08 mar 2018

Firenze si veste di cioccolato

Alla sua 14a edizione, la fiorentina Festa del cioccolato artigianale (1) si veste di nuovi panni.Per dieci giorni, dal 2 al 11 marzo, in piazza Santissima Annunziata la dolce kermesse, che da quest'anno si chiama Firenz...
08 mar 2018

A Roma per una tavola “misteriosa”

Our Secret Table, la tavola fra design e architettura, è il nuovo concept firmato Talea, agenzia creativa della giovane designer romana Valentina Guttuso appassionata d'arte, d'architettura e di design.Il cibo come momen...
06 mar 2018

Firenze - Taste 13 Il Fuori di Taste con una "Donna Dolce & Forte"

In occasione della tredicesima food kermesse fiorentina Taste, come ogni edizione, fioccano, per il Fuori di Taste, eventi e degustazioni di grande interesse.Tra gli “imperdibili” all’insegna della qual...
05 mar 2018

Firenze - Taste 13, il salotto del food di qualità è alle porte

L’eccellenza del gusto in Florence è qui. Stiamo parlando di Taste il Salone dell’Italian Food lifestyle (1) che, dal 10 al 12 marzo apre i battenti alla Stazione Leopolda. Per una settimana Pitti Taste è Fir...
05 mar 2018

Sardegna - I cibi dei centenari sardi al brunch del Thotel di Cagliari

Domenica 4 marzo è andato in scena un brunch (o pranzo domenicale) speciale nello spazio bistrot del Thotel, curato dalla chef Maria Carta (1) forte della sua origine di Seulo e della familiarità con i centenari; ha una ...
02 mar 2018

Marzia Buzzanca - quando la pizza è rosa

Marzia Buzzanca, cuoca Pizzaiola e sommelier nell’Anno del Cibo Italiano, insignita con il prestigioso Premio 3 Spicchi 2018 del Gambero Rosso per la sua Pizza gourmet (1).Una pizza, la sua, oltre che di inconfutab...
02 mar 2018

Claudia Casu: pasta designer sarda, giapponese d’adozione

Buongiorno Claudia, ti presento ai nostri lettori: sei una sarda felicemente trapiantata in Giappone. Credo che un po' tutti gli isolani condividano un certo esprit comune, l’essere creativi e l’essere persev...
01 mar 2018

Nuovi programmi in tv: SELFIE FOOD – UNA FOTO, UNA RICETTA con Stefano Cavada

Da lunedì 5 marzo su La7d - canale 29 del digitale terrestre, inzia un nuovo format Tv dedicato a tutti i food addicted: SELFIE FOOD – UNA FOTO, UNA RICETTA, rubrica di cucina che trasforma in ricette replicabili ...
01 mar 2018

Frutta tutto l'anno? Con i consigli giusti si può

Tra i molti e lodevoli manuali di cucina dell’editore Slow food, degno di nota “Succhi estratti marmellate e conserve” di Bianca Minerdo. Un bel cartonato e soprattutto un libro pensato al principio ass...
28 feb 2018

“Forma” il primo cheese bar di Sardegna

Incredibile che nessuno ci avesse ancora pensato, vero? Nella terra dei formaggi, nel regno dei migliori pecorini d’Italia, nel territorio dove spiccano anche i formaggi caprini e i vaccini, come lo stra-noto Casiz...
28 feb 2018

Eventi - Firenze e il cioccolato

Torna a Firenze il dolcissimo appuntamento dedicato al cibo degli Dei (1): "FIRENZE E CIOCCOLATO” FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE, dal 2 all'11 marzo 2018 che farà della città del Giglio la capitale italiana del c...
26 feb 2018

Milano – corsi di cucina: Ernst Knam e le nuove classi dedicate al cioccolato

Di Renato Ferrari. L'eclettico pasticcere tedesco-milanese inaugura una nuova serie di corsi di cucina dedicata al "cibo degli Dei". Nella prestigiosa location Presso (via Marco Polo 9, Porta nuova Milano) giovedì 22...
23 feb 2018

Lonely Planet per i Superfood peruviani

Di Franca Scotti dell'Arciprete. Luoghi, colori e sapori del Perù sono protagonisti del catalogo interattivo “Il Perù per Buongustai” prodotto da Lonely Planet in sinergia con l’ufficio Commerciale ...
22 feb 2018

I 7 consigli made in Cortilia per la giusta conservazione del cibo

Ecco le 7 regole base per conservare in modo corretto gli alimenti, evitando inutili sprechi ed eventuali fastidi alla salute (1). Con l’aiuto di Cortilia (2), il mercato online per la spesa di prodotti agroaliment...
20 feb 2018

