22 ago 2020

Prato dove mangiare? Da "Il Dek - Italian Bistrot"

Già solamente intrattenersi con la giovane chef fiorentina Giulia Talanti parlando ovviamente di cibo e cucina è un'esperienza che merita: classe ‘95 e tanta grinta da vendere, c'è lei a capo della brigata in cucina de I...
12 lug 2020

Chianti Chic - Relais Villa Olmo

In una posizione defilata e tranquilla a poco più di un quarto d'ora da Firenze, spicca un riferimento di grande valore per la clientela del mercato gourmet e non solo. Siamo sulle colline dell'Impruneta e da giugno ha ...
24 giu 2020

Donne in diplomazia - Intervista a Manon Hansemann

Incontro la Console Onorario di Francia in Toscana Manon Hansemann (1) all'Istituto francese di Firenze (2) che presiede. Donna elegante, la mia attenzione è subito inevitabilmente attratta dalla sua "chemise" vintage di...
09 giu 2020

Toscana - Capanna Suites per una vacanza da sogno in Montalcino

Prendete un paesaggio campestre mozzafiato come la Val d'Orcia, scovateci un agriturismo di charme immerso nel silenzio appena perturbato dal canto degli uccelli (1). Aggiungete una Spa, un giardino fiorito, un ristorant...
19 mag 2020

Toscana - Ristorante Il Gabbiano 3.0: quando la cucina è al top

Nell'aria di Toscana, nel Marina di Grosseto, in una splendida location, la cucina emoziona per davvero. Stiamo parlando dell'arte ai fornelli dello chef Alessandro Rossi (1). Classe 1991 e con una carriera di tutto risp...
04 mag 2020

Intervista a Sonia Peronaci

Una vera food influencer ma sopratutto cuoca, scrittrice e grande conoscitrice del vasto universo gastronomico nazionale e non solo. Lei è l'imprenditrice digitale Sonia Peronaci (1), regina in rete con le sue suggestion...
:: Intervista ::
15 apr 2020

Coronavirus e spesa: il freezer ci salva

Prima fu il lievito, poi le uova e naturalmente la pasta. Nella folle corsa all’approvvigionamento alimentare al tempo del Coronavirus, gli italiani hanno da subito mostrato le loro priorità, creando spesso delle vere e ...
:: Intervista ::
29 mar 2020

Coronavirus - Convivenza forzata. Sarà boom di divorzi?

Elisa Astorri, avvocato e donna di classe (1), anche lei ai "domiciliari" come tutti per l'emergenza Covid-19. Dalla sua casa fiorentina, ci racconta perché è facile ipotizzare un escalation di divorzi o separazioni post...
12 mar 2020

Coronavirus e alimentazione - Ce ne parla la Dottoressa Roberta Martinoli

Lui è invisibile. Come ogni virus che si rispetti. Stiamo parlando ovviamente dell’emergenza sanitaria denominata Coronavirus, da ieri Pandemia così dichiarata dall'OMS. E tutti, ma proprio tutti, siamo chiamati, ad agir...
06 mar 2020

Firenze - Il fascino del nuovo Baretto del Bristol

Uno splendido scorcio. Forse tra i più belli di Firenze. Vista su Palazzo Strozzi. Ad appagare il palato, le proposte gourmet dello chef e pâtissier Pasquale D’Ambrosio. Siamo al Baretto del Bristol, lo stiloso caffè del...
21 feb 2020

Gradonna ****S Mountain Resort Châlets & Hotel

La sensazione immediata già all'arrivo è di trovarsi in un luogo di straordinaria bellezza, in una realtà che di gran lunga supera l'immaginazione. Siamo in Austria, ai piedi del Großglockner Kals-Matrei, il più esteso c...
31 gen 2020

Prevenzione a Tavola e non solo - Incontro con Antonio Galatà

Biologo nutrizionista, esperto tra i fornelli, di nutrizione in cucina e sicurezza alimentare. Ambasciatore della dieta mediterranea italiana e docente presso vari istituti. Creatore di delivery di piatti bilanciati a do...
19 gen 2020

Emergenza Australia - bene la pioggia ma ecosistemi in sofferenza

Una tragedia di proporzioni epiche. Che forse nessuno di noi ricorda di aver vissuto prima d'ora. Stiamo ovviamente parlando dei devastanti incendi che hanno sconvolto l’Australia, generando esiti drammatici non solo per...
06 gen 2020

