14 nov 2017

Milano dove mangiare - "Toscanino. Tasting Tuscany"

Milano, via Melzo angolo via Lambro, dietro le scintillanti vetrine si apre uno spazio (1) che non ti aspetti: un caldo ambiente dai colori autunnali. Tavoli scuri circondati da originali sedie campagnole addolcite da n...
13 nov 2017

Sardegna Nuovi locali - Apre il primo Cat Cafè della Sardegna, a Cagliari, miao!

Il 19 novembre alle 17 inaugura il primo cat cafè della Sardegna nel quartiere di Villanova, in via San Giacomo 42, il Cat Cafè di Chry (1). L’idea (2) di Cristina, una venticinquenne cagliaritana amante dei gatti ...
11 nov 2017

Per uno stile di vita vegetariano e crudista

Un ricettario crudista e vegano direttamente dall’Islanda. "Raw" - Ricette per uno stile di vita vegetariano moderno (1) - così la chef Solla Eiriksdottir insieme a sua figlia Hildor, ha ideato una raccolta di oltr...
08 nov 2017

Sardegna food - Le isole del gusto regionale – Su Cumbidu specialità di mare – Cagliari

Oggi con la rassegna regionale de Le isole del gusto vi porto nel quartiere de La Marina, uno dei più vivaci e multietnici di Cagliari (1), dove nel classico dedalo di stradine che portano al mare dal colle su cui sorge ...
07 nov 2017

EATALY FIRENZE: UN NOVEMBRE TUTTO DA GUSTARE

Tante iniziative, tanti volti e piatti nuovi, tanti gusti da soddisfare. E inoltre tante feste per anticipare il Natale non così lontano: novembre sarà un mese elettrizzante per Eataly Firenze (1). Iniziamo proprio con i...
06 nov 2017

Dalla Francia, il metodo di France Guillain per dimagrire e non solo…

Il "Metodo" (1) della francese France Guillain (2), autrice di best seller, ingegnere fisico e dietologa, già praticato da milioni di persone nel mondo, insegna come mantenersi in forma, in salute con uno sforzo verament...
04 nov 2017

Gli Artisti incontrano gli Chef

Di Maya Ungar. Che cucinare sia un'arte è verità incontrovertibile. Perché mescolare ingredienti per dar vita a una preparazione ricca di verve, colori e sapori, richiede creatività, inventiva, occhio, e buona mano, com...
04 nov 2017

Francia - Lione dal 10 al 12 novembre si tinge di cioccolato

A Lione, torna il consueto e dolcissimo appuntamento con il cioccolato (1). Dal 10 al 12 novembre prossimi la capitale mondiale della gastronomia francese metterà in scena per il settimo anno consecutivo, il Salone del C...
04 nov 2017

A firenze piatti di mare gourmet al nuovo "ristorantino di pesce"

Da oggi a Firenze inaugura "Ristorantino di Pesce" (1) - in piazza Giorgini 20r - un nuovo concept food a base di prelibatezze di mare, in un'area tranquilla e defilata dal turismo di massa che stravolge la città.Una for...
02 nov 2017

Sardegna - "L’Ulivo" di Gonnosfanadiga, uno dei 52 ristoranti de Le isole del gusto

Kick off per gli 8 membri della Giuria tecnica de Le isole del Gusto regionale, che approfittando della festività dei Santi si sono recati nei ristoranti che hanno aderito alla manifestazione promossa dalle quattro Camer...
02 nov 2017

La riscoperta - un romanzo che non tramonta mai

Lui, Vadinho, è un uomo appassionato e virile, molto malandro, certo, ma come fa l’amore lui non lo fa nessuno. E chi non lo vorrebbe un compagno così? L’altro lui, il dottor Teodoro, farmacista serio e compu...
31 ott 2017

sui tetti di parigi si pranza da Maison Blanche

Per chi fosse in procinto di trascorrere qualche giorno nella vile lumière, ecco che una sosta da Maison Blanche (1) può essere una scelta non solo interessante dal punto di vista gastronomico ma anche molto romatica. Fa...
30 ott 2017

Per Halloween idee food con le Farine Magiche a base di zucca

“Dolcetto o scherzetto”? La notte di Halloween (1) si avvicina, i bimbi si preparano a bussare alle porte… avete pensato quali dolcetti golosi preparare per la "terrificante" ricorrenza americana? Nien...
29 ott 2017

