincia di Torino, è in grado...
:: Intervista ::
07 apr 2017

MASTERCHEF - DANIELE CUI SI RACCONTA

Ciao Daniele (1)! Il pubblico di FoodMoodMag ti conosce come concorrente di Masterchef Italia, noi della Redazione vorremmo saperne di più dell’uomo e soprattutto dello chef che c’è in te, specialmente del tuo legame con...
02 apr 2017

ristoranti toscani

Che in Toscana si mangi in maniera eccellente non è una novità. E neppure lo è che i ristoranti (1) di questa terra benedetta costituiscano l’eccellenza e, per l’Italia tutta, un vero fiore all’occhiello. La notizia – em...
30 mar 2017

NUOVA GELATERIA A FIRENZE

Cono o coppetta. Artigianale o confezionato. Fragole, limone e panna o gusti più originali. Il gelato (1), in tutte le sue varianti, è uno dei break prediletti da grandi e piccini. Capace di rinfrescarci le idee e di far...
30 mar 2017

Le mie isole del gusto: Dove mangiare a Oristano e dintorni

Lo stagno di Cabras è decisamente uno dei posti più magici della Sardegna (1). E’ posizionato a nord di Oristano, nella penisola del Sinis, ricchissima di presenze umane, dalla città fenicio-punica, poi romana di Tharros...
28 mar 2017

Ristoranti ad Oristano

Arborea è una città fondata negli anni ’20 del Novecento e chiamata Mussolinia sino al 1944, quando caduto il fascismo, mutò il nome in Arborea, omaggio al Giudicato medievale di Arborea, appunto. Sorge a breve distanza ...
27 mar 2017

Eventi food a Cagliari

Domenica 26 marzo al Thotel di Cagliari si è tenuta la presentazione del libro "Il segreto dell’olio di lentisco" (1), a cura dello chef Sergio Mei (1 - Terzo da Sx), edito Susil Edizioni (2016 - prezzo: 19.00 euro); l’i...
21 mar 2017

CUCINA D’AUTORE NELL’OLTREPÒ PAVESE

Un ristorante prestigioso, che porta il nome di un antico monumento. Uno chef appassionato e amante del territorio. Piatti fantasiosi e “rivisitati”. Un cocktail esplosivo, insomma: ecco perché il ristorante “Hosteria La...
21 mar 2017

ristoranti a firenze

È l’ora di pranzo. Sei stanco del solito junk food all’americana? Non hai comunque voglia di entrare in un ristorante, rimanere magari seduto più di un’ora e uscire ancora affamato? Ecco allora che una soluzione più velo...
14 mar 2017

EVENTI SARDEGNA

La Sagra del Carciofo di Samassi (1) è giunta alla sua trentesima edizione e anche quest’anno delizierà i palati dei sardi dal 16 al 19 marzo con eventi, degustazioni, live cooking e street food dedicati al carciofo sard...
12 mar 2017

sadegna - ristoranti a oristano

Il menù del ristorante Pane e Olio (1) colpisce per la scelta virata decisamente sui prodotti del mare e per il buon accostamento con vini locali. Il giovane chef sa quello che fa e il pranzo scorre via, piacevole. L’a...
09 mar 2017

sardegna - ristoranti a Oristano

Questo Albergo con Ristorante e Sala Congressi sorge in una delle località (1 - nella foto l'inviata Alessandra Guigoni) più interessanti della Sardegna per gli amanti del turismo culturale e/o enogastronomico. Bonarcado...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...