Pitti Immagine Uomo 97 - Con un cappello sulla testa

Il brand Doria 1905, si sa, esprime la sua anima più autentica attraverso il viaggio “a cappello”, con spirito d’avventura e di scoperta. Così, grazie a un treno "fantastico" spariscono le barriere spazio-temporali tra P...
11 nov 2019

Natale 2019 - La festa in tavola con i panettoni Loison

Poco più di un mese e la festa tanto attesa dai più piccoli (e non solo...) ritorna come ogni anno. Si chiama Natale. L'appuntamento familiare per eccellenza, momento magico quello del 25, intorno al quale ci si ritrova ...
03 nov 2019

Firenze, Tuscan Bistrot: eleganza al palato vista Ponte Vecchio

A Firenze, l'autunno a tavola si anima di novità irrinunciabili, tra cui certamente le più interessanti sono al Borro Tuscan Bistrot con "Metti un giovedì sera al Tuscan Bistrot" un ciclo di eventi gourmet che andrà in s...
06 ott 2019

3dddì a Firenze

Lo scenario fiorentino alla voce pizza fino a qualche tempo fa lasciava molto a desiderare, situazione che è andata gradatamente migliorando grazie a nuove proposte più vocate alla qualità - penso a Berberè, a Mangia piz...
:: Intervista ::
21 set 2019

Interior design - Carte da parati per case dalla forte personalità

L'avevamo dimenticata. Poi da qualche anno è ritornata in auge più glam e contemporanea che mai. Stiamo parlando della carta da parati (1), elemento di interior design a mio parere tra i più affascinanti per dare vita a ...
:: Intervista ::
18 set 2019

Adottare un cane abbandonato?

"Il numero di animali nei canili è talmente alto che, qualora tutte le famiglie italiane decidessero di adottare un animale, ne rimarrebbero ancora troppi nei canili" (1) - così ci parla nella lunga intervista Laura Clem...
:: Intervista ::
23 ago 2019

Due chiacchiere con Federica Morelli del "Cane Utile"

Bionda, occhi azzurri, quasi una Madonna del Botticelli. Ma niente è ciò che appare: Federica Morelli titolare della scuola cinofila "Il cane utile" a poco più di un'ora da Milano, è una giovane donna molto determinata, ...
:: Intervista ::
20 ago 2019

Coltivare la lavanda - Incontro con l'Azienda Agricola "Le Fragranze"

Galeotto fu il più classico dei sogni nel cassetto: cambiare vita per andare a vivere in campagna. Questo è ciò che succede ben 34 anni fa a Silvana Fumagalli, milanese doc, che a un certo punto della sua vita saluta la ...
05 ago 2019

Prevenzione e parassiti - Cosa fare?

Probabilmente ci avete già pensato ma per chi invece avesse qualche dubbio o semplicemente fosse più distratto, non dimenticate l'importanza di proteggere gli amici a 4 zampe da insetti e parassiti. Zecche, acari, zanzar...
:: Intervista ::
30 lug 2019

Emergenza climatica e riscaldamento globale: quali soluzioni?

Scarti di riso e bioedilizia, un connubio vincente come ci racconta l'architetto piemontese Tiziana Monterisi (1 - Quarta da Sx) che con il suo progetto imprenditoriale RiceHouse (2) sta rivoluzionando il modo di pensare...
14 lug 2019

Milano - 28 Posti il bistrot che incanta non solo il palato...

In via Corsico non lontano da Porta Genova, si può gustare una cucina d'autore raffinata e orientata da valori etici. Si tratta di 28 Posti locale dal mood piuttosto inconsueto e originale, dove il giovane chef originari...
25 mag 2019

Firenze - La condivisione gourmet abita al nuovo Caffè italiano

Via dell’Isola delle Stinche, a pochi passi da piazza Santa Croce e dal vivacissimo Teatro Verdi, in un angolo della vecchia Firenze, si trova il Caffè Italiano, locale storico della città del Giglio che da pochissimo si...
:: Intervista ::
13 mag 2019

Toscana - Casale di Grimoli: il futuro con le radici nel passato

Si varca la soglia d'ingresso e si è come immersi in un mare verde a perdita d'occhio. Ecco ciò che si prova quando si entra nel ristorante del Casale di Grimoli alle porte del Chianti Aretino. Una magnifica pozione coll...
:: Intervista ::
18 mar 2019

Terme di Saturnia Ristorante - La sinfonia in cucina di Roberto Rossi

Abbiamo incontrato lo chef Roberto Rossi (1) in una cornice speciale. In un ambiente di sobria eleganza e sopratutto un eden di assoluto benessere e relax. Stiamo parlando delle Terme di Saturnia, complesso termale stori...
:: Intervista ::
03 feb 2019