Il primo ristorante in europa sotto il mare

Anche in Europa sta per arrivare un ristorante sotto il mare. Non è un incipit di un romanzo di Jules Verne o del più attuale, Stefano Benni, bensì il progetto di un locale sottomarino che aprirà in Norvegia nei pressi d...
29 ott 2017

la cucina di Lorraine Pascale

Bella è bellissima, brava è bravissima… chi? direte voi.La dea per eccellenza, la food writer, chef in TV Lorraine Pascale (1). Classe 1972, ex top model di successo, con diversi anni di esperienza in cucina. Adot...
28 ott 2017

Cucina thai che passione...

Elegante la grafica e raffinate le foto (1): da subito siamo introdotti nell'affascinante universo esotico dell'antico oriente che non è solo Cina o Giappone (come noto ai più) ma anche un insieme di tanti altri popoli e...
28 ott 2017

Facciamo "germogliare" la tavola

Non è mai troppo tardi per far germogliare la tavola… Stiamo parlando del grande potere dei germogli (1): di porro, di girasole, di farro, di mais, di erba medica ecc. In pratica è possibile consumare tutti i sem...
27 ott 2017

Frutti rossi d'autunno: la melagrana e le sue mille virtù

La melagrana, frutto del melograno (Punica granatum) è un vero e proprio tesoro di semi, simbolo di ricchezza e fertilità (1). Oggi più che mai se ne parla, proprio per le recenti e straordinarie scoperte sul contenuto d...
27 ott 2017

eventi di natale? iniziamo dall'Umbria...

Ormai è certo. Bisogna iniziare a cercare i regali di Natale (1): prima ci si organizza, meglio si affronta questo periodo dell'anno tanto amato e celebrato, quanto portatore di stress. In Umbria, l'appuntamento per la ...
27 ott 2017

Al ristorante, ripartite con la doggy bag

In principio furono i francesi con la Gourmet bag, una "borsa à porter" dove raccogliere gli avanzi dal pasto del ristorante (1) per portarli tranquillamente a casa, lanciata l'anno scorso e accolta da un sempre crescent...
25 ott 2017

A Firenze la macelleria si siede a tavola

Nel più antico e romantico mercato di Sant’Ambrogio, lo shopping gourmand dal macellaio da ora in poi diventa anche sosta ristoro per una food experience ad alto tasso gastronomico. Stiamo parlando della Bottega Me...
22 ott 2017

l'inverno bussa? confortiamoci con zuppe e vellutate calde

Con l'inverno ormai alle porte, vellutate e zuppe calde (1) diventano una piacevole e genuina alternativa sulle nostre tavole. Un comfort food facile da realizzare e soprattutto dalle mille interpretazioni e declinazion...
19 ott 2017

Cucciolo di cane in arrivo? Ci pensa Camon

La famiglia si allarga? Baby dog (1) sta per entrare nel vostro quotidiano? Normalmente il neo - proprietario, soprattutto se trattati di una vera prima volta (in fondo è un pò come succede con i figli) può essere colto ...
17 ott 2017

SAI COSA MANGI O TI SPALMI?

Per chi ancora non lo sapesse, esiste un validissimo strumento che può aiutare nella conoscenza quotidiana di tutto ciò che ritroviamo impresso nelle varie etichette alimentari o cosmetiche (1). A chi non è capitato infa...
16 ott 2017

Eataly Firenze - Tartufo&Bollicine in festa

Di Maya Ungar. L'autunno appena iniziato da Eataly Firenze si festeggia con il re della tavola stagionale: il tartufo. Dopo il successo dello scorso anno, ritorna, infatti, il Festival "Tartufo&Bollicine", organizzato ...
16 ott 2017

Vini sardi “tre bicchieri” e denominazioni da cambiare:

Parliamo con Giuseppe Carrus (1), responsabile nazionale della Guida dei vini d’Italia del Gambero Rosso, del panorama sardo dei vini, quale emerge dalla Guida 2018 (2). A molti wine writer sembra che il vino sardo...
16 ott 2017

colazioni d'autore con lady ollister

Come non entusiasmarsi per il creativo mondo di Petunia Olister, alias Stefania Soma?Andiamo per gradi… La Ollister/Soma è una giovane donna milanese con un background nei beni culturali e due grandi passioni, o m...
14 ott 2017