A Milano grande successo per il Salone del cioccolato appena concluso

Sono state quattro giornate "dolci", dal 15 al 18 di febbraio, quelle dedicate al cioccolato, a Milano con il Salon du Chocolat, evento unico di levatura internazionale, che negli spazi del Padiglione MiCoLAB ha portato ...
15 feb 2018

Sardegna Eventi Food - A Cagliari Iki: sedurre con l’arte di una cena

Un evento unico a Cagliari: la cena spettacolo ispirata alla filosofia Iki giapponese, appuntamento il 28 febbraio 2018 al ristorante Tzilleri ‘e su Doge a Cagliari. Iki è una performance sensoriale; si svolge come...
15 feb 2018

Voglia di comfort food? coccoliamoci con le zuppe di David Bez

Nel Medioevo le zuppe furono introdotte dai cuochi nella cucina ufficiale, arricchendo i semplici ingredienti di base, normalmente per le classi più povere, con cibi raffinati e costosi: pesce, brodo di carne etc.Da allo...
14 feb 2018

Anticipazioni su Taste 2018 - Alla Leopolda dal 10 al 12 Marzo

Da sabato 10 a lunedì 12 marzo 2018, TASTE. IN VIAGGIO CON LE DIVERSITÀ DEL GUSTO (1), approda alla Stazione Leopolda di Firenze con un’edizione speciale dedicata al Foragin (la cultura dell'alimentazione con cibi ...
13 feb 2018

Cosa leggere? Deliciously Ella, semplicemente green

Prima di parlarvi di questo manuale di ricette vegetariane e senza glutine “Deliciously Ella, semplicemente green” (1), edito Vallardi, è doveroso fare una premessa sulla storia per nulla banale dell’au...
13 feb 2018

Sardegna - San Valentino 2018: cinque proposte romantiche a Cagliari e dintorni

San Valentino, festa degli innamorati (1). Molti magazine propongono cenette romantiche a casa, dove, lo sappiamo, noi ragazze finiamo sempre col dover raschiare pentole e caricare lavastoviglie, come minimo. La nostra p...
10 feb 2018

Sardegna - A cena a Niu, Cagliari: abbraccio tra la cucina di chef Iacoboni e i vini Audarya

La liaison tra lo chef Alberto Iacoboni e la cantina Audarya ha prodotto una serata scoppiettante di gusto ieri sera al ristorante Niu di Cagliari (di cui abbiamo già parlato il 16 gennaio 2018 QUI). Sono stati presentat...
08 feb 2018

Torino - Festival del giornalismo alimentare

14 giorni e Torino (1) diventa la capitale del giornalismo enogastronomico. Sì, perché dal 22 al 24 febbraio, andrà in scena la terza edizione del Festival del giornalismo alimentare (2). La manifestazione sul food, fra ...
06 feb 2018

Sardegna dove mangiare - A cena tra le specialità dei Carnevali d’Italia da Hub a Macomer

Carnevale significa maschere, balli in un’atmosfera giocosa e divertita e naturalmente tante prelibatezze dolci e salate a tavola. In Sardegna la tradizione del Carnevale è straordinariamente ricca e variopinta, co...
06 feb 2018

Vivere eco-friendly? con Antonella Bassi si può

Self Made, autoproduzione o comunque la si voglia chiamare, questo è il leitmotiv dell’istruttivo libro "Fatto da me, ricette per vivere eco - friendly" (1), edito Morellini, di Antonella Bassi, redattrice di yoga ...
02 feb 2018

11 settimane per Fico, Fabbrica Italiana Contadina

Sono passati due mesi e mezzo, più precisamente 11 settimane, dall'apertura di FICO, Fabbrica Italiana Contadina (1 - Nella foto Oscer Farinetti), la grande cittadella agroalimentare a Bologna di cui abbiamo già parlato ...
01 feb 2018

Sial Parigi - torna l'appuntamento internazionale con il food

L’esperienza ce lo insegna. Tutti siamo consapevoli dei cambiamenti nella nostra alimentazione. Perché i gusti cambiano, i bisogni pure e perché non si smette mai di imparare.Dai libri, dai giornali, dalla tv e anc...
31 gen 2018

Sardegna Eventi - Tornano le serate speciali del giovedì al ristorante Niu di Cagliari

