17 ago 2018

Sial 2018 - Una grande food experience

Eccolo di nuovo. L’evento più gettonato e importante per tutta la community mondiale del food&beverage. Stiamo parlando dell’imponente kermesse parigina - Sial 2018 - che aprirà i battenti il prossimo autunno...
12 ago 2018

Gelato naturale: debutta il gelato espresso made in Tuscany

Gelato revolution, così si potrebbe definire il nuovo concept di gelato espresso made in Tuscany con importanti e positive ricadute nel settore della mixology e in quello del gelato gastronomico (1). Stiamo parlando dell...
12 ago 2018

GLIFOSATO, LICENZA DI UCCIDERE?

La recentissima sentenza di una Corte americana (oggi su tutte le testate giornalistiche) ripropone alla pubblica attenzione la già più volte discussa pericolosità del glifosato un erbicida chimico (1 - 2) prodotto dalla...
05 ago 2018

Frutta di stagione - cosa scegliere?

Quando il caldo non da tregua, nulla è più divino di una bella fetta d’anguria: fresca, dolce e sopratutto dissetante (1). Già coltivata ai tempi degli antichi Egizi e originaria dell’Africa Tropicale, oggi ...
:: Intervista ::
31 lug 2018

Büggia Gin, la bevanda spiritosa che profuma di Sardegna

Si chiama Büggia Gin, dall’origano selvatico di Calasetta, con un mix segreto di erbe selvatiche locali, il gin messo a punto dallo chef Carlo Biggio (1 - 2), patron della gastronomia gourmet Mamma Fina, e dalla di...
30 lug 2018

4 consigli per cucinare il pesce a regola d’arte

Tempo d’estate, voglia di piatti di pesce freschi e gustosi (1). Poco calorici e di facile digeribilità. Perché allora non rivolgerci a protagonisti del mercato particolarmente attenti alla stagionalità, non solo d...
26 lug 2018

Firenze - lo street food alla Buoneria

Metti insieme due giovani siciliani doc e un food truck ed ecco che le prelibatezze made in Sicily a Firenze diventano per tutti. Stiamo parlando del duo palermitano Salvatore Caldo e Luigi La Mantia, che da pochi mesi h...
20 lug 2018

Indice glicemico - Monitoriamolo dalla tavola

Parola d’ordine: indice glice(a)mico. Da monitorare. Questo è anche il titolo del nuovo libro edito Gribaudo intorno al quale si sviluppa, grazie all’autorevole firma della food blogger ligure Raffaella Fenog...
18 lug 2018

Al via da Marciana marina "Un’Altra Estate 2018"

Ritorna “Un’altra estate” iniziativa volta a valorizzare la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali lungo la costa (1). Questa volta il battesimo della rassegna sarà nella spl...
17 lug 2018

Il nuovo pop-up restaurant a “Sa festa”

Venerdì 27 luglio inaugura un innovativo pop-up restaurant con chef di alta cucina, nella sontuosa cornice di Sa festa, a Maracalagonis, cittadina a vocazione rurale a 20 minuti da Cagliari. Sa festa, si sa, è una vera e...
14 lug 2018

Firenze - Dove andare: alla Buoneria un concerto di proposte per l'estate

Si sa, la canicola fiorentina non aiuta i cittadini che appena possono scelgono mete fuori porta come il Chianti o il fresco Mugello. Ma l’estate nella città del Giglio può, ugualmente, essere gradevole da vivere s...
11 lug 2018

Sardegan Eventi - A Loculi, borgo nuorese, una forma di pecorino gigante

Sabato 14 luglio a Loculi, si prospetta un bell’evento: si taglierà e degusterà in piazza una forma di pecorino gigante (1), realizzata nel 2017 in occasione della manifestazione Primavera in Baronia, circuito dell...
10 lug 2018

Sardegna - Festival Appetitosamente 2018

Il cibo è piacere, il cibo, se buono e condiviso, dà persino la felicità. Questo devono aver pensato gli organizzatori del Festival Appetitosamente, che si svolge nel paese di Siddi, nella regione agricola della Marmilla...
05 lug 2018

Sardegna - Cagliari: seminario sull’alimentazione ayurvedica

Lo yoga (1) e l’ayurveda affondano le proprie origini nella stessa tradizione millenaria indiana, ma in che modo discipline cosi antiche possono incidere nella salute e felicità?L’ayurveda e lo yoga nascono d...
03 lug 2018

Piatto unico, l'alternativa gradevole e intelligente

Piatto unico: eccola la soluzione gastronomica tanto intelligente quanto smart, perfetta in estate (ma certamente gradevole anche d’inverno) semplice e veloce da preparare poiché molti degli ingredienti sono crudi ...
30 giu 2018

Milano - Dove mangiare: Ristorante Vivo, la patria dei crudi di mare

Di Elisabetta Dall’Ò. È tempo d’estate a Milano, e con la bella stagione non poteva certo mancare l’inaugurazione del tanto atteso dehors di Vivo a City Life, il ristorante divenuto “patria de...
27 giu 2018

Maestri pasticceri - la Svezia arriva prima alla coppa europea

Dolci notizie (1)... Eccoli i vincitori! Il Coupe du Monde de la Pâtisserie che si è svolta recentemente all’Oval Lingotto Fiere di Torino ha incoronato la Svezia! Martin Morand e Jessica Sanderberg hanno convinto ...
27 giu 2018

Spreco alimentare e Regione Toscana

Apprendiamo tutti giorni dalla stampa e dalla TV, ma ancor più vediamo nelle nostre esperienze quotidiane, quanto sia pesante lo spreco alimentare nel mondo occidentale. E venendo più vicino a noi, secondo elaborazioni d...
26 giu 2018

Food & Fashion: le Creuset all'ultima edizione di Pitti Uomo

In occasione dell’ultima edizione di Pitti Immagine Uomo, i magnifici complementi per la cucina le Creuset, brand francese haut de gamme, sono stati protagonisti d’eccezione nell’incantevole cornice del...
26 giu 2018

Problema rifiuti - cambiare per l'ambiente (e la salute) si può

“Acquistare è votare”, così nella prefazione del nuovo manuale edito Sonda “La famiglia zero rifiuti o quasi…” il duo francese Jérémie Pichon e Bénédicte Moret intende quanto sia vera la responsabilità del singolo indivi...
25 giu 2018

Sardegna - Educational tour di Sardinia Tourism Call 2 Action

La Gallura ha un fascino incredibile, che entra sottopelle e non lascia più: lo sanno bene i turisti di tutto il mondo, molti dei quali milionari innamorati della Costa Smeralda, che ogni estate scelgono quest’ango...
25 giu 2018

Milano - dove mangiare: Petrus 1935 - Urban Restaurant & Raw Bar

Di Renato Ferrari. FoodMoodMag ha assistito, di recente, alla presentazione a stampa e opinion leader del nuovo menu estivo di Petrus 1935 - Urban Restaurant & Raw Bar, nel cuore di Brera a Milano.La scommessa della fam...
23 giu 2018

Voglia di Brioche? Sì, ma occhio alla qualità

Brioche preziosa, complice di molti dei nostri risvegli (1). Al bar sottocasa o a letto. Comunque, una dolce coccola che trova la sua espressione migliore se “tuffata” dentro un caldo cappuccino. Attenzione p...
21 giu 2018

Cibo e salute - Al via il contest di ricette eubiotiche

Il cibo, o meglio il “food”, occupa sempre più spazio nella nostra quotidianità ; non solo quello mangiato, ma anche quello raccontato, riprodotto, fotografato, discusso. Abbiamo capito, forse, la sua importa...
21 giu 2018

Mondo food&wine di Sardegna: un innovativo seminario a Cagliari

Giovedì 14 giugno si è svolto il seminario conclusivo (1) del progetto “tecnico delle attività di vendita per l’agrifood”, organizzato dall’ente formativo CIOFS-FP Sardegna nell’ambito dei f...
:: Intervista ::
17 giu 2018

Biscottifico Antonio Mattei

6 domande a Elisabetta Mattei, proprietaria insieme ai suoi fratelli, del mitico Biscottificio “Antonio Mattei” di Prato di cui abbiamo già parlato il 3 maggio 2018 QUI (1 - 2 Elisabbeta Mattei, nella foto - ...
15 giu 2018

Novel food & Wine: ricette dall’Antropocene

Di Elisabetta Dall’Ò.C’era una volta il futuro. Così potrebbe iniziare un racconto per bambini scritto dal profondo dell’Antropocene, l’era geologica in cui viviamo, mangiamo, consumiamo, producia...
11 giu 2018