Cucina ligure - I lievitati: tante ricette, curiosità e note di cucina tradizionale

È uscito per Sagep uno nuovo libro gioiello della cultura gastronomica ligure, Lievitati di Liguria dolci & salati, (1 -2) curato da Ilaria Fioravanti e Valentina Venuti. Questi libri della Sagep, molto accurati nei cont...
12 ott 2017

Cucina vegana per tutti

Per vegani o semplicemente curiosi di un nuovo approccio più etico e salutare al cibo, la nuova "Scuola di cucina vegetale e creativa" (1) è un’opportunità decisamente da cogliere al volo. Di Sebastian Copien (2),...
12 ott 2017

Toscana eventi - il gusto della cultura

Di Maya Ungar. Quarta e ultima serata del ciclo di eventi “Il gusto della cultura. I sapori della tradizione, nei luoghi della cultura” organizzata dalla Camera di Commercio di Firenze in collaborazione con ...
11 ott 2017

Tempo di Tartufi

Novembre mese del cibo del diavolo... Tranquilli, non stiamo parlando di qualche strano maleficio, ma del re dei tuberi, sua maestà il tartufo (1).Ora, cosa c'entra il demone direte voi. Nella sua lunga storia, i cui pr...
08 ott 2017

Focus Sardegna - Le Isole del Gusto: al via la selezione dei ristoranti per la prima edizione regionale

Dopo il successo de Le isole del gusto promosse dalla Camera di Commercio di Oristano, è al varo la prima edizione che coprirà tutta la Sardegna, per cui si potrà fare un itinerario goloso dell’Isola lasciandosi gu...
08 ott 2017

Una centrifuga al giorno - toglie il medico di torno

Ve lo confesso… da tempo tempo ormai pratico l'abitudine di consumare, più speso che mai, imponenti beveroni alla frutta o alla verdura (o mix dei due), alias centrifugati multivitaminici (1), autoprodotti nella m...
04 ott 2017

A rimini si premia il Gluten Free - evento da non perdere

Il Premio Senza (1) è un nuovo riconoscimento rivolto alle eccellenze alimentari Made in Italy nel settore “Free From”. Questo premio gratifica finalmente l'impegno di artigiani e produttori nel raggiungere l...
04 ott 2017

Ricette della tradizione

Un viaggio nel tempo, ecco cosa si percepisce sfogliando le oltre 275 pagine dell’ultimo imponente libro della Demetra ‘Ricette di Famiglia’ (1). Non si può non essere pervasi da un senso di nostalgia c...
03 ott 2017

alimentazione e salute

La vera medicina e ciò che mangiamo (1). Ritengo che non esista affermazione più veritiera e intelligente: il nostro benessere, la nostra longevità dipendono molto dall'abituale regime alimentare. Così dovrebbe essere ma...
02 ott 2017

Autunno in Sardegna tra esperienze di turismo culturale e gastronomico

L’autunno è iniziato molto dolcemente in Sardegna, con timide piogge, soffici nuvole e tanto gradevole sole. Quale migliore occasione per trascorrere un week end in campagna? L’itinerario che propongo parte d...
01 ott 2017

Roma capitale - Eventi

Cinque appuntamenti previsti, 49 bartender, workshop, party, tanto divertimento e insieme tanta professionalità per una brand experience originale e innovativa, con un format unico nel suo genere. Roma, il 2 ottobre, è l...
01 ott 2017

Toscana - eventi - Dove andare

Cultura e cibo (1): binomio perfetto, riuscita fusione, racconto di intrecci antropologici, storici, letterari. Food&Book - il Festival del libro e della cultura gastronomica diretto (2) da Carlo Ottaviano e Sergio Auric...
01 ott 2017

ricette dall'isola del mito: la cucina di afrodite

Cipro e una donna. Fin qui nulla di strano ma se la magnifica isola del mediterraneo è foriera di un ricco libro di ricette della tradizione isolana (1) e l'autrice in questione - Christina Loucas - è un avvocato di arbi...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...