Giovedì primo febbraio la cucina creativa di chef Alberto Iacoboni incontra le cantine Su Entu di Sanluri, per un menu che prevede una entrée di Manzo, gel di rapa, zabaione agli agrumi e briciole di moddizzosu, seguita ...
30 gen 2018

Sardegna eventi - Il luogo di Aimo e Nadia a Cagliari

Ci sono storie, belle, intriganti, solenni, che richiedono l’uso di termini antropologici, come mana, una sorta di forza vitale, di “anima” (1), che alcune società del Pacifico credono risieda nelle per...
24 gen 2018

Firenze dove mangiare - El inca, ristorante peruviano di raffinata impostazione

A Firenze l'arte culinaria peruviana si gusta da El Inca. In una tranquilla zona fuori dai circuiti classici del turismo di massa, una coppia “squisita”, Monica Yamile Aguilar Cabrera e Pablo Gucic Ferrer (1)...
22 gen 2018

Sardegna - Eventi: Cagliari, Il Capodanno cinese tra food e cultura

Venerdì 16 e sabato 17 febbraio 2018 si terranno anche a Cagliari i festeggiamenti del Capodanno cinese (1). La grande novità di quest'anno è che per la prima volta in assoluto, su iniziativa di Mariachiara Sini (2) e de...
22 gen 2018

La zucca: umile e straordinaria

Ogni volta che mi prende la voglia di zucca (1) e decido di interpretarla in qualche piatto, mi ritornano in mente le parole del maestro Gualtiero Marchesi che, proprio, nel suo “Almanacco in cucina” (Feltrin...
20 gen 2018

Morto Paul Bocuse, il più grande chef francese

Dopo il padre della cucina italiana Gualtiero Marchesi, ecco che un altro "colosso" del panorama gastronomico internazionale spicca il volo verso il “GRANDE CHEF”. Si è spento, oggi, a 91 anni, Paul Bocuse, &...
20 gen 2018

"L'Arcipelago del Gusto": l'evento che porta i sapori del mare in terraferma

In principio fu “L’Elba in Vetrina”, un successo immediato che, l’anno scorso, mise l’accento sull’isola dell’Imperatore. Oggi, il progetto diventa “grande” e, grazie...
19 gen 2018

Cucina Sana - Piatti Yoga per migliorare l’equilibrio, non solo interiore

Lo yoga (1) in tavola con il libro "Piatti Yoga" (2) della collana Pret à cuisiner edito L’ippocampo. Il “sciccoso” e molto ben illustrato manuale dalla food stylist americana, Frances Boswell, propone ...
19 gen 2018

La ristorazione cresce e rilancia l'economia

Buone nuove dal settore fuori casa. Secondo il Rapporto Ristorazione 2017 di Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) i cui dati sono stati presentati ieri a Milano alla sede di Confcommercio Milano - Lodi - Monza B...
18 gen 2018

Firenze - Dove mangiare: Kmzero il nuovo ristorante "verde"

Verde e bio avanzano inesorabilmente.. E per fortuna, mi sento di aggiungere.Dal bistrot, alla GDO, alla gelateria fino, ovviamente alla ristorazione. Crescono i format che offrono una carta green o comunque differenziat...
17 gen 2018

Il Sindaco di Firenze Dario Nardella in visita alla Ristomacelleria Menoni

Oggi, il Sindaco Dario Nardella, dopo una mattinata dedicata all’incontro con i cittadini, ha visitato il Mercato di Sant’Ambrogio e, all’ora di pranzo, si è intrattenuto sulla Terrazza recentemente ina...
16 gen 2018

18 gennaio: l’Accademia olearia incontra l’estro di chef Iacoboni (Niu, Cagliari)

Giovedì 18 gennaio si inaugurano le serate gourmet del ristorante Niu (1) con una cena all’insegna dell’eccellenza olearia; è stata la partnership tra l’Accademia Olearia e lo chef Alberto Iacoboni a mo...
15 gen 2018

Facciamo gli Gnocchi

Dici gnocchi e ti viene in mente la mamma. Non è un luogo comune ma un fatto sentito e soprattutto vissuto da ognuno di noi. Questi piccoli gioielli di patate e farina (1), infatti, sono un vero piatto della memoria. Pre...
15 gen 2018

Bormio, dove mangiare - la cucina firmata Mario Leoni da EH

A Bormio si può finalmente gustare l’autentica cucina di mare grazie a Mario Leoni (1), chef tabarchino, cresciuto nell’Isola di San Pietro, Sardegna, e formatosi nelle migliori cucine d’Europa, per app...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...