“NUOVA” DI NOME E DI FATTO: "Natura Nuova" il perché di un’azienda innovatrice

Tra i molti aggettivi dei quali l’attuale uso dislessico della lingua italiana è ormai esasperatamente in eccesso, certamente “nuovo” fa la parte del leone e così non v’è prodotto che non sia pubblicato come tale in ciel...
09 dic 2018

Natale a 4 zampe: regala il Piano salute annuale

Vogliamo fare un regalo prezioso al nostro pet in occasione del Natale (1)? Ecco che Ca’ Zampa, l’esclusiva clinica veterinaria integrata con una prima sede a Brugherio, alle porte di Milano (2), ha ideato un programma a...
09 dic 2018

Le 50 sfumature "green" di Fabio Barbaglini, chef del nuovo Florence Out Of Ordinary

Le creazioni dello chef Fabio Barbaglini, di Florence Out Of Ordinary – FOOO, ristorante super cool dall'allure fashion recentemente aperto all’interno del complesso di The Student Hotel a Firenze, fanno pensare a un mon...
:: Intervista ::
26 nov 2018

Natale 2018 - Stefano Rappuoli ci racconta la bellezza del Presepe

Natale tempo di presepe. Abbiamo incontrato un grande cultore ed esperto della Natività, Stefano Rappuoli (1 - Nella foto in occasione della presentazione dell'opera del maestro Domenico Poloniato), la cui collezione, gi...
03 nov 2018

Firenze - Mercato Centrale: tanto "amore" in un boccone

E' l'ora del formaggio. Fresco o stagionato. Di mucca, di pecora o di capra. La vasta gamma di varietà permette di trovare sempre sapori diversi in base al tipo di lavorazione e all'invecchiamento. Golosi, inconfondibil...
11 ott 2018

Colore Pantone 2019 - Le prime dichiarazioni

Eccoli i primi accenni (1) colore pantone per il 2019. Il commiato con il tanto amato, soprattutto nella moda e nel design, Ultra Violet (2) - colore dell’anno 2018 - è ormai prossimo. E il mercato già si interroga...
:: Intervista ::
25 set 2018

Sardegna - Il guru della fermentazione Carlo Nesler

Segnate le date sul calendario, il 6 e 7 ottobre a San Gavino Monreale (SU), Carlo Nesler (1) terrà un workshop sui cibi probiotici (2), un vero e proprio laboratorio di formazione sull'alimentazione sana ed ecologica, c...
:: Intervista ::
30 ago 2018

Toscana: Castello di Querceto - Il vino secondo Alessandro François

Ci sono storie che rendono unico il patrimonio enologico del nostro Paese. Alessandro François (1) è certamente un esempio di uomo del vino che ha contribuito, insieme alla moglie Antonietta e alle nuove generazioni, a f...
17 lug 2018

A Firenze la cucina cinese gourmet si chiama Fulin

La cucina con gli occhi a mandorla piace, non c’è che dire. Sapori e profumi esotici che da qualche anno ormai sembrano sempre di più fidelizzare un pubblico eterogeneo attento a scoprire una gastronomia spesso dis...
02 lug 2018

Insetti da mangiare

Di Elisabetta Dall’Ò. Tagliatelle integrali di cavallette al battuto dell’orto e Nus Doc.O tempora, o mores! Così direbbe Cicerone guardando all’era in cui viviamo, l’Antropocene, e alle conse...
:: Intervista ::
29 mag 2018

Moda - Myboutonnière quando il “fiore all’occhiello” strizza l’occhio all’eleganza

La incontro all’Hotel Lungarno a Firenze, l’appuntamento è nella hall dove mi accoglie con un sorriso sincero e con modi gentili e raffinati. Stiamo parlando di Antoinette Petruccelli (1) creatrice del fashio...
:: Intervista ::
22 mag 2018

Azienda agricola “Le Caprine” - Michela Bisanzio ci racconta perché vale la pena non mollare mai

Mettetevi nei loro panni: due coniugi, Michela e Matteo (1 - Primi da Sx), con in tasca una laurea in “Allevamento e benessere animale” e una buona dose di fermezza mista a “sana follia”, lasciano la "Madunina" per una… ...
10 mag 2018

Sardegna Food - Appuntamento con i salotti di Degustibus

Tra meno di 15 giorni inizia Degustibus (1), l’evento che mira a fare il punto della situazione del Food di qualità nella Sardegna di oggi, tra degustazioni, cooking show, corsi e seminari, chiamati “salotti&...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...