Sardegna - 21 giorni per rinascere: il seminario esperienziale

Intervistiamo Daniel Lumera, che con Franco Berrino sarà protagonista del seminario esperienziale “21 giorni per rinascere. Il percorso che ringiovanisce corpo e mente” (1 - 2), con data unica a Cagliari il 1...
08 giu 2018

Sardegna - Sardinia Food Awards 2018

Domani, 9 giugno, verranno premiate alcune delle più importanti eccellenze agroalimentari sarde in una serata di gala organizzata dall’Associazione Culturale Italy Food Awards, capitanata dal giornalista Donato Ala...
06 giu 2018

I mille usi del bicarbonato di sodio. In cucina ma non solo...

Non conoscete il bicarbonato di sodio? (1) Chiedete alla nonna che vi chiarirà perché questa piccola polvere bianca è decisamente magica. Non è una novità infatti che le generazioni passate ne facessero ampio uso per sva...
31 mag 2018

Milano - Dove mangiare: Unconventional sushi

Di Renato Ferrari. FoodMoodMag ha assistito, di recente, alla conferenza stampa di presentazione ai giornalisti e agli appassionati, del nuovo punto vendita della nota catena di sushi delivery meneghina in via Raffaello...
31 mag 2018

Sardegna - Dove mangiare: ristorante Cinquantagradi di Fordongianus (OR)

Il culto delle acque è una cosa seria in Sardegna, le fonti antiche parlano di bacini di raccolta per convogliare le acque dolci dell’Isola, piovane e non. Se l’acqua piovana è maschile, quella che sgorga dal...
29 mag 2018

Sardegna Eventi - La Casa del Pane di Pompu: una grande festa di comunità

Domenica 27 maggio si è inaugurata la struttura museale e di ospitalità rurale Casa del Pane di Pompu, uno splendido museo multimediale e interattivo che ha stregato gli invitati, accompagnati lungo il percorso, cinque s...
27 mag 2018

Eventi Milano - Eccellenze italo-francesi da Domori

Di Renato Ferrari. Siamo stati, qualche giorno fa, a "Eccellenze in scena", esclusiva degustazione di leccornie gourmet italiane e francesi distribuite da Domori, nella prestigiosa location in via Cesare Correnti 14 a M...
25 mag 2018

Milano - Eventi: nasce l'Alta Scuola di Gastronomia Luigi Veronelli

Di Renato Ferrari. FoodMoodMag ha assistito, di recente, alla conferenza stampa di presentazione dell'Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli presso il Palazzo della Triennale di Milano (1 -2). L'Alta Scuola...
24 mag 2018

Sardegna - Chef Luca Marchini, che musica maestro!

Luca Marchini Presidente di JRE Italia (Jeunes Restaurateurs d’Europe), patron de L’Erba del re di Modena, stellato e con una valutazione altissima nella Guida del Gambero Rosso 2018 (78/100, secondo solo a r...
24 mag 2018

Erbe e fiori a tavola con le ricette di Cinzia Trenchi

“Non guardate troppo lontano” - così Cinzia Trenchi, di cui abbiamo già parlato il 21 marzo 2018 QUI, autrice del libro “Erbe e aromi” edito White Star ci invita a osservare l’ambiente intor...
23 mag 2018

Insetti a tavola: a Parigi, cena al bistrot con le larve dello chef Veyet

Di Elisabetta Dall’Ò. Parigi, “Les Halles”. Siamo al numero 5 di rue Marie Stuart, nel cuore storico dei commerci della capitale francese, pronti per una di quelle cene che promettono di farsi racconta...
18 mag 2018

Cagliari - A cena dallo chef stellato Luca Marchini

Lo chef stellato Luca Marchini (1) de L’erba del re di Modena a Cagliari! Stasera e domani (18 e 19 maggio ) ospite dell’Italian Chef Cooking School di Largo Carlo Felice per una dinner experience assolutamen...
18 mag 2018

Firenze - street food: Il Panino Tondo, burger à la carte, fa tendenza

Con il lungarno Vespucci da una parte e via Il Prato dall'altra, in una delle zone fiorentine più glam e centrali della città, la pausa pranzo si fa al Il Panino Tondo, storico locale in via Montebello 56r e primo home